Ho dato un'occhiata all'editor.
E' molto semplice, puoi inserire aree, linee, punti, interventire su
strade, ferrovie, fiumi, edifici ed elementi naturali, si posso creare o
spostare elementi già presenti, inserire feedback per dei suggerimenti al
signor Google.
Al termine delle modifiche comunque viene avvisato che l'editing dovrà
essere sottoporto ad approvazione.
In ogni caso, l'Italia non è ancora attiva per l'utilizzo dell'editor, solo
alcuni paesi lo sono (Germania, Svizzare, Francia, Austria... ), o almeno
in Italia non è attiva la mappa di base da modificare.
Ciao
G


Il giorno 29 maggio 2013 10:08, Giovanni Caudullo <
giovanni.caudu...@gmail.com> ha scritto:

>  > Io non ne avevo sentito ancora parlare, ho fatto richiesta per la nuova
>> > mappa e mi trovo tra le opzioni questo editor.
>> Commenti a caldo?
>> Hai fatto modifiche?
>> Cosa c'e' scritto in merito ai dati che inserisci?
>>
> Beh la nuova mappa è un po' più accattivante come layout, ma nulla di
> speciale.
> Editor? non l'ho neanche toccato, figurati se gli regalo il mio tempo.
> Non c'è scritto nulla su che fine facciano i dati.
> C'è semplicemente una promozione che fa leva sulla notorietà "Aggiorna la
> mappa vista da milioni di utenti su Google Maps".
> Quindi è chiaro che li rimarranno.
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
http://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a