Ciao a tutti - Attraverso esperienze precedenti e che poco hanno a che fare con l'informazione geografica libera è saltata fuori una interessante opportunità per mappatori liberi amanti del recioto.
l'Associazione Giochi Antichi di Verona, che svolge attività di promozione "...della *riscoperta e della diffusione di giochi di piazza e di strada*, e non solo..." (cito dal sito www.agaverona.it) sarebbe interessata ad avere una mappa libera del centro storico di Verona. *Perché ?* L'AGA Verona da cinque anni organizza il festival Tocatì (Tocatì - Festival Internazionale dei Giochi in Strada, *26, 27, 28 Settembre 2008... www.tocati.it). Durante la manifestazione il centro storico diventa sede di decine di giochi di strada, e per tre giorni lo spazio urbano acquisisce dimensioni e proporzioni diverse: i parcheggi ridiventano piazze ecc.... Il sito web e i volantini distribuiti con il programma usano una mappa, recante i punti in cui svolgono i vari giochi. Come associazione GFOSS.it abbiamo proposto di valutare la possibilità di utilizzare una mappa basata su OSM per questo scopo. Mi piacerebbe capire come voi (passionisti talk-it, soci gfoss.it e altri destinatari del mail) affrontereste il problema. L'esito non è scontato: si può anche decidere di non procedere, purché si possa dare all'AGA una risposta a breve (che userà le solite mappe delle ultime cinque edizioni, quale che ne sia la base di partenza). Mi sembra però che ci siano gli estremi per fare un lavoro interessante, di sicuro impatto, con energie limitate. La mappa dovrà essere pubblicata entro luglio, per consentire poi di attivare una comunicazione appropriata sul festival Verona è già in parte mappata, ma ho scoperto che la zona di interesse per il festival è abbastanza scoperta (perdonate la ripetizione) Come GFOSS.it siamo disponibili a dare massimo supporto per la parte di comunicazione su questa mini-campagna di mappatura, e nell'ottica di un discorso di promozione sociale faremo quello che dobbiamo per attivare nuovi mappatori a fianco dei "mastini del GPS" che stanno ormai tracciano più righe di un sismografo durante un terremoto di magnitudo 8. Chi è interessato, si manifesti...entro una settimana vorrei essere in grado di dare una risposta formale all'AGA. Un saluto! andrea, noto pibinko http://www.pibinko.org *
_______________________________________________ Talk-it mailing list Talk-it@openstreetmap.org http://lists.openstreetmap.org/cgi-bin/mailman/listinfo/talk-it