Re: [utenti] Re: Segnalazione bachi in Writer, "Stampa in serie"

2010-10-14 Per discussione giuseppe gran
Credo proprio di si. -- Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/ - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.open

Re: [utenti] Tabella dati ad una o due variabili

2010-10-08 Per discussione Giuseppe Terrasi
hiamata tabella pivot? in questo caso la medesima funzione è presente nel menu data -> data pilot. > > Grazie mille, > Rosa Bellini > Giuseppe Terrasi

Re: [utenti] LEGGERE I DOCX

2010-08-31 Per discussione giuseppe gran
> soldi di chi? > > D. Oracle! Non vorrei sbagliarmi ma avevo letto una notizia che oltre a rendere a pagamento alcuni plug-in per MS Office, Oracle metteva altri soldi per il miglioramento di alcune parti essenziali di OOo (filtri per es.). -- Linux user number 433087 Linux registered machine

Re: [utenti] LEGGERE I DOCX

2010-08-31 Per discussione giuseppe gran
>> Ti posso dire per esperienza che OOo legge i docx, ma non so dirti di >> preciso a partire da quale versione. > > Dalla 3.0, anche se comunque il filtro sta lentamente (molto lentamente...) > migliorando a ogni versione. Ma come lentamente!!?!? Non erano stati investiti altri soldi proprio per

Re: [utenti] openoffice e microsoft word

2010-08-26 Per discussione giuseppe gran
Ciao, non so quanto potrà esserti utile, ma se provi a lanciarlo da console ti dice nulla sul crash? Eccezioni non gestite o roba simile? Saluti hawake -- Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/

Re: [utenti] [Draw] Stile singoli lati delle forme geometriche

2010-06-24 Per discussione giuseppe gran
Si alla fine ho usato un metodo simile. Comunque Draw è una figata, non credo ci sia alternativa nel pacchetto MS Office. Grazie delle risposte, Saluti hawake -- Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/ --

Re: [utenti] [Draw] Stile singoli lati delle forme geometriche

2010-06-23 Per discussione giuseppe gran
> Se modifichi uno stile tramite "Stili e formattazione" verranno modificati > tutti gli oggetti che usano quello stile. E' questo lo scopo degli stili :-) > Puoi creare uno stile diverso per ogni insieme di formattazioni che vuoi > applicare. Ah... vedi i dettagli che ti cambiano la vita! xD

Re: [utenti] [Draw] Stile singoli lati delle forme geometriche

2010-06-21 Per discussione giuseppe gran
Scusate il doppio post. Ho notato che quando modifico lo stile di una forma geometrica, applica i cambiamenti a tutte le altre forme... com'e' possibile? -- Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/ ---

[utenti] [Draw] Stile singoli lati delle forme geometriche

2010-06-20 Per discussione giuseppe gran
Salve a Tutti, mi scuso per l'obrobrioso titolo ma sono un po' a corto di fantasia. xD Vi espongo il mio problema: siccome devo fare uno schema di concetti ho pensato di usare Draw, nel quale ho impostato lo stile delle forme geometriche e delle linee/frecce che uso ma non riesco a rendere invisibi

Re: [utenti] R: Re: [utenti] [PR] Nasce il forum italiano di OpenOffice.org

2010-03-29 Per discussione giuseppe gran
Se noti c'e' scritto proprio alla fine di ogni email che uno invia. -- Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/ - To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org For ad

Re: [utenti] Firma digitale in Writer

2010-03-26 Per discussione Giuseppe Castagno
prove, dovresti farti rilasciare un certificato adatto da CaCert: http://www.cacert.org/ Chiedo cortesemente se qualcuno può indirizzarmi in merito. Nel frattempo continuo a provare sperando di capirci qualcosa. BeppeC. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it giuseppe.castagno

Re: [utenti] calc

2010-03-14 Per discussione Giuseppe Terrasi
Il 14/03/2010 17:26, lucio.pineda ha scritto: Il 14/03/2010 15:31, Giuseppe Terrasi ha scritto: Ok. Allora ho fatto così. Per le righe dei giorni sono andato in formato celle -> allineamento -> orientamento testo a 90 gradi.. Ho unito le prime sette colonne. Scusa ma non riesco a

Re: [utenti] calc

2010-03-14 Per discussione Giuseppe Terrasi
Io conoscevo molto bene microsoft office e openoffice l'ho imparato molto facilmente. l'unica cosa è ricodarsi la diversa disposizione dei menù. Per quanto riguarda una documentazione che potresti leggere ti consiglio di guardare sul sito italiano di openoffice. Inoltre, anche appunti di informatic

