Aggiungo questo pezzo di informazione: [3] che annuncia che sia le pompe
TotalErg sia le pompe TE24/24 saranno ridipinto con il log IP nel prossimo
futuro.

[3] https://www.gruppoapi.com/chi-siamo/il-gruppo/il-logo-ip

> Perché il brand è "TotalErg" e il name è "Total"?
>
>> Perchè il name non viene modificato dalla conflation, in quanto si da
> priorità a quanto rilevato dal mappatore. In fase di auditing, come scritto
> nell'intestazione del progetto [1], "Please, leave a fixme: in case of
> name-brand inconsistency".
>

Vuoi dire che qualcuno deve controllare tutte le stazioni importate
manualmente per vedere se c'è discrepanza ?
Poi mi sfugge una cosa fondamentale: se una discrepanza merita un fixme,
quale è la differenza fra brand e name? Devono o non devono essere
identici? Se devono essere identici, perché due tag per la stessa cosa?

> Perché lo spelling del brand è "Total Erg" e non "TotalErg" come è
> scritto in grande lettere sul posto.
>
>> Perchè il gestore scrive a volte con lo spazio, a volte senza, come il
> mappatore (per quello che ho visto in giro)
>

Non può essere cosi. Scommetto che non esiste una sola pompa con scritta
"Total Erg" [3a]. I dati MISE semplicemente non sono corrette.
Propongo di fare una modifica automatica "Total Erg" > "TotalErg".

In realtà la scritta sulle stazioni è in maiuscoli TOTALERG [4]  - vedi
anche, per divertimento:: [5] e [6] (quest'ultimo ovviamente riflette
l'importazione)

> Secondo Wkipedia la ditta "TotalErg SPA" non esiste più, è stata
acquistata dalla Anonima petroli italiana nel gennaio di quest'anno. Quindi
il valore del tag operator non è più valido (per 2600 benzinai in Italia)

> +1
> in ogni caso, dal 10 gennaio 2018 (data di cessazione societaria) a pochi
> giorni prima dell'import ne sono stati modificati solo 52 [2] e, presi
> alcuni a caso, la modifica non ha riguardato  nome o brand. L'ìimport ha
> introdotto quindi errori IMHO utli ad un eventale mass editing
> TotalErg->Api. Al 28 agosto il MISE continua a pubblicare TotalErg, forse
> per dimenticanza (magari perchè il form che sottopone ai gestori non è
> stato aggiornato) o perchè il registro imprese non ha aggiornato.
>

Questo conferma che abbiamo importato dati che erano già sbagliati alla
fonte (Mise)

Un altro, minore problema sono la presenza di tag source=x che possono
contenere informazione, ma sono sicurmane non più corrette dopo questo
import.

Ho paura che tutto questo import, con tutta la buona volontà degli autori,
non è andato bene. E se sono cosi tanti gli errori, chi mi dice che i dati
che ci interessano veramente, cioè il numero identificativo è di una
qualità più alta?



>
> [1] http://audit.osmz.ru/project/IFS/
> [2] http://overpass-turbo.eu/s/Bvd
>
[3] https://www.gruppoapi.com/chi-siamo/il-gruppo/il-logo-ip
[3a]
https://www.google.com/search?q=%22total+erg%22+OR+%22totalerg%22&lr=&hl=en&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwjvw_nkvpXdAhVG1iwKHUiTAfsQ_AUICygC&biw=983&bih=689
[4] https://www.mapillary.com/map/im/WjagOPoJKHu6X4VAeZ1DUw
[5] https://taginfo.openstreetmap.org/search?q=TOTALERG#values
[6] https://taginfo.openstreetmap.org/search?q=%22total+erg%22#values

>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a