Il 11/01/2013 12:05, Simone Saviolo ha scritto:
Ci sono tre modalità da scegliere in "overlay": centro dell'area di attività, primo nodo modificato, ultimo nodo modificato. Mi sembra interessante solo il primo; l'ultimo può far saltare a destra e a sinistra i marcatori, e il secondo, meh... Comunque anche il centro dell'area di attività può non coincidere con il luogo in cui si trova il mappatore. Se un mappatore nato e cresciuto a Torino si trasferisse per lavoro a Bologna e mappasse entrambe le città, il marcatore sarebbe (credo) dalle parti di Piacenza, che non c'entra niente.

Beh, di solito uno inizia dal suo quartiere... quindi potrebbe rivelare qualcosa anche il primo nodo. Comunque credo anch'io usi la Heatmap. Vedo per esempio che a Venezia ci sono un paio di utenti tedeschi (quelli "famosi" che non hanno accettato il cambio di licenza).

ciao
Paolo M

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a