Re: [utenti] calc

2010-03-14 Per discussione Giuseppe Terrasi
Ok. Allora ho fatto così. Per le righe dei giorni sono andato in formato celle -> allineamento -> orientamento testo a 90 gradi.. Ho unito le prime sette colonne. Ciao. 2010/3/14 lucio.pineda > Il 14/03/2010 13:42, Giuseppe Terrasi ha scritto: > > Ciao. E' questo che int

Re: [utenti] calc

2010-03-14 Per discussione Giuseppe Terrasi
Ciao. E' questo che intendi? (vedi allegato) Giuseppe Il giorno 14 marzo 2010 09.36, lucio.pineda ha scritto: > Ciao, > devo realizzare un foglio di calcolo, il primo problema è il seguente, > Devo dividere il testo in 2 colonne > la prima Giorno che è la principale che deve a

[utenti] Data Pilot su tabelle da me create

2010-02-15 Per discussione Giuseppe Terrasi
tti i campi desiderati. Forse perchè devo organizzare in maniera diversa le informazioni? Giuseppe Terrasi LavoroAnno2009ml.ods Description: application/vnd.oasis.opendocument.spreadsheet signature.asc Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente

Re: [utenti] Il futuro di OpenOffice.org (Oracle)

2010-01-31 Per discussione giuseppe gran
Si ma non dimentichiamo che gran parte degli sviluppatori che lavorano a tempo pieno su OOo sono stipendiati Sun/Oracle... -- Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/ - To unsubscri

Re: [utenti] Modificare client di posta

2010-01-19 Per discussione Giuseppe Castagno
pac ha scritto: Come si fa a modificare il client di posta di default in in Invia Documento come email ? Vorrei mettere Thunderbird prova a cambiare il client a: Strumenti > Opzioni > Internet > eMail Non ricordo se serve il percorso completo. BeppeC. -- Cordiali saluti, Giuseppe

Re: [utenti] Font expert

2010-01-19 Per discussione Giuseppe Castagno
Mauro Sacchetto ha scritto: Il 19/01/10, Giuseppe Castagno ha scritto: che versione di OOo? su che sistema operativo? La più recente, presente in Debian Testing mm, questo può essere un problema, anche nella 3.2 (è quella vero?) In Linux il modo in cui OOo usa i dati di fontconfig tende a

Re: [utenti] Font expert

2010-01-18 Per discussione Giuseppe Castagno
suggerirmi qualcosa? che versione di OOo? su che sistema operativo? I font: che tipo? truetype, opentype,...? BeppeC -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it giuseppe.castagno at acca-esse.it beppec56 at openoffice.org

Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-11 Per discussione Giuseppe Castagno
piccole in verità, nello stesso tuo modo: writer+calc incorporato, e non ho problemi in 3.1.0 (32b). BeppeC. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it giuseppe.castagno at acca-esse.it beppec56 at openoffice.org --

Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-09 Per discussione Giuseppe Castagno
Paolo Pedaletti wrote: ciao Giuseppe, qualche giorno fa in lista si è parlato di problemi nell'esportazione del PDF/A-1a. Per coloro interessati, è stato risolto un bug presente nell'esportazione PDF/A in tutte le versioni a 64 bit [1]. La correzione sarà disponibile dalla ve

[utenti] OO.org e PDF/A-1a: risolto problema sulle versioni a 64 bit.

2009-11-09 Per discussione Giuseppe Castagno
Ciao a tutti, qualche giorno fa in lista si è parlato di problemi nell'esportazione del PDF/A-1a. Per coloro interessati, è stato risolto un bug presente nell'esportazione PDF/A in tutte le versioni a 64 bit [1]. La correzione sarà disponibile dalla versione 3.3. BeppeC. -

Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a

2009-10-21 Per discussione Giuseppe Castagno
Paolo Pedaletti wrote: ciao Giuseppe, e grazie a tutti quelli che hanno risposto Che sistema operativo usi? Che versione di OOo? Ubuntu 9.10 e OO.org 3.1.1 in Ubuntu il problema c'era e non sembrava dipendere da OOo vanilla [1]. A quanto pare il problema in Ubuntu è ancora in giro

Re: [utenti] OO.org e PDF/A-1a

2009-10-21 Per discussione Giuseppe Castagno
tallato temporaneamente in Windows questo verificatore [1] BeppeC -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it giuseppe.castagno at acca-esse.it beppec56 at openoffice.org [2] http://www.pdf-tools.com/asp/products.asp?name=vala -

Re: [utenti] Acquisitizione Oracle di Sun: ora ha tutti i permessi per farlo

2009-08-24 Per discussione giuseppe gran
OpenOffice.org, StarOffice, MySQL, OpenJDK, OpenSolaris, Netbeans, VirtualBox, OpenSPARC (il migliore processore per server mai creato), Glassfish... il supporto attivo a SuSE Enterprise e Ubuntu... speriamo bene. -- Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter

Re: [utenti] R: [utenti] Intestazione differente su prima pagina....come?

