Il 23/dic/2015 05:56 PM, "Andrea Lattmann" <andrea.guglie...@ga-2.it> ha
scritto:
>
> >È come scriveva Edoardo, libero.it è >configurato male, se google lo
banna il >problema  non si risolve modificando i >filtri antispam o
spostandosi su google >groups
>
> Concordo che sia configurato male, ma google dovrebbe "istruire" i suoi
filtri a riconoscere le e-mail non spam, se ci tiene minimamente ai suoi
clienti. Secondo me sarebbe un servizio di qualità. Non credo che si basino
solamente sulle black list... O almeno, lo spero... Filtri bayesiani no??

Difatti, è proprio un problema di filtri bayesiani. Se migliaia di utenti
ricevono spam da libero.it ed istruiscono i loro filtri, allora pochi
utenti che eseguono l'operazione inversa non hanno peso.

> Non vuole essere una polemica, ma io utonto, che usufruiscono dei servizi
google mi ritrovo puntualmente le mail degli amici in spam, non credo sia
il massimo... D' altra parte la realtà è questa libero è stato bannato (
giustamente o ingiustamente) da google. La soluzione?
>
>

Qualche mese fa ne avevamo già parlato: creare una regola in gmail che
assegna l'etichetta X ai messaggi provenienti da talk-it e poi selezionare
"non è mai spam" per i messaggi con l'etichetta X.

Ciao
/niubii/
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a