Buongiorno Giulio,

da modesto ciclista urbano credo che questa sia un'ottima iniziativa e ben strutturata.

Commento la proposta suggerendo solamente due possibili integrazioni:

 * all'interno della parte di formazione, credo non sarebbe male
   pensare a un vademecum o breve documento che riassuma le cose
   importanti da sapere e come applicarle riguardo alla mappatura in
   OSM, con un focus preciso su quanto serve per il progetto.
 * per quanto riguarda gli strumenti utilizzabili per la Fase 2:
   Verifica e Arricchimento (Lavoro "in sella"), si potrebbe
   inserire—ove possibile—anche una fase di mappatura fotografica con
   smartphone o action cam per caricare foto dei percorsi su Mapillary
   o Panoramax; credo aiuterebbe molto per le fasi successive di
   mappatura, fornendo materiale utilizzabile anche da remoto.

Saluti,

Ale

On 26/07/2025 20:20, Giulio Barba wrote:

Ciao a tutti, vi scrivo in mailing list perché sto valutando di proporre alla comunità OSM più ampia e a FIAB un progetto di collaborazione per la mappatura delle ciclovie, e mi farebbe enormemente piacere avere un vostro parere preliminare.

L'idea di fondo, come sapete, non è nuova. Si tratta di partire dall'ottimo lavoro già presente su OSM (visibile ad esempio su https://cycling.waymarkedtrails.org/) e provare a strutturare un'iniziativa nazionale per la sua verifica, manutenzione e arricchimento, coinvolgendo attivamente le sedi locali di FIAB come "validatori sul campo".

Prima di fare un passo così importante, vorrei assicurarmi che l'approccio sia corretto e che la presentazione dell'idea sia chiara e rispettosa del lavoro già svolto da tutti noi.

Per questo vi chiedo, se avete qualche minuto, magari in questo periodo estivo, di dare un'occhiata in anteprima ai documenti che ho preparato per il "lancio" pubblico dell'idea (non ancora del progetto vero e proprio):

1.

    *Bozza dell'email di presentazione (per OSM+FIAB):
    
*https://docs.google.com/document/d/1vW4XhgQoOHXpRd39PmP80n_qomESIygCmo3HOc-CdLM/edit?usp=sharing


2.

    *Bozza del questionario di sondaggio:
    
*https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfVX9O_WHXfgpqSML_c5BsUGRhDt80ZQYLO07geggLOXo9BSQ/viewform?usp=header


3.

    *Bozza della proposta di progetto*, solo abbozzata:
    
https://docs.google.com/document/d/1F676i4St8r-EMzy0Jr83SUo0FoV560jP49oSNfcqgzA/edit?usp=sharing

Mi sarebbe utilissimo un vostro feedback su alcuni punti:

  * *Idea in generale:* Vedete dei rischi o delle ingenuità nel mio
    approccio che non ho considerato? Avete suggerimenti su come
    impostare al meglio una collaborazione di questo tipo?
  * *Tono e contenuto:* La mail vi sembra chiara, corretta e ben
    impostata per un pubblico misto (mappatori esperti e neofiti,
    persone di FIAB)?
  * *Questionario:* Le domande vi paiono sensate per misurare il reale
    interesse e le potenziali criticità?

Ogni vostro consiglio o critica costruttiva è oro colato in questa fase. L'obiettivo è capire se e come presentare al meglio l'iniziativa, o se è necessario rivederla profondamente.


Grazie mille in anticipo per il vostro tempo.

Un saluto, Giulio Barba

@giubar


_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it
--
--

Alessandro Sarretta

 * Twitter: https://twitter.com/alesarrett
 * Web: http://ilsarrett.wordpress.com

Research information:

 * Personal institutional page at CNR-IRPI
   <http://www.irpi.cnr.it/scheda-personale/?ids=348>
 * Google scholar profile
   <http://scholar.google.it/citations?user=IsyXargAAAAJ&hl=it>
 * ORCID <http://orcid.org/0000-0002-1475-8686>
 * Research Gate <https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta>
 * Impactstory <https://profiles.impactstory.org/u/0000-0002-1475-8686>
_______________________________________________
Talk-it mailing list
Talk-it@openstreetmap.org
https://lists.openstreetmap.org/listinfo/talk-it

Rispondere a