2009-06-07 Per discussione Giuseppe Castagno
na. Ha un 'effetto collaterale': il campo che a questo punto contiene il riferimento diventa un collegamento: con click sul numero di pagina vai all'ultima pagina del capitolo, che in qualche caso potrebbe dare fastidio. BeppeC. -- Gi

Re: [utenti] ms-office 2007 sp2 e le incompatibilit à con ODF 1.1 (da leggere per non perdere i propri dati)

2009-05-10 Per discussione giuseppe gran
Solitamente il kernel-default è quello che funziona su più hardware, mi pare sia fatto a posta. Discorso a parte è se te lo ricompili ad-hoc, in quel caso basta cambiare qualcosa che non va più niente. -- Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/

Re: [utenti] openoffice3 non parte su kubuntu 9.04

2009-05-10 Per discussione giuseppe gran
Prova a lanciarlo da console, magari ti esplicita che errore è. Il comando è: $ soffice Oppure se vai nella sua cartella (di solito in /opt/openoffice.org3) puoi lanciarlo così: $ ./soffice Saluti hawake -- Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/

Re: [utenti] 3 domande tutte qui

2009-05-08 Per discussione giuseppe gran
>> 2) ho fatto una stampa guidata in serie, e vorrei inviare il tutto ai >> destinatari via email. Non c'e' verso di inviare. Se vado nelle >> Opzioni/Writer/eMail, tutto è configurato correttamente, ma quando faccio >> "prova connessione", risponde all'istante che non è andata a buon fine. >> Qual

Re: [utenti] Oracle si è comprata Sun

2009-04-20 Per discussione giuseppe gran
Soprattutto considerando che Oracle per la Comunità Open non ha fatto un emerito tubo, Sun Microsystem ha fatto _TANTO_. -- Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/ - To unsubscribe

Re: [utenti] Nuova interfaccia per Impress

2009-04-02 Per discussione giuseppe gran
No no, la mia non vuole essere una soluzione, semplicemente un'incitazione. Neanche io amo la grafica di Office 2007, ma vedo in giro che un sacco di gente lo usa, da uffici a scuole ecc. ...forse fa tutto parte dei contrattini/royalties/accordi ecc. di MS con mezzo mondo... [OT] Vado un momento o

Re: [utenti] Nuova interfaccia per Impress

2009-04-01 Per discussione giuseppe gran
Pesce d'Aprile o meno una cosa è certa: l'interfaccia di OpenOffice e la suite stessa in generale, devono assolutamente dare una sferzata al progetto. L'interfaccia grafica più intuitiva e una migliore compatibilità... magari la prima disegnata in maniera simile a quella di Office 2007, che comunqu

Re: [utenti] openoffice e file pdf

2009-03-20 Per discussione Giuseppe Castagno
ssi di openoffice, ad esempio) l'unica maniera per esportare le intestazioni nell'indice dei PDF è di assegnare un corrispondente livello. Infatti i segnalibri del PDF sono ricavati della struttura dei titoli dei capitoli impostata con: Strumenti > Numerazione capitolo... Bep

Re: [utenti] condivisione file

2009-01-30 Per discussione Giuseppe Castagno
Nord Studio snc wrote: purtroppo in quelle sezioni si solleva il problema analogo al mio ma non c'è nessuna soluzione, grazie comunque. la issue 95809 è già stata integrata nella linea di codice di 3.1. BeppeC. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it giuseppe.casta...

Re: [utenti] Calc - nello Stilista manca "Gerarchico"

2009-01-06 Per discussione Giuseppe Castagno
Bart Aimar wrote: Giuseppe Castagno ha scritto: Bart Aimar wrote: ma in Calc riscontro l'assenza dell'opzione "Gerarchico" nello stilista. credo a causa di questa: http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=97710 Si... hai ragione... pare il medesimo difetto..

