Re: [utenti] Legalese e termini essenziali d'uso di OO

2006-08-11 Per discussione Andrea
Ciao Davide, Davide Prina ha scritto: ho raccolto alcuni casi di controlli qui in Italia a questo link: Esci dall'illegalità, utilizza OpenOffice.org -> http://linguistico.sourceforge.net/wiki/doku.php?id=usaooo Se ne conosci altri segnalami i link così li aggiungo. Ti ringrazio. Il tuo

[utenti] Domanda sul Quick Starter

2006-08-11 Per discussione Danielinux
Scusate ma ho ancora problemi con l'apertura di OO troppo lenta e non sono ancora riuscito ad istallare il quick starter. Qualcuno ha un il link da indicarmi per scaricarlo? Uso Xfce o fluxbox. Come mai nella versione nuova di OO non c'è più l'attivazione del quick starter da Strumenti->Opzioni

Re: [utenti] Legalese e termini essenziali d'uso di OO

2006-08-11 Per discussione Davide Prina
--- Andrea ha scritto: > Davide Prina ha scritto: > > > > la licenza è disponibile qui: > http://it.openoffice.org/varie/lgpl.html > > > Ho letto la licenza e ti confesso che figurandomi un controllo delle > autorità preposte, (come dicevo sta accadendo in alcune parti > d'Italia in questo per

Re: [utenti] Legalese e termini essenziali d'uso di OO

2006-08-11 Per discussione Andrea
Ciao Davide, Davide Dozza ha scritto: La licenza è quella che viene visualizzata all'installazione e la trovi come file LICENSE che è nella directory di installazione di OOo. Si, il file è quello che richiama solo il link della licenza in inglese anche se ora so reperire la traduzione itali

Re: [utenti] Legalese e termini essenziali d'uso di OO

2006-08-11 Per discussione Davide Dozza
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE- Hash: SHA1 Andrea wrote: > Davide Prina ha scritto: >> >> la licenza è disponibile qui: http://it.openoffice.org/varie/lgpl.html >> > Ho letto la licenza e ti confesso che figurandomi un controllo delle > autorità preposte, (come dicevo sta accadendo in alcune

Re: [utenti] Legalese e termini essenziali d'uso di OO

2006-08-11 Per discussione Andrea
Davide Prina ha scritto: la licenza è disponibile qui: http://it.openoffice.org/varie/lgpl.html Ho letto la licenza e ti confesso che figurandomi un controllo delle autorità preposte, (come dicevo sta accadendo in alcune parti d'Italia in questo periodo) avrei non poche difficoltà a dim

Re: [utenti] Come "ripetere" una formula in CALC

2006-08-11 Per discussione A-Lex
Il giorno ven, 11/08/2006 alle 02.10 +0200, Andrea ha scritto: > LimohetfielD ha scritto: > > So che questa è la domanda più banale che ci possa essere, ma, non > > avendo mai utilizzato un foglio elettronico, vi chiedo una dritta per > > potermi orientare meglio. > > > > Se ho una cella E4 il cui

Re: [utenti] Come "ripetere" una formula in CALC

2006-08-11 Per discussione LimohetfielD
basta che selezioni la cella E4, la copi (ctrl+c) e la incolli in ogni cella Ex di tuo interesse... automaticamente lui ti sistema i valori di x. Ti ringrazio, era proprio quello che mi serviva. Buone vacanze, Daniele. -- Il mio blog --> limonta.blogspot.com Linux Registered User #412855 Ubunt