Il 15/09/2016 07:01, Federico Cortese ha scritto:

purtroppo dalle nostri parti il lavoro si è un po' fermato dopo l'annuncio
di ISTAT qualche anno fa, di rendere disponibili i civici (che io sappia non
è poi mai successo perché dovevano prima migliorare i dati o renderli più
omogenei o simile). Oggi abbiamo qualche civico, ma a prescindere di qualche
eccezione più puntuale che sistematico, e ancora con più buchi che no.

Non aspetterei ISTAT perchè dubito che potrà essere migliore del
lavoro che facciamo noi sul posto.


Se aspettiamo ISTAT rimarremmo delusi: qualità eterogenea, copertura non completa, a volte dati molto vecchi. A OSMIT c'è stata l'interessantissima tavola rotonda delle regioni; parlando dei civici la situazione è eterogenea, sia come qualità che come quantità.
Mappiamoli noi.

Capisco che appaia un lavoro immane, ma i civici sono un piccolo sottoinsieme della mappa del mondo. E se non ci spaventa questo non ci spaventano di certo i civici :-)

Alessandro Ale_Zena_IT

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a