Re: [utenti] Calc - nello Stilista manca "Gerarchico"

2009-01-06 Per discussione Giuseppe Castagno
io problema? credo a causa di questa: http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=97710 BeppeC. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it giuseppe.casta...@acca-esse.it beppe...@openoffice.org - To unsubscribe,

Re: [utenti] -:¦:-`•.¸¸¸. AUGURI SCINTILLANTI •.¸¸¸.--:¦:-

2008-12-25 Per discussione giuseppe gran
Auguri anche da parte mia alla Comunità della miglior software-suite di ufficio del mondo! :D -- http://www.javalightserver.org Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/ - To unsubscr

Re: [utenti] [Annuncio] Come cercare nel codice di OOo 'on line'

2008-11-30 Per discussione giuseppe gran
Veramente interessante! Aggiungo che, per tutti i programmatori Java, è possibile integrare lo sviluppo di OpenOffice a NetBeans tramite alcune estenzioni interessanti come questa [1]. Grazie della segnalazione! Saluti hawake [1] http://plugins.netbeans.org/PluginPortal/faces/PluginDetailPage.js

[utenti] [Annuncio] Come cercare nel codice di OOo 'on line'

2008-11-30 Per discussione Giuseppe Castagno
state. Il tutto è disponibile per il codice dalla versione OOo 3.1 in poi. La 3.0.x è ancora archiviata sul vecchio repository cvs. Buon divertimento! BeppeC. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] [1] http://www.opensolaris.org/os/project/op

Re: [utenti] Open Office Inverte tasti Bloc Maiusc

2008-11-19 Per discussione giuseppe gran
In teoria ti dovrebbe arrivare la segnalazione di update del programma, altrimenti prova a dare un'occhiata qui: http://www.linuxfeed.org/linux/installare-openoffice-30-su-ubuntu-804-hardy-heron.html e qui http://blog.dorio.it/2008/10/14/InstallareOpenOffice30SuUbuntu804E810.aspx . Saluti hawake

Re: [utenti] problema update

2008-11-13 Per discussione giuseppe gran
Anche a me crea questo problema con OpenOffice 3 però... forse i server sono presi d'assalto (in questo caso gioirei :) )... -- http://www.javalightserver.org Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/ -

Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Tornasi
Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto: 2008/10/31 Giuseppe Tornasi <[EMAIL PROTECTED]> Accidenti!! Potresti essere cosi' gentile da postare anche uno screenshot di come il documento dovrebbe essere visualizzato correttamente? Ti faccio vedere come si vede se aperto dal mio

Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Tornasi
Marco Quarona ha scritto: E generare il pdf includendo i font? OOo non lo permette? Scusa Marco non capisco cosa intendi dire ? Non mi pare di aver visto nelle preferenze di esportazione questa possibilità Del resto clicco l'icona esporta direttamente come PDF sulla barra diOOo e lui dovrebbe

Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Tornasi
2008/10/30 Paolo Pedaletti <[EMAIL PROTECTED]> Ciao Giuseppe, Per una tesi di laurea con caratteri speciali di fonetica spagnola ho usato OO3. Quando però è stato il momento di portare il file PDF a rilegare ho visto che il file .odt esportato in PDF mancava di tutti i caratteri fonetic

Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Tornasi
Andrea ha scritto: Ciao Giuseppe, per quanto riguarda il pdf vale quanto ti è già stato detto dagli altri. Non ho capito però il motivo per cui, hai dovuto riscrivere daccapo il documento con Word, anziché salvarlo in formato *.doc sotto OpenOffice e poi aprirlo con Word. Ciao Andrea Ciao

Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Tornasi
Giovanni Marco Dall'Olio ha scritto: On Thu, Oct 30, 2008 at 10:06 PM, Giuseppe Tornasi < [EMAIL PROTECTED]> wrote: Ti bastava chiedere in questa lista. In ogni caso, potevi chiedere alla copisteria di installare openoffice (adesso ce ne sono tante che già lo hanno, almen

Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Tornasi
Paolo Pedaletti ha scritto: Ciao Giuseppe, puoi comporre un documento semplice ma rappresentativo del documento "incriminato"? basta una sola pagina, poche parole con i caratteri che danno problemi. Poi postalo in lista, dopo aver verificato che il pdf generato da OO.org co

Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-31 Per discussione Giuseppe Castagno
Ciao Giuseppe, Giuseppe Tornasi wrote: Per una tesi di laurea con caratteri speciali di fonetica spagnola ho usato OO3. Quando però è stato il momento di portare il file PDF a rilegare ho visto che il file .odt esportato in PDF mancava di tutti i caratteri fonetici, per l'occasione sosti

Re: [utenti] Esporta PDF

2008-10-30 Per discussione Giuseppe Tornasi
Studio CICUTO - PC F ha scritto: Giuseppe Tornasi ha scritto: Per una tesi di laurea con caratteri speciali di fonetica spagnola ho usato OO3. Quando però è stato il momento di portare il file PDF a rilegare ho visto che il file .odt esportato in PDF mancava di tutti i caratteri fonetici, per

[utenti] Esporta PDF

2008-10-30 Per discussione Giuseppe Tornasi
Per una tesi di laurea con caratteri speciali di fonetica spagnola ho usato OO3. Quando però è stato il momento di portare il file PDF a rilegare ho visto che il file .odt esportato in PDF mancava di tutti i caratteri fonetici, per l'occasione sostituiti da barrette e quadretti. Salvando poi il

