A mio avviso si sta andando fuori dal tema della mailing list.
Comunque le "metodiche" si applicano in base alle leggi dello Stato, tra cui la 
GDPR.

Le leggi dello Stato cinese permettono di usare le app che accedono al social 
cinese per tracciare i contatti. OBBLIGANO a avere l'app per spostarsi, 
OBBLIGANO ad essere iscritti a quel social. 
Inoltre c'è il piccolo particolare che non è noto se i blocchi agli spostamenti 
sono solamente per chi è un possibile contatto o anche per chi è un possibile 
oppositore politico, come qualche giornale ha raccontato.
Le leggi dello Stato italiano questo non lo permettono. 

Inoltre quelli che intervistano i pazienti e i contatti non sono membri 
dell'intelligence. Almeno in Italia sono medici delle ASL, per la precisione 
dei Dipartimenti di igiene e prevenzione.

Il 13 Marzo 2020 22:38:30 CET, Cascafico Giovanni <cascaf...@gmail.com> ha 
scritto:
>IMHO il problema per noi non è il GDPR, ma che la metodica usata in
>Corea del Sud e Cina non sia ancora stata applicata. Presumo che la
>Corea sia più smartphonizzata di noi e che l'autoschedatura via app
>possa perciò essere un sistema efficace di contenimento. D'altra pare
>in Cina hanno sguinzagliato migliaia di intervistatori che, porta a
>porta, intervistavano i contagiati per ricostruire sistematicamente la
>rete dei contatti.
>
>Spero che oltre agli aiuti arrivati recentemente dalla Cina, ci sia
>anche dell'inteligence.
>
>Il giorno ven 13 mar 2020 alle ore 15:14 Alessandro Oggioni
><oggioni...@gmail.com> ha scritto:
>>
>> Grazie del messaggio ma non riesco a capire (non ho trovato altre
>informazioni) circa la struttura del sistema di informazioni
>georiferite
>>
>> Avete qualche info in più. Forse da li che si riesce a capire se
>ricade in regole di GDPR
>>
>> Ale
>>
>> > On 13 Mar 2020, at 14:37, Maurizio Napolitano <napoo...@gmail.com>
>wrote:
>> >
>> > temo che per GDPR questo non si possa fare da noi
>> > Ne parlano nel thread?
>> >
>> > On Fri, Mar 13, 2020 at 2:36 PM Cascafico Giovanni
><cascaf...@gmail.com> wrote:
>> >>
>> >> Segnalo queste [1] considerazioni molto importanti.
>> >> Stralcio:
>> >> "Il Korean Center for Disease Control (KCDC) ha organizzato un
>formidabile sistema di raccolta di informazioni geolocalizzate per il
>tracciamento dei contatti dei contagiati.
>> >> I potenziali contagiati e i viaggiatori che entrano nel paese
>devono scaricare una app per riportare volontariamente ogni giorno
>eventuali sintomi e la propria posizione."
>> >>
>> >> [1] https://threadreaderapp.com/thread/1238029731443900416.html
>> >> _______________________________________________
>> >> Talk-it mailing list
>> >> Talk-it@openstreetmap.org
>> >> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>> >
>> >
>> >
>> > --
>> > Maurizio "Napo" Napolitano
>> > http://de.straba.us
>> >
>> > _______________________________________________
>> > Talk-it mailing list
>> > Talk-it@openstreetmap.org
>> > https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>>
>>
>> _______________________________________________
>> Talk-it mailing list
>> Talk-it@openstreetmap.org
>> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
>_______________________________________________
>Talk-it mailing list
>Talk-it@openstreetmap.org
>https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a