Ciao a tutte e tutti,

prima di tutto voglio davvero ringraziarvi per l'interesse che avete dimostrato sia con le risposte pubbliche che private.

Al momento stiamo decidendo un canale di comunicazione, non appena confermeremo la piattaforma aggiungerò le persone che hanno chiesto di essere iscritte.

Mi scuso, forse non era molto chiaro nella mia prima email e il titolo potrebbe essere un po' fuorviante. Questo non sarà un gruppo da moderare o per lavorare su un Codice di Condotta, compito invece preso da uno dei gruppi di lavoro (Local Chapters and Communities Working Group) di OpenStreetMAp Foundation. Si tratta di un'iniziativa che un gruppo di donne ha avviato per avere incontri con altri gruppi di donne o con altri gruppi sotto-rappresentati, al fine di conoscere meglio le difficoltà o gli ostacoli che i diversi gruppi potrebbero incontrare quando si uniscono al progetto, e fare del nostro meglio come comunità intera per rendere l'ambiente ancora più amichevole.

Vorrei sottolineare che in nessun caso ci sono state discriminazioni o violazioni, questa iniziativa è nata solo come conseguenza della scarsa presenza femminile nella comunità. Ciò non significa che stiamo escludendo la comunità, al contrario vorremmo che chiunque voglia sostenere l'iniziativa o saperne di più sui gruppi poco rappresentati partecipasse agli incontri, in modo da poter imparare di più tutti insieme.

Il nostro obiettivo è organizzare una serie di incontri nel corso dell'anno sia con gruppi locali che internazionali, sia OSM-themed che legati al mondo dell'open-source ma non solo, coinvolgendo anche gruppi che affrontano tematiche legate a femminismo, inclusione, diversità etc. La speranza è creare network anche con persone da altre comunità e realtà che potrebbero portare nuovi punti di vista e spunti di riflessione. Ci piacerebbe organizzare sia eventi mapathon arricchiti da interventi correlati oppure incontri anche solo di approfondimento. Questi incontri potrebbero dare vita anche a progetti con competenze diverse ma interconnesse.

Stiamo ancora organizzando, quindi le idee sono naturalmente benvenute! :D

Sperando di aver risolto ogni vostro dubbio vi auguro una buona giornata!

Anisa



On 12/11/20 2:07 PM, Anisa Kuci wrote:
Ciao a tutte e tutti,

abbiamo appena creato un gruppo di (attualmente) 15 donne italiane che contribuiscono a OSM ma, dopo aver discusso tra noi, abbiamo pensato che sarebbe bello se questo gruppo non fosse solo al femminile ma aperto a tutte le persone che sentono di far parte di gruppi sotto-rappresentati all'interno della nostra comunità.

Stiamo organizzando per il 2021 una serie di incontri in collaborazione con altre comunità (soprattutto Diversity and Inclusion groups) del mondo FLOSS, con l'idea di creare una rete per condividere conoscenze ed esperienze. L'obiettivo che ci poniamo è capire cosa si può fare per avere comunità più inclusiva e come poter lavorare insieme per avere spazi più accoglienti per tutti. Al momento abbiamo fatto due incontri online per iniziare a programmare il progetto e il prossimo è previsto prima di Natale (non abbiamo ancora definito la data) Ci piacerebbe che partecipassero, soprattutto in questa fase organizzativa, altre persone per dare anche le loro opinioni. Chi fosse interessato/a può contattarmi alla mail: anisa.k...@wikimedia.it

Chiedo gentilmente a tutti/e coloro che vogliono sostenere questa iniziativa di condividere questa mail nelle mailing list che ritenete utili.

Grazie mille e buona giornata,
Anisa


--
Anisa Kuci
Responsabile OpenStreetMap
Wikimedia Italia - Associazione per la diffusione della conoscenza libera
Via Bergognone 34 - 20144 Milano
Tel. (+39) 02 97677170 | anisa.k...@wikimedia.it | www.wikimedia.it


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a