Re: [utenti] PDF Import

2008-10-18 Per discussione Giuseppe Castagno
assimo una dubbia 0.3.1 su softpedia) (esiste anche per windows?) ecco qui: http://extensions.services.openoffice.org/project/pdfimport la 0.3.2 è in fondo, anche per Windows -- Cordiali saluti, Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] [EMAIL

Re: [utenti] [PR] OpenOffice.org 3.0 fa il botto

2008-10-16 Per discussione giuseppe gran
Complimenti anche da parte mia al PLIO! E al team di QA! hihihi xD Saluti a Tutti, hawake -- http://www.javalightserver.org Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/ - To unsubscrib

Re: [utenti] pdf ibrido

2008-10-16 Per discussione Giuseppe Castagno
isinstallato tutto 3.0, cancellato completamente le cartelle di OOo personali e quelle dell'applicazione. Reinstallando tutto dall'inizio il problema è sparito. BeppeC. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] ---

Re: [utenti] come lo installo l' OOo3?

2008-10-14 Per discussione Giuseppe Castagno
restituire il documento originale anziché convertire il PDF in Draw. Vuol dire che posso modificare i pdf fatti altrove o solo quelli fatti con OOo o vuol dire altro? si possono importare tutti i PDF, se i permessi di accesso lo consentono. -- Giuseppe Castagno Acca Esse htt

Re: [utenti] PDF ibrido

2008-10-14 Per discussione Giuseppe Castagno
za del flusso binario ODF e anziché convertire il PDF estrae il documento originale dal flusso. Se si apre il file con un qualsiasi lettore PDF, il flusso binario ODF viene ignorato. Spero sia sufficiente. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it

Re: [utenti] OpenOffice.org 3.0 rilasciato

2008-10-13 Per discussione giuseppe gran
Si, ho notato infatti che lì li carica in tempi più umani! :-D Ma quindi ora non ci sono dubbi, è la versione 3.0.0 ufficiale giusto? -- http://www.javalightserver.org Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/

Re: [utenti] OpenOffice.org 3.0 rilasciato

2008-10-13 Per discussione giuseppe gran
Ma sbaglio o sito e relativi server sono intasati? Ci mette mezz'ora a caricare tutto! -- http://www.javalightserver.org Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.org/ - To unsubscribe, e

Re: [utenti] API di OO

2008-09-14 Per discussione Giuseppe Castagno
alogs Per generare velocemente una estensione base ti consiglio questa estensione di Paolo Mantovani: http://extensions.services.openoffice.org/project/BasicAddonBuilder Ciao, BeppeC. Giacomo P.S. ovviamente l'autocompletamento, nell'editor per Basic di OpenOffice, non c'e&

Re: [utenti] rapporti in Base

2008-09-11 Per discussione giuseppe gran
> passato mi sembrava di cliccare su una voce leggermente diversa-; clicco > sopra; ma nulla accade. In che senso "nulla accade"? Cioé ci clicchi e non succede proprio nulla, oppure ci clicchi ma non ti salva il file? -- http://www.javalightserver.org Linux user number 433087 Linux registered m

Re: [utenti] Votazione logo OOo 3.0

2008-08-20 Per discussione giuseppe gran
Bello, complimenti al creatore, semplice, chiaro e pulito. >ma manca il "3.0"!!! Quoto, anche se anche così non è male... magari lo aggiungono in piccolo più in basso! XD -- http://www.javalightserver.org Linux user number 433087 Linux registered machine number 351448 http://counter.li.or

Re: [utenti] OpenOffice Writer semi-non-compatibilità con doc Word 2003?!

2008-08-07 Per discussione giuseppe gran
Un link al documento "incriminato" non posso segnalarvelo dato che sono informazioni riservate... anzi già è tanto che gli abbia dato una mano al mio amico (che alla fine tanto mano non era dato che abbiamo fatto il doppio lavoro). Provo a ricreare le circostanze e il file e vedo se da lo stesso pr

Re: [utenti] OpenOffice Writer semi-non-compatibilità con doc Word 2003?!

2008-08-06 Per discussione giuseppe gran
>I "manualoni" sono stati rilasciati il 15 maggio, e sono diverse migliaia di >pagine. Ma se sono stati rilasciati (tra parentesi: avevo letto in giro nei blog che solo quello di Word era grosso circa 200 pagine e non "migliaia"! XD ) allora perché gli sviluppatori di OpenOffice (e Sun quindi) no

Re: [utenti] OpenOffice Writer semi-non-compatibilità con doc Word 2003?!

