Mi chiedo come vogliamo trattare wikidata nel contesto dei nodi "place", e
faccio l'esempio di Mazzano Romano, un centro nella provincia di Roma,
nonchè un comune:

OSM:
https://www.openstreetmap.org/node/72963646
https://www.openstreetmap.org/relation/41837

Wikipedia:
https://it.wikipedia.org/wiki/it:Mazzano Romano

Wikidata:
https://www.wikidata.org/wiki/Q242935


Attualmente, sia il nodo (place) che la relazione amministrativa in OSM
hanno riferimenti a wikipedia e wikidata (sbagliato io perché ho aggiunto
wikidata al place node).

Il primo statement di wikidata dice che l'oggetto è un'istanza di "comune
d'Italia", perciò non deve essere associato al place, invece è giusto che
sia associato alla relazione amministrativa.

E in realtà anche l'articolo di wikipedia, bensì copre in parte il centro
abitato, si referisce più all'entità politica territoriale che al centro
abitato, quindi sarebbe da togliere anche questo.

Non sò bene come fare con "population", visto che molto probabilmente
questo anche si riferisce al comune e non al centro abitato.

Che ne dite, tolgo "wikipedia", "wikidata" e "population" dal nodo place? A
cosa si referisce gfoss_id=4969?

Ciao,
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a