Aparte il doppio tagging (way e relazione), dalla discussione
internazionale nonchè una ricerchina incompleta mia è anche emersa che
usare la linea di costa come confine regionale, comunale o provinciale, è
quasi al 100% errato, perché natural=coastline è definito come la linea
media di acqua normale alta, mentre i confini solitamente sono definiti
(non ho trovato riferimenti italiani, ma suppongo che anche qui, come
suggerisce la logica, sia così) alla linea di acqua bassa.In più le coste
sono di proprietà del demanio, il quale però ha trasferito le competenze
alle regioni, le quali le hanno trasferito maggiormente agli comuni (e in
parte alle province). Inoltre le comuni in questo processo pare abbiano
ricevuto anche competenze per le acque territoriali (12 miglie nautiche
dalla linea di base).
Come facciamo, qualcuno conosce i dettagli e ci può aiutare a trovare la
posizione giusta? Molto probabilmente, la linea di costa non fa parte di
nessun confine amministrativo.

Ciao
Martin
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a