2008-08-06 Per discussione giuseppe gran
Salve, GRAZIE a tutti delle risposte! Vedo che è molto reattiva questa mailing-list e ne sono contento! :-) Hmm, capisco... quindi anche se Microsoft ha rilasciato i manualoni della documentazione dei formati DOC di Word e XLS di Excel è tutt'ora molto complicato averne una piena compatibilità su

[utenti] OpenOffice Writer semi-non-compatibilità con doc Word 2003?!

2008-08-05 Per discussione giuseppe gran
Salve a Tutti, sono un nuovo utente di questa la lista, ma utilizzo OpenOffice da molto tempo. Oggi ho aiutato un mio amico ad analizzare un file *.doc (creato con Microsoft Word 2003) praticamente io leggevo delle parti evidenziate e lui le riscriveva in un altro documento in un altro PC. Io ho Op

Re: [utenti] PDF: certezza della corretta esportazione

2008-07-14 Per discussione Giuseppe Castagno
alcun riferimento a tale possibilità nella finestra di dialogo di OO dalla quale si possono dare i comandi e scegliere le opzioni di esportazione. avevo già dato una risposta simile qui: [1]. Se hai bisogno di dettagli chiedi qui in lista. Io sarò solo un po' lento a rispondere... Ciao, Bepp

Re: [utenti] Controlli formulario

2008-02-05 Per discussione Giuseppe Castagno
Micron Engineering wrote: Giuseppe Castagno ha scritto: Micron Engineering wrote: E' possibile utilizzare i controlli formulario all'interno di documenti Writer? L'uso che dovrei farne io è un modello da compilare ed in alcuni punti per chiarezza vorrei usare pulsanti di sce

Re: [utenti] Controlli formulario

2008-02-05 Per discussione Giuseppe Castagno
n so se le funzionalità presenti ti sono sufficienti. -- Cordiali saluti, Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

[utenti] Una estensione per il PDF di OOo

2008-01-13 Per discussione Giuseppe Castagno
uickstart, se aperto. Al successivo riavvio di OOo avrete a disposizione il menu e la barra degli strumenti aggiunti. -- Cordiali saluti, Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] [1] http://www.acca-esse.it/it/e

Re: [utenti] Writer: formulari in pdf salvabili

2007-12-04 Per discussione Giuseppe Castagno
Davide Meloni wrote: Giuseppe Castagno ha scritto: Adobe utilizza nei PDF prodotti da Acrobat Professional una chiave interna criptata per abilitare la funzionalità di salvataggio formulari di Acrobat Reader. Purtroppo questa chiave non fa parte dello standard PDF. Mi sai dire se è possibile

Re: [utenti] Writer: formulari in pdf salvabili

2007-11-11 Per discussione Giuseppe Castagno
e non fa parte dello standard PDF. Riferimento in inglese: [1]. -- Cordiali saluti, Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] [1] http://www.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=73696 - To unsubscri

Re: [utenti] [Writer] Bug nel copia-incolla da PDF?

2007-08-30 Per discussione Giuseppe Castagno
PDF per l'accento lungo è quella che nel tuo font è invece la 'õ'. Sarebbe interessante vedere che succede quando si ha lo stesso font incorporato nel PDF (Times German o qualcosa di simile) nel PC di destinazione. -- Cordiali saluti, Giuseppe Castagno Acca Esse

Re: [utenti] Openoffice senza interfaccia grafica

2007-07-23 Per discussione Giuseppe Castagno
sarà disponibile nella 2.3. Vedi [1]. La libreria di cui parla la issue è attiva nell'ultimo snapshot disponibile 2.3 SRC680_m221 [2], non ho però avuto il tempo di provarla. La modalità è indicata in questo blog di cmc [3]. scritto appena prima di implementare la issue. -- Saluti, Giusepp

Re: [utenti] Sempre pdf...

2007-05-17 Per discussione Giuseppe Castagno
sono sicuro che quelle che indichi siano del tipo giusto. Per approfondire, nella specifica PDF 1.4 [1] è il capitolo 5.5.1. Non appena ho un po' di tempo (week-end) do un'occhiata al codice di OOo dove viene presa la decisione se incorporare o no il font. -- Giuseppe C

Re: [utenti] Sempre pdf...

2007-05-16 Per discussione Giuseppe Castagno
Gianluca Turconi wrote: In data 16 maggio 2007 alle ore 13:57:59, Giuseppe Castagno <[EMAIL PROTECTED]> ha scritto: Nel PDF standard ci sono 14 font che non devono essere integrati per assicurare la portabilità del file generato, definiti dalle specifiche PDF. Se a qualcuno inter

Re: [utenti] Sempre pdf...

