Se questa "scuola" é frutto di un import edifici, mi pare corretto lasciate
solo la funzione "fisica" building=school. Le query che dovrebbero
informare su quante scuole ci sono in un territorio potrebbe essere
fuorviante: non dice nulla su che tipo (infanzia, primaria,..) e stato
(disused, abandoned)
Credo che ci siano degli open data ministeriali per integrare qualcosa di
fruibile, a livello nazionale.
Insomma, per le query userei solo amenity.

--
cascafico.altervista.org
twitter.com/cascafico
Il 17/giu/2016 22:36 "Daniele Gitto" <dgi...@tiscali.it> ha scritto:

> Il 17/06/2016 21:59, Cascafico Giovanni ha scritto:
>
>> Credo che sia corretto: amenity=school è usato per il perimetro, che si
>> solito comprende building=school, campetto pitch, palestra, mensa ecc.
>> L'utente serio probabilmente non aveva dati sull'effettiva estensione di
>> tale perimetro ed ha mappato solo l'edificio dove si tengono le lezioni.
>>
>> Ma il wiki?
> Non è usato per il perimetro nel senso che se non metti il perimentro non
> metti l'amenity. Ci vuole in ogni caso, altrimenti la scuola non esiste (è
> l'unico modo per trovarle).
> Sul perimentro è meglio, ma se non lo conosci lo metti:
> -Sul building, se tutta la scuola sta in un building AND quel building
> contiene solo una scuola;
> - Su un nodo nei casi peggiori.
>
> Poi per carità...però mettiamoci daccordo, altrimenti OSM come GIS non
> funzionerà mai (al massimo possiamo farci mappe cartacee, col rendering
> tutto bellino magari.
> Daniele
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a