Il 19/02/2010 11:04, Federico Cozzi ha scritto:
>
> Forse l'area più "internazionale" è questa:
> http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4778&lon=7.1046&zoom=13&layers=B000FTF
>
> I francesi hanno già fatto i compiti: c'è mappato un sentiero da
> Bonneval-sur-Arc fino al confine. C'è da sperare che prosegua al di
> qua del confine in valle Orco (Piemonte).

Purtroppo la mia carta è tagliata proprio pochissimi chilometri più a 
sud di quel punto (circa qui[1]), quindi non ti so dire. Sembrerebbe un 
punto fantastico, dato che è l'unico tratto senza ghiacciai.

Hanno fatto i compiti... in parte :-) Da quel che vedo (sulla mia carta) 
mancano anche a loro un sacco di sentieri da mappare, quindi l'idea di 
un mapping party transfrontaliero resta ancora valida.


> Non riesco a capire se dalla Val di Rhemes si riesca a tornare in
> Francia perché sul confine vedo solo ghiacciai...
>   

I ghiacciai li eviterei...


[1] 
http://www.openstreetmap.org/?lat=45.4332&lon=7.018&zoom=15&layers=B000FTF

-- 
 .'  `.   | Registered Linux User #443882
 |a_a  |  | http://counter.li.org/                      .''`.
 \<_)__/  +---                                         : :'  :
 /(   )\                                          ---+ `. `'`
|\`> < /\                  Registered Debian User #9 |   `-
\_|=='|_/       http://debiancounter.altervista.org/ |


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a