Rispondo a questa discussione di oltre un anno fa, per riprendere il
processo di importazione.

- ripassato con Openrefine i nomi del viario per riportarli allo standard
OSM titlecase.
- assemblato le tre componenti utili del numero civico
(numero+lettera+"/"+interno)
- iniziato il processo di conflation
- prodotto mappa di audit [1]

La situazione che riassume il log del osm conflator fatto girare oggi è la
seguente:

Downloaded 21176 objects from OSM
Matched 14051 points
Removed 3451 unmatched duplicates
Adding 34722 unmatched dataset points
Deleted 0 and retagged 7125 unmatched objects from OSM

Se non ricordo male la situazione dell'ottobre 2018, da allora i numeri dei
civici OSM sono di molto aumentati. Tuttavia è possibile farsi un giretto
nella mappa [1] per scovare errori di elaborazione e cercare si capire se
si può importare senza revisione.
Come faceva notare Musuruane, il conflator assegna la priorità alla
posizione degli indirizzi in OSM che sembrano imprecisi rispetto al dataset
comunale. Vedrete in giro [1] dei pin blu che il conflator ha marcato come
"this addr is missing from source dataset: please check in range
>10meters": chi esegue l'audit ha la possibilità di spostare il nuovo nodo,
segnalarlo come duplicato o inesistente; senza nessun intervento di audit,
rimmarranno entrambi (il nodo OSM e il nuovo OSM da dataset) postponendo le
attività si pulizia.

Il giorno mer 31 ott 2018 alle ore 16:01 Andrea Musuruane <
musur...@gmail.com> ha scritto:

> On Wed, Oct 31, 2018 at 2:40 PM cascafico <cascaf...@gmail.com> wrote:
>
>>
>> Pin verdi, l'import li crea;
>> Pin blu, l'import li modifica, anche solo per mettere in fixme che
>> significa:
>>   indirizzo non presente nel dataset da importare
>>   indirizzo non presente in un raggio di 10 metri dal nodo da importare
>>
>
> Non so quanto OSM Conflator sia efficace in un import di numeri civici.
> Sicuramente è più facile da usare di JOSM (e del plugin Conflation). Però
> è anche molto meno flessibile.
>

La flessibilità del conflator si riduce al raggio entro il quale cercare
elementi per la conflation e la possibilità di marcare fixme o cancellare
l'oggetto OSM non ritrovato (quest'ultima possibilità la escludo a priori
in quanto si potrebbe portar via preziosi tag degli eventuali POI).
La mole di dati rende l'attività su JOSM decisamente impegnativa. Non ho
esperienza del conflator JOSM, potrei sbagliarmi ma, a meno che JOSM non
abbia delle funzionalità per un audit distribuito, la vedo dura. Sulla
mappa di audit invece più persone possono revisionare contemporaneamente.

[1] http://audit.osmz.ru/map/MI-addrs
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a