Se i pdf sono rilasciati in forma libera non ci dovrebbero essere problemi

Il 10 Dic 2016 10:14, "Alessandro Sarretta" <alessandro.sarre...@gmail.com>
ha scritto:

> Ciao a tutti,
>
> la domanda è abbastanza semplice: si possono utilizzare informazioni
> derivate dai pdf ufficali rilasciati dai Comuni per utilizzarle in
> Openstreetmap?
>
> In Veneto mi pare sia stato fatto un import della CTR regionale in
> Openstreetmap, però le informazioni sono abbastanza datate e mancano le
> cose più recenti. I Comuni fanno aggiornamenti speditivi che ad esempio
> vengono inclusi nei PRG, PAT, PI. Tali documenti sono pubblici (spesso
> solamente come PDF) e quindi credo Open by Default... o no?
>
> Lo dico perché dai PDF si possono estrarre le geometrie degli edifici ad
> esempio che potrebbero essere riutilizzate per aggiornate "quasi
> ufficialmente" molte cose in Openstreetmap.
>
> Qualche parere?
>
> Grazie,
>
> Ale
> --
> --
>
> Alessandro Sarretta
>
> skype/twitter: alesarrett
> Web: ilsarrett.wordpress.com
>
> Research information:
>
>    - Google scholar profile
>    <http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it>
>    - ORCID <http://orcid.org/0000-0002-1475-8686>
>    - Research Gate
>    <https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta>
>    - Impactstory <https://impactstory.org/AlessandroSarretta>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a