Il 27/06/2019 15:26, emmexx ha scritto:
Credo sia abbastanza complicato stabilire se certi nomi sono ancora in
uso da parte di italiani. Anche perché le zone in questione non sono
state occupate qualche anno durante il fascismo ma sono state a lungo
parte della Repubblica di Venezia. E sino al 1950 2-300000 italiani
vivevano ancora da quelle parti. Molte di queste persone immagino usino
il nome del villaggio o del paese dove sono nate in italiano e non in
sloveno (o croato).

Facciamo un quiz, name:it o old_name:it?:

- Caporetto
- Fiume
- Ossero
- Veglia
- Lussino

Ehm, le prime due non sono mai state sotto la Serenissima...

cmq per me può andare name:it su tutte.

Un conto è se un nome lo si trova solo in qualche libro di 200 anni fa
(old_name), un altro se esistono ancora oggi persone che quei nomi in
italiano li usano quando si riferiscono a quei toponimi.

Scommetto che in giro c'è anche gente che usa toponimi tipo Salice d'Ulzio (Sauze d'Oulx) o Cormaiore (Courmayeur)...

Se il flame riguarda il fatto che qualche utente non riesca a sopportare
che qualcuno usi ancora nomi che suscitano ricordi spiacevoli, mi
schiero con chi usa name:it anche se comprendo il motivo del disagio.

è abbastanza naturale che parta un flame quando c'è un utente con quel nick (mi riferisco alle ultime tre lettere) che fa solo quel tipo di modifiche...

ciao
Paolo M

_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a