Ciao,

sono in parte d'accordo con Martin...
Seguo da circa 2 anni talk-it e non mi sembra di ricordare episodi di
discriminazione (in particolare di genere). Quindi auspico di capire se si
tratta di un'attività "di contorno" (non vorrei essere frainteso ma CoC,
linguaggio inclusivo, gruppi LGBTQ, ecc.. sono stati una moda tra i
progetti open source nell'ultimo anno) oppure se ci sono state davvero
frasi di odio per l'appartenenza a minoranze?
Credo di parlare a nome di tutti, se dico che è benvenuto/a nella comunità
chiunque voglia farne parte e lo/la invito a condividere anche qui le sue
esperienze.
Vi auguro una buona domenica
Francesco

Il ven 11 dic 2020, 14:31 Martin Koppenhoefer <dieterdre...@gmail.com> ha
scritto:

> Am Fr., 11. Dez. 2020 um 14:09 Uhr schrieb Anisa Kuci <
> anisa.k...@wikimedia.it>:
>
>> Ciao a tutte e tutti,
>>
>> abbiamo appena creato un gruppo di (attualmente) 15 donne italiane che
>> contribuiscono a OSM ma, dopo aver discusso tra noi, abbiamo pensato che
>> sarebbe bello se questo gruppo non fosse solo al femminile ma aperto a
>> tutte le persone che sentono di far parte di gruppi sotto-rappresentati
>> all'interno della nostra comunità.
>>
>> Stiamo organizzando per il 2021 una serie di incontri in collaborazione
>> con altre comunità (soprattutto Diversity and Inclusion groups) del
>> mondo FLOSS, con l'idea di creare una rete per condividere conoscenze ed
>> esperienze.
>> L'obiettivo che ci poniamo è capire cosa si può fare per avere comunità
>> più inclusiva e come poter lavorare insieme per avere spazi più
>> accoglienti per tutti.
>> Al momento abbiamo fatto due incontri online per iniziare a programmare
>> il progetto e il prossimo è previsto prima di Natale (non abbiamo ancora
>> definito la data)
>> Ci piacerebbe che partecipassero, soprattutto in questa fase
>> organizzativa, altre persone per dare anche le loro opinioni.
>> Chi fosse interessato/a può contattarmi alla mail:
>> anisa.k...@wikimedia.it
>>
>> Chiedo gentilmente a tutti/e coloro che vogliono sostenere questa
>> iniziativa di condividere questa mail nelle mailing list che ritenete
>> utili.
>>
>> Grazie mille e buona giornata,
>> Anisa
>
>
>
>
> Grazie Anisa,
>
> sarei interessato ad iscrivermi a questo nuovo gruppo.
>
> Questa notizia mi rende da una parte felice che ci sono persone che hanno
> a cuore l'inclusione e la diversità, e dall'altra parte un po' triste
> perché significa apparentemente si sentono escluse dai discorsi qui su
> talk-it, oppure al meno pensono che non si potrebbe parlare di inclusione e
> diversità su questa lista.
>
> grazie ancora,
> Martin
>
>
> PS: Spero sinceramente che questa iniziativa non farà la fine del gruppo
> internazionale "diversity", che ho deciso di lasciare anni fa, dopo che era
> diventato campo di battaglie disgustose, scambi mai visti così violenti nel
> contesto di OSM, anzi, direi in assoluto, tra due attivist@ lottando per
> la inclusione e la diversità...
>
>
>
> _______________________________________________
> Talk-it mailing list
> Talk-it@openstreetmap.org
> https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a