2007-05-16 Per discussione Giuseppe Castagno
e tra versioni di OOo specifiche per le distro di Linux. Purtroppo non sono riuscito ad avere risultati degni di interesse; insomma, non ho concluso granché. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] [EMAIL PROTECTED] [1] http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=5

Re: [utenti] macro

2007-05-13 Per discussione Giuseppe Castagno
utile per questo, sebbene molto più tecnica. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] [1] http://www.hentzenwerke.com/catalog/oome.htm [2] http://api.openoffice.org/DevelopersGuide/DevelopersGuide

Re: [utenti] database

2007-05-12 Per discussione Giuseppe Castagno
database di esempio. Pintonyak ha questo [2] sui data base che però immagino tu abbia già visto. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] [1] http://oooauthors.org/it/userguide2/GuidaIntroduttiva/ [2] http://www.p

Re: [utenti] Non mi parte creazione guidata formulari BASE

2007-05-12 Per discussione Giuseppe Castagno
l problema indicato non c'è. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] [1] https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/openoffice.org/+bug/72262 [2] https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/openoffice.org/+bug/72

Re: [utenti] OOo calc e web link

2007-05-11 Per discussione Giuseppe Castagno
to del link non nella cella ma nel riquadro testuale in alto. -- Saluti, Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Re: [utenti] Servizio Rai Tre in cui si parla anche di OOo

2007-05-08 Per discussione Giuseppe Castagno
l che gli costerebbe troppo tradurre. E il modulo Base, diciamolo, deve ancora fare molta strada per essere accettabile. Le scuole e i comuni hanno esigenze diverse e meno soldi a disposizione. per il VBA forse vale la pena leggere questo [1], ma magari già conoscete la storia. -- Giuseppe Cas

Re: [utenti] Servizio Rai Tre in cui si parla anche di OOo

2007-05-08 Per discussione Giuseppe Castagno
i tasca propria :-\? In quel servizio una delle cause è (appena) accennata: la resistenza al cambiamento delle PA in genere (ogni cambiamento). Tempo fa avevo trovato su CNIPA [1] un rapporto interessante su questo, ora non c'è più... -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it

[utenti] Servizio Rai Tre in cui si parla anche di OOo

2007-05-07 Per discussione Giuseppe Castagno
armio digitale" -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] [1] http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1072182,00.html - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additiona

Re: [utenti] Fw: Newsletter della Camera dei Deputati n. 39

2007-04-15 Per discussione Giuseppe Noce
ho sbagliato indirizzo scusate giuseppe - Original Message - From: "Davide Prina" <[EMAIL PROTECTED]> To: Sent: Sunday, April 15, 2007 9:44 PM Subject: Re: [utenti] Fw: Newsletter della Camera dei Deputati n. 39 --- Giuseppe Noce ha scritto: NEWSLETTER CAM

[utenti] Fw: Newsletter della Camera dei Deputati n. 39

2007-04-15 Per discussione Giuseppe Noce
NEWSLETTER CAMERA DEI DEPUTATI Dott. Giuseppe Noce Medico Veterinario - Dottore di Ricerca Funzionario Veterinario Regione Marche - Servizio Salute PF Veterinaria e Sicurezza Alimentare Via Bocconi 28, 60125 Ancona tel 071.2808531 fax 071.84069 - Original Message - From: Camera dei

Re: [utenti] Problemi indice analitico e dizionario

2007-04-10 Per discussione Giuseppe Castagno
Visto che è ottenuto con una macro + lavoro di editing, anche in Mac è sicuramente possibile. Ciao, BeppeC. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED

Re: [utenti] caratteri TTF

2007-03-10 Per discussione Giuseppe Castagno
Giuseppe Castagno wrote: Ciao Renato, Renato Ferrari wrote: infatti, così è avvenuto per times new roman. ma perchè con oo1.5, se ci copio centinaia di caratteri TTF nella sua dir, me li incorpora tutti senza fare lo schizzinoso, se lo faccio con oo2, non cavo un ragno dal buco? ad

Re: [utenti] caratteri TTF

2007-03-10 Per discussione Giuseppe Castagno
ui si possono mettere manualmente i font, ma dipendono dalla distro (o così almeno credo :-) ). Mi ricordo che ci sono entrambi i pacchetti di font MS disponibili, te li cerco se vuoi, fammi sapere se ti servono deb o rpm. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://

Re: [utenti] Esportare tablla in dBase

2007-03-07 Per discussione giuseppe
Mauro Sacchetto ha scritto: Ho OO 2.0.4 su Debian Sid. Nella guida in linea leggo: Esportare un foglio elettronico in un file dBase 1.Scegliete File - Esporta. 2.Nel campo Formato del file, selezionate "dBase". 3.Nella casella Nome file, digitate un nome per il file dBase. 4.Fate clic su Esporta

