> scusami Volker, ma questo non è un tag OSM ;-)
>

Errore mio: 'landuse=farmland" più "fallow=yes" è utilizzato 2700 volte, ma
solo in Veneto, come già detto.



> "fallow=yes" è usato 2700 volte, ma sembra esser stato introdotto tramite
> un import: https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Veneto/Uso_del_suolo
> e non è ben documentato nel wiki (è documentato come valore, non come
> chiave).
> Cfr. anche http://taginfo.openstreetmap.org/keys/fallow#map
>

si, d'accordo


> Per me sarebbe da discutere sulla lista internazionale come procedere,
> perché se un terreno non fosse più usato come terreno agricolo sarebbe
> forse da contestare anche il tag landuse=farmland in generale (forse
> dipende dal tempo: se temporaneo si, se per sempre no, ecc.).
>
Il guaio è che è molto difficile indovinare i piani per il futuro dei
proprietari, guardando solo il panorama del posto.
E come ho detto 'fallow' (una parola antica in inglese) viene utilizzato in
primo luogo per terreno temporaneamente non coltivato, un approccio che
torna di moda nell'agricoltura alternativa.

Io sarei dell'avviso di stare molto attenti con i vari landuse agricoli
specifici. Questi import di landuse sono di bassa qualità in generale e in
particolare per l'uso del suolo per l'agricoltura.
Sono spesso dati volatili e difficili da tener aggiornati col tempo. Come
già detto più volte sono per esempio estremamente dipendenti dalla politica
agraria dell'Unione Europea.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a