Il 22/09/2009 01:06, Martin Koppenhoefer ha scritto:
> 2009/9/22 Carlo Stemberger <carlo.stember...@gmail.com>:
>   
>> Il 22/09/2009 00:53, Martin Koppenhoefer ha scritto:
>>     
>>> IMHO troppo complicato, non vedo il beneficio: per risparmiare 2 tag
>>> tipo nome creare una relazione?
>>>
>>>       
>> I benefici ci sarebbero. Pensa ad un'autostrada, dove la relazione
>> esiste già: se i motori di render funzionassero a dovere si potrebbero
>> eliminare quasi tutti i tag dalle singole way, rendendo molto più chiaro
>> il tutto e molto più facile da gestire e manutenere.
>>     
>
> dici quando cambia il nome? Non succede spesso.
>   
Appunto, non cambia (credo) mai. Come non cambiano quasi mai il numero 
delle corsie, il ref, l'operator, ecc. : basterebbe segnare i dati 
diversi dallo standard solo nei tratti interessati. Sicuramente, ad 
esempio, oneway=yes coinvolge tutti i tratti: sarebbe un tag in meno da 
mettere per ogni way.

> si, semanticamente sarebbe meglio, ma pensa un po, quanto diventa
> complicato per i principanti
Infatti: OSM dovrebbe in ogni caso restare compatibile con il sistema 
attuale. Sarebbe un di più, comodo soprattutto per le strade più lunghe 
(autostrade, primary, ecc.). Ma non c'è fretta.

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`> < /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a