2013/11/7 Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>

> L'Ape è un motocarro (http://it.wikipedia.org/wiki/Motocarro), cioè un
> motoveicolo (http://it.wikipedia.org/wiki/Motoveicolo). Rientra sotto
> motor_vehicle IMO.
>


interessante, una relativa ricerca mi ha portato qui (non centra con
motocarro, ma è interessante ugualmente):
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=normativa&o=vd&id=1&id_dett=56

(cds 54), dove leggo che una autovettura è destianata al trasporto delle
persone. Quindi per il tratto via del Mare a Roma (segno: divieto di
transito, eccetto autovetture) sarebbero esclusi anche macchine destinati
al trasporto merce nonchè il caravan (mentre in OSM, motorcar sono incluse
i caravan).

Penso, leggendo la legge cds 54, che sarebbe da escludere tutto tranne
autovetture, quindi:

b) autobus: veicoli destinati al trasporto di persone equipaggiati con più
di nove posti compreso quello del conducente;

c) autoveicoli per trasporto promiscuo: veicoli aventi una massa
complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t o 4,5 t se a trazione
elettrica o a batteria, destinati al trasporto di persone e di cose e
capaci di contenere al massimo nove posti compreso quello del conducente;

d) autocarri: veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone
addette all'uso o al trasporto delle cose stesse;

e) trattori stradali: veicoli destinati esclusivamente al traino di
rimorchi o semirimorchi;

f) autoveicoli per trasporti specifici: veicoli destinati al trasporto di
determinate cose o di persone in particolari condizioni, caratterizzati
dall'essere muniti permanentemente di speciali attrezzature relative a tale
scopo;

g) autoveicoli per uso speciale: veicoli caratterizzati dall'essere muniti
permanentemente di speciali attrezzature e destinati prevalentemente al
trasporto proprio. Su tali veicoli è consentito il trasporto del personale
e dei materiali connessi col ciclo operativo delle attrezzature e di
persone e cose connesse alla destinazione d'uso delle attrezzature stesse;

h) autotreni: complessi di veicoli costituiti da due unità distinte,
agganciate, delle quali una motrice. Ai soli fini della applicazione
dell'art. 61, commi 1 e 2, costituiscono un'unica unità gli autotreni
caratterizzati in modo permanente da particolari attrezzature per il
trasporto di cose determinate nel regolamento. In ogni caso se vengono
superate le dimensioni massime di cui all'art. 61, il veicolo o il
trasporto è considerato eccezionale;

i) autoarticolati: complessi di veicoli costituiti da un trattore e da un
semirimorchio;

l) autosnodati: autobus composti da due tronconi rigidi collegati tra loro
da una sezione snodata. Su questi tipi di veicoli i compartimenti
viaggiatori situati in ciascuno dei due tronconi rigidi sono comunicanti.
La sezione snodata permette la libera circolazione dei viaggiatori tra i
tronconi rigidi. La connessione e la disgiunzione delle due parti possono
essere effettuate soltanto in officina;

m) autocaravan: veicoli aventi una speciale carrozzeria ed attrezzati
permanentemente per essere adibiti al trasporto e all'alloggio di sette
persone al massimo, compreso il conducente;

n) mezzi d'opera: veicoli o complessi di veicoli dotati di particolare
attrezzatura per il carico e il trasporto di materiali di impiego o di
risulta dell'attività edilizia, stradale, di escavazione mineraria e
materiali assimilati ovvero che completano, durante la marcia, il ciclo
produttivo di specifici materiali per la costruzione edilizia; tali veicoli
o complessi di veicoli possono essere adibiti a trasporti in eccedenza ai
limiti di massa stabiliti nell'art. 62 e non superiori a quelli di cui
all'art. 10, comma 8, e comunque nel rispetto dei limiti dimensionali
fissati nell'art. 61. I mezzi d'opera devono essere, altresì, idonei allo
specifico impiego nei cantieri o utilizzabili a uso misto su strada e fuori
strada.

####

ma come tagghiamo tutto questo? Forse la cosa migliore sarebbe di chiedere
alle autorità di cambiare il segno per farlo diventare quello che in altri
ingressi della stessa strada già ci sono ;-)

ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a