Re: [utenti] esportazione in pdf da OOo 2.1

2007-02-27 Per discussione Giuseppe Castagno
n GNU/Linux. Un suggerimento: se è legato solo a Mac forse varrebbe la pena aprire una issue, postando sia il documento OOo originale che il PDF che da errore in Acrobat. Ciao. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROT

Re: [utenti] OOo writer problemi con gli indici

2007-02-22 Per discussione Giuseppe Castagno
no dalla numerazione. Ciao. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] - To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED] For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Re: [utenti] Caratteri standard

2007-02-15 Per discussione Giuseppe Castagno
Andrea Pescetti wrote: Giuseppe Castagno ha scritto: [...] in Linux non credo che si possa creare un documento OOo dalla shell (via Nautilus o Konqueror o ciò che è disponibile) Si puo'. In Nautilus (Gnome) si fa cosi': 1) Controllare che ci sia la possibilita' di creare docume

Re: [utenti] Caratteri standard

2007-02-14 Per discussione Giuseppe Castagno
osta tutto come prima. L'articolo da cui ho ricavato questo è disponibile qui: http://www.linuxjournal.com/node/7447 è in inglese, ma ritengo che l'inglese usato sia adatto anche a chi ne ha una conoscenza solo scolastica. -- Giuseppe Castagno Acca Esse http://www.acca-esse.it [EMAIL PROTECTED] ---

Re: [utenti] Open Office : richiesta di aiuto/info

2007-02-12 Per discussione Giuseppe Castagno
p://api.openoffice.org La documentazione per utilizzare OOo in modo programmatico è qui (solo in inglese): http://api.openoffice.org/docs/DevelopersGuide/DevelopersGuide.xhtml La ML più adatta per richieste su programmazione di OOo è: dev@it.openoffice.org Ciao. -- Giuseppe Castagno (beppec56) Acca Esse

[utenti] Aggiornamento oggetto calc

2007-01-28 Per discussione giuseppe
OOo 2.0.2 su w2k file modello .ott. Ho un oggetto calc inserito in writer (non è un collegamento a un file) questa formula calcola il giorno lavorativo successivo: =SE(GIORNO.SETTIMANA(OGGI();3)<4;OGGI()+1;OGGI()+(7-GIORNO.SETTIMANA(OGGI();3))) la formula funziona correttamente, ma quando apro i

Re: [utenti] tre domande su Writer

2007-01-26 Per discussione giuseppe
[EMAIL PROTECTED] ha scritto: Alcune domande su Writer, che si sono accumulate nel tempo. 1) Come evitare che, dopo aver utilizzato la funzione �Cerca e sostituisci�, le doppie frecce sulla barra verticale destra dello schermo restino destinate a tale funzione (e non, come di solito, ad uno spos

Re: [utenti] [OOo Writer]Problema con pedice scrivendo una formula

2007-01-22 Per discussione giuseppe
Micron Engineering ha scritto: Devo scrivere la seguente formula in OOo Writer: (per comodità riporto "il sorgente" della formula così chi vuole può provarla con un copia-incolla) E_{%} = [(1 - (1 over 2)^(r - 1))] cdot 100 scrivendola così non mi compare il % come pedice di E; se scrivo: E_{

Re: [utenti] Calc: inserire immagini nelle intestazioni

2007-01-21 Per discussione giuseppe
Il giorno dom, 21/01/2007 alle 23.59 +0100, Bart Aimar ha scritto: > > Vi risulta sia possibile inserire immagini (per loghi et similia) nelle > intestazioni e nei pié di pagina di Calc? > > Grazie per le risposte > > Bart Aimar da Formato->Pagina Riga d'Intestazione->Extra Sfondo->Come Immagine

Re: [utenti] CALC: ARRAY

2007-01-16 Per discussione giuseppe
Gennaro Vigliotti ha scritto: Ciao a tutti, non so come fare questa cosa che vi espongo. Ho un foglio di calc con 2 colonne, in una c'e' una serie di numeri progressivi, in un altra un valore variabile. Es. col.1 10 ... 100 col.2 0 ... 2000 Ora dovre fare, e qui mi son perso, dato un valore in

Re: [utenti] CALC - Esport PDF - BUG ?

2006-12-20 Per discussione Giuseppe Castagno
Guido Moretto wrote: Giuseppe Castagno ha scritto: Guido Moretto wrote: La funzione Esporta PDF nella versione OOo2 esporta anche gli Oggetti dichiarati "NON STAMPABILI". Usando una stampante PDF esterna (es. PDF-Creator) i tasti "NON STAMPABILI" inseriti nel

  1   2   >