Il giorno 22 novembre 2013 10:46, emmexx <emm...@tiscalinet.it> ha scritto:

> Ridurre tutto ad un unico
> modello perche' alcuni caselli hanno corsie variabili mi sembra una
> grande semplificazione.


[CUT]


> Inoltre, considerando che la maggior parte dei caselli non ha 20 o piu'
> corsie, mi pare sia il caso, visto che ne stiamo discutendo, di decidere
> una regola generale.


Non capisco: O facciamo una regola generale O non la facciamo. Vuoi un
modello unico per i caselli o non lo vuoi? ^__^

Io si, lo voglio, ma un modello generale deve essere utilizzabile in tutti
i casi, dal casello con due corsie completamente automatizzato al casello a
20 corsie "a geometria variabile" con quattro metodi di pagamento diversi e
tre destinazioni possibili.


> I piccoli caselli hanno poche corsie, praticamente sempre differenziate
> per funzione (telepass, viacard, moneta, mezzi pesanti). In questo caso
> le way separate non penso turbino il sonno di nessuno e sia
> condivisibile che le way separate sono la soluzione corretta.


Mica vero ^_^
Ovviamente non ci perdo il sonno ma non credo si possa pensare che "visto
che il casello è piccolo e non fa confusione sul render uso un sistema, se
il casello è grande uso un altro sistema perché se no mi paciocca il
render" ^__^


> Ci vorrebbe un plugin di josm per disegnare i caselli! ;-)


Sicuro: a sapere che metterci dentro, però. ^__^


> Il giorno 22 novembre 2013 10:34, Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com
> > ha scritto:
>
Allora scartiamo la semplificazione. Primo dato essenziale che perdiamo (il
> primo che mi viene in mente): uscite consentite da ogni corsia.
>

Esiste il key "destination" e/o "destination:lanes".

Detto ciò sono il primo a dire che in questo caso si può considerare la
separazione delle way, ma più perché costituiscono un vero bivio fisico che
non perché ci sia o meno un casello in mezzo.


In compenso continuo a pensare per assurdo che, in un caso di ramificazione
estrema di N corsie, un ipotetico navigatore GPS con una precisione
assoluta, ti direbbe "al bivio tieni la sinistra, poi al bivio tieni la
destra, poi al bivio tieni la destra, poi al bivio tieni la sinistra......"
quando tu sei su un piazzale e di bivi non ne vedi nemmeno uno.

L'ipotetico GPS superpreciso, sapendo che sei su una strada con "lanes=N" e
che tu devi andare verso sud ("destination:lanes=....|sud|...") ti direbbe
"mantieni la destra/la sinistra...", che è poi lo stesso dell'avere le
corsie di canalizzazione per la svolta su una strada normale.

A maggior ragione, un GPS reale non sa distinguere se ti trovi su una way o
su quella accanto, prima o dopo uno dei tanti bivi fittizzi della
ramificazione, quindi si perde, mentre lo stesso GPS reale sa comunque che
sei su una strada a N corsie e sa dirti che devi andare sulle corsie più a
destra/a sinistra per la tua destinazione (anche se non sa precisamente in
quale corsia tu sia ora, l'indicazione è sempre valida)

^_^;

-- 
Maurizio
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a