Facendo una ricerca con NonsoloCAP in effetti vedo che solo pochissimi
comuni hanno più di un cap, ad esempio in Umbria c'è solo Perugia,
mentre mi ricordo che molti anni fa anche diversi altri comuni avevano
più CAP.

Dal wiki di boundary_postal_code vedo:

When a way is being shared as an administrative boundary relation
(boundary
<https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:boundary>=administrative
<https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary%3Dadministrative>),
*and* a postal code boundary relation, tag that member way with boundary
<https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:boundary>=administrative
<https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:boundary%3Dadministrative>.
Both boundary types are implied

quindi nel caso di CAP unico per il territorio comunale credo che la
soluzione migliore sia mettere il tag postal_code=* alla relazione
boundary=administrative del comune, come c'è il tag ref:catasto o ref:ISTAT.

Ciao
Marcello

Il 08/06/2015 21:38, Any File ha scritto:
> 2015-06-08 21:01 GMT+02:00 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com>:
>> sisi, ma il tag è http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Postal_code perché non 
>> si tratta di un indirizzo in questo caso...
>>
> Piuttosto che cancellarli, molto meglio trasformarli in postal_code
>
> AnyFile
>
>

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a