Ciao,

On Tue, Nov 10, 2020 at 3:40 PM Alessandro Sarretta <
alessandro.sarre...@gmail.com> wrote:

> On 10/11/20 15:19, Andrea Musuruane wrote:
>
> On Tue, Nov 10, 2020 at 3:09 PM Alessandro Sarretta <
> alessandro.sarre...@gmail.com> wrote:
>
>> Un sidewalk solitamente si intende separato dalla carreggiata da
>> qualcosa, non solamente da una linea disegnata (
>> https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sidewalks).
>>
> Veramente in quella pagina c'è scritto: " It also *may be* separated from
> the road by some form of barrier".
>
> e continua "for example bushes or a line of trees", quindi si parla di
> qualche tipo di barriera fisica :-)
>
Non mi sembra in contraddizione con quanto affermato. C'è scritto che ci
può essere (non che ci deve essere) una barriera e poi vengono fatti degli
esempi di barriere.

> Comunque, qualunque sia la scelta ideale, l'essere in grado di
> differenziare in qualche modo il fatto che la zona riservata ai pedoni sia
> separata o meno dalla carreggiata e non solo indicata, credo sia
> importante, per questioni di sicurezza primariamente.
>
Sempre su https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Sidewalks,si nota l'uso del
tag sidewalk:left:kerb=* che può anche assumere il valore no (cfr.
https://wiki.openstreetmap.org/wiki/Key:kerb) e questo mi sembra
esattamente quello che si vuole ottenere.

Ciao,

Andrea
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a