Il sito di OSM ha una grave pecca, già fatta notare più volte (voce nel
deserto), ed è che manca una intefaccia per l'escursionismo, che sia in
grado di visualizzare non solo le ferrate ma anche, ad esempio, la
visibilità dei sentieri che è un altro parametro fondamentale per chi si
muove sul territorio. A me sembra assurdo che ci siano due interfacce per
le bici, uno dei trasporti, un umanitario (?) e nessuno per l'outdoor. Se
vogliamo che OSM prenda piede, è necessaria una interfaccia decente per chi
va a piedi sui sentieri e cerca una alternativa valida alle mappe
commerciali.
AG

Il giorno lun 9 ago 2021 alle ore 08:00 Marco Andreolli <dra...@gmail.com>
ha scritto:

> Si, sarebbe il caso di andare avanti con la discussione anche perchè non è
> una caratteristica marginale di un sentiero; se un escursionista deve
> pianificare un giro è fondamentale sapere se sono presenti tratti
> attrezzati o vie ferrate.
>
> Il grosso problema attualmente tangibile, è che mappando un sentiero con
> il tag *highway=via_ferrata *sul sito di openstreetmap questo non viene
> visualizzato nonostante sia largamente utilizzato.
>
> D'altro canto utilizzando OsmAnd (altre app non saprei) i sentieri
> attrezzati così classificati sono ben visibili la difficoltà ben
> interpretabile, questo risulta molto utile quando si trova in ambiente
> alpino e si vuol decidere se cambiare itinerario al momento.
>
> Marco
>
> Il giorno dom 8 ago 2021 alle ore 12:57 liste DOT girarsi AT posteo DOT eu
> <liste.gira...@posteo.eu> ha scritto:
>
>> Il 08/08/21 07:01, Alessandro Ghezzer ha scritto:
>> > Il tag via_ferrata sarebbe molto utile, ma se capisco bene non ancora
>> > approvato (?) ma è assolutamente necessario  distinguere i sentieri
>> normali
>> > (Path) da quelli attrezzati
>> >
>>
>>
>> In realtà si sta ancora discutendo, anche se la discussione è in sospeso
>> semplicemente perche nessuno la sta portando avanti.
>>
>> Credo sia il caso di portarla in lista nazionale ( :) ), sicuramente ne
>> vedremo delle belle, probabile dopo agosto perche ce ne saranno tanti in
>> ferie e non guardano la lista per quel che ne so.
>>
>> Comunque, tutto discerne nel tratto della ferrata tra highay=path +
>> via_ferrata_scale=*, e highway=via_ferrata + via_ferrata_scale, poi c'è
>> anche la relazione via ferrata, ma non so se avrà seguito, visto e credo
>> abbia più senso inserirla nella relazione di un sentiero (type=route).
>>
>> Comunque nella wiki la pagina c'è [0], resta da capire come muoversi nel
>> mappare, ma per avere una comune visione ci vuole o ci vorrebbe una
>> partecipazione internazionale, per il momento propongo solo quella
>> nazionale poi chissà......
>>
>> il secondo tag, highway=via_ferrata, è molto usato nel mondo, ha ad oggi
>> 2433 occorrenze [1], mentre il tag via_ferrata_scale è poco usato, credo
>> per scarsa conoscenza o difficoltà da parte del mappatore a valutare la
>> scala (occorrenze a destra in base ai valori della scala) [2].
>>
>>
>>
>>
>>
>> [0] https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:highway%3Dvia_ferrata
>>
>> [1] https://taginfo.openstreetmap.org/tags/highway=via_ferrata
>>
>> [2] https://taginfo.openstreetmap.org/search?q=via_ferrata_scale%3D
>>
>> --
>> _|_|_|_|_|_|_|_|_|_
>> |_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|
>> Simone Girardelli
>>
>> _______________________________________________
>> Talk-it-trentino mailing list
>> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>>
> _______________________________________________
> Talk-it-trentino mailing list
> Talk-it-trentino@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino
>


-- 
Alessandro Ghezzer
admin
Escursionismo in montagna in Trentino
https://girovagandoinmontagna.com
_______________________________________________
Talk-it-trentino mailing list
Talk-it-trentino@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it-trentino

Rispondere a