Il 19 febbraio 2015 13:52:22 CET, Francesco Pelullo <f.pelu...@gmail.com> ha 
scritto:
>Il 19/feb/2015 13:28 "girarsi_liste" <liste.gira...@gmail.com> ha
>scritto:
>>
>
>> Però mi sono posto il problema, di un'eventuale camminata tra due
>> persone in un sentiero, e tutti e due hanno un navigatore gps da
>> trekking, per cui, dopo aver fatto ricerca per cercare di capire
>quale
>> sia la distanza minima generica tra due navigatori affinché non si
>> disturbino, e non cavandone un ragno dal buco, chiedo qui se qualcuno
>> mi può indirizzare a qualche sito che lo spiega, o può portare le
>> proprie esperienze in merito.
>> Penso sia interessante anche per altri visto che non sempre si và da
>> soli a "mappare".
>>
>
Le antenne normalmente cominciano ad avere prestazioni inferiori quando ci sono 
parti metalliche entro  ad 1/2 della lunghezza d'onda.
Residui dell oscillatore di media frequenza possono essere presenti 
sull'antenna e con un' antenna molto (ma molto) vicina possono rientrare 
nell'altra antenna e disturbare il ricevitore.
In pratica quando 2 persone passeggiano insieme non ci sono di questi problemi.
Il problema che si presenta più spesso è il riflesso del segnale sul terreno o 
su una parete vicina che arriva in ritardo rispetto a quando sarebbe dovuto 
arrivare ( fenomeno noto come multipath), in queste condizioni il gps continua 
ad indicare una precisione elevata quando invece non è così, e ci si può 
trovare la traccia spostata anche di 50 metri.
Ciao
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a