Il giorno sab, 17/09/2016 alle 23.17 +0200, Martin Koppenhoefer ha
scritto: 

> 
> 
> 
> sent from a phone
> 
> Il giorno 17 set 2016, alle ore 22:55, Lorenzo Mastrogiacomi
> <lomastr...@gmail.com> ha scritto:
> 
> 
> 
> > Mi sembra una buona proposta 
> 
> 
> 
> 
> 
> a me no ;-)
> al meno per la Germania, per la situazione descritta dal proponente,
> non ha senso. Anche l'uso scarsissimo lo conferma: per una proposta
> che esiste da 3 anni, e che descrive un metodo che si potrebbe
> applicare ad ogni POI con indirizzo, non ha proprio preso piede penso
> (2300 utilizzi)
> 

Non tutte le motivazioni della proposta mi sono chiare, forse va oltre
quello che intendevo io.
Vogliamo mappare i civici nel punto in cui c'è la porta con il numero ma
anche dove c'è il negozio all'interno dell'edificio. Per come mi pare la
intenda tu nel primo caso è una feature (una cosa fisica, la targa), nel
secondo un attributo del poi. Perché usare gli stessi tag? Come capisco
se un nodo è un semplice civico o un poi, guardo se ha qualche tag in
più? E se ho usato per esempio un office=* sconosciuto?
Dubbi che ho io quando metto l'indirizzo a un negozio e forse tag
appositi (non per forza questi contact:) possono risolvere il problema,
sempre che sia un problema...

Lorenzo 
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a