>>> Il Giovedì 13 Marzo 2014 alle 22.42, Davide Ballan
<davide.bal...@tiscali.it>
ha scritto:
> C'è una guida approfondita che spieghi l'uso di Base (siti, libri,
e-book)? 
> Quello che ho trovato da le nozioni basilari. Eventualmente qualcuno
può 
> risolvere il mio esempio?

Buon giorno,

DBase, essendo l'equivalente di MS-Access, è la soluzione ideale per
sviluppare un programma di gestione dati complesso.
In rete qualche esempio si trova; peccato che il motore interno del DB
non sia in grado di permettere gestioni in