Aury88 wrote
> dipende da caso a caso cioè ci sono percorsi messi a disposizione dal
> resort per permettere l'accesso alla spiaggia anche ai non clienti...se
> però quello che intendi tu è quello che intendo io io ho usato il tag
> access=customers...non so se sia giusto ma josm lo conosce e mi sembra sia
> abbastanza diffuso

Si, in effetti access=customers anche secondo me è forse più corretto. Mi
chiedo però se non sia meglio mappare come access=private dato che servizi
di routing che si basano su  grasshhopper <http://grasshhopper.com/maps>   e 
mapquest <http://www.mapquest.com/>   (forse altri?) considerano ways
"access=customers" come normalissime strade pubbliche. Può capitare infatti
che la via più corta per arrivare ad una destinazione pubblica (magari
proprio una spiaggia) sia calcolata passando da strade con tag
access=customers quando invece ci sono altre vie più lunghe ma totalmente
pubbliche. Penso che si debba partire dall'assunto che chi calcola il
percorso non sia cliente, a meno che non venga indicato come punto di
partenza o di arrivo una way già taggata come access=customers.
Magari è una semplificazione che effettuano i vari sistemi di routing a cui
non dare troppo peso e quindi in questo caso meglio "Don't map for the
routing" alla stregua di "Don't map for the renderer"? 



--
View this message in context: 
http://gis.19327.n5.nabble.com/accesso-percorsi-interni-a-villaggio-turistico-tp5831413p5831586.html
Sent from the Italy General mailing list archive at Nabble.com.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a