Il giorno 21 febbraio 2013 11:14, Martin Koppenhoefer <
dieterdre...@gmail.com> ha scritto:

> 2013/2/21 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>:
> > Disegna la strada "principale", quella di traffico, normalmente (dovrebbe
> > avere il nome della piazza o del largo). Poi disegna una way chiusa che
> > delimita l'area del parcheggio, e taggala amenity=parking. Puoi
> aggiungere
> > parking:condition:area=free/disc/ticket/... (vedi qui [1] ),
>
>
> non conoscevo ancora "parking:condition", per indicare se (e quanto)
> costa parcheggiare al solito si usa la chiave "fee":
> http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:fee
>

fee=yes/no è il metodo più diffuso, ma trovo che parking:condition sia
migliore:
- permette di uniformare il tagging dei parcheggi ai lati delle strade
(parking:condition:left, parking:condition:right, parking:condition:both) a
quello delle aree di parcheggio (parking:condition:area);
- dà più informazioni
- fa parte di uno schema di tagging ben costruito, che è usato dalla
principale mappa di parcheggi [1]

Ciao,

Simone

[1] parking.openstreetmap.de
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a