Il giorno mer 26 feb 2020 alle ore 14:23 Andrea Musuruane <
musur...@gmail.com> ha scritto:

> Ciao,
>
> On Wed, Feb 26, 2020 at 2:12 PM Simone Saviolo <simone.savi...@gmail.com>
> wrote:
>
>> Il giorno mer 26 feb 2020 alle ore 13:49 Luigi Toscano <
>> luigi.tosc...@tiscali.it> ha scritto:
>>
>>> Carlo Stemberger ha scritto:
>>> > Concordo sul fatto che il tag denomination=* non sia indicato per
>>> specificare
>>> > il rito, mentre liturgy=* potrebbe essere azzeccatissimo.
>>>
>>> Uhm, credo sia ridondante. Non mi vengono in mente casi rilevanti per cui
>>> denomination (se non è quello generico, ovviamente) non implichi un rito
>>> particolare.
>>>
>>
>> denomination=roman_catholic copre chiese sia con rito romano, sia con
>> rito ambrosiano, sia con rito bizantino.
>>
>
> Non mi viene in mente a cosa possa servire questa ulteriore distinzione
> sulla liturgia. Il fedele che si trova, ad esempio, a Milano, non può
> scegliere la liturgia; avrà sempre quella ambrosiana.
>
> Mi sembra che come, spesso accade, qui ci preoccupiamo più di tagging che
> di mapping. Il mio consiglio è quello di uscire e andare a rilevare le
> chiese (e i municipi, gli uffici postali, e le farmacie, che come abbiamo
> visto brevemente a OSMit mancano in moltissimi luoghi).
>

Per quanto mi piaccia l'idea di avere più informazioni possibile sulla
mappa, devo darti ragione. Oltretutto anche quella del rito è
un'informazione complicata, simile per certi versi ad un opening_hours.

Ciao,

Simone
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a