>
> > allora, da firefox accedo direttamente al sito che mi interessa con
> > questo comando:
> >
> https://192.168.193.10/cgi-bin/Ottico.exe?fase=riepi&submit=apri+scheda&matricola=02907&password=fresca&anno=2007&mese=08&cognome=
> > ma se lo faccio da ooo calc, sia come all files che come csv, mi
Ok. Meglio cosi'. Ero abituato ad altro software.
- Original Message -
From: "Andrea Pescetti" <[EMAIL PROTECTED]>
To:
Sent: Sunday, August 12, 2007 11:12 AM
Subject: Re: [utenti] probabile bug in OOo 2.2.1 Calc x Win
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
Ho trovato un bug in OOo 2.2.1 Ca
Marco Pratesi ha scritto:
> On Saturday 11 August 2007 16:38, [EMAIL PROTECTED] wrote:
>
>> Dunque, per prima cosa mi scuso ma purtroppo sono obbligato dalla
>> Tiscali ad usare il loro sistema, che per primo definisco misero !
>>
>
> Scusa ma non sei affatto obbligato a usare la loro
> "w
Ciao Pier,
Non mi pare che la situazione che hai descritto possa prefigurare alcun bug,
piuttosto mi pare che tu faccia una gran confusione tra filtri, formati e
rendering del documento.
Non è che se un documento html renderizzato in un browser "assomiglia" ad un
testo csv allora lo si può imp
Ciao a tutt*,
mi chiedevo come (e se) fosse possibile proteggere un documento
generato con Writer ma salvato in formato .doc
Pare che la casella di spunta non sia più disponibile una volta
selezionato il formati Microsoft.
Mi sbaglio?
Grazie e buon agosto,
Limo
--
blog #1 --> limonta.blogspot
[EMAIL PROTECTED] ha scritto:
> Ho trovato un bug in OOo 2.2.1 Calc x Win. Lo ritengo abbastanza serio.
Non mi sembra un bug. Se sposti un valore numerico devi incollare solo
il numero, non l'intera cella, altrimenti vengono aggiornati anche i
riferimenti.
> se provate ad inserire una cifra dove