Per quanto riguarda il dataset, è ststo ufficializzato sul sito del
ministero delle politiche agricole e forestali. Questa lista è la prima
versione di un elenco unificato e standardizzato a livello nazionale; sono
indicati tutti I dati a norma di legge specifica fatta ad hoc.
Per quanto riguarda la dimensione, è chiaro che gli alberi crescono ma la
monumentalità si basa, soprattutto, su valori soglia minimi per ogni specie
per cui è necessaria inserirla. E poi sulla crescita di questi alberi
secolari ...parliamo di 1 cm ogni decennio tra un po' per cui non vedo il
problema dell'inserire i valori. Inoltre l'elenco si basa su segnalazioni e
verifiche tecniche per cui è affidabile. Ovviamente c'è qualche albero già
caduto rispetto all'elenco e questi andranno verificati. Inoltre
l'aggiornamento nazionale è costante.
Essendoci degli attributi specifici, avevo pensato , appunto, a specifici
tag
Gc

Il sab 26 mag 2018, 10:53 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> ha
scritto:

>
>
> sent from a phone
>
> On 26. May 2018, at 10:46, Volker Schmidt <vosc...@gmail.com> wrote:
>
> prima di importare nuovi alberi dobbiamo chiarire la situazione degli
> alberi in OSM in Italia.
> Dovuto a import di dati, almeno in Veneto, abbiamo in OSM una marea di
> alberi, la grande maggioranza non monumentali e quasi tutti non verificati.
>
>
>
>
> se trovate alberi tagliati/caduti, considerate di convertire in
> natural=tree_stump invece di cancellare l’albero,
> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Tag:natural%3Dtree_stump
>
>
> Ciao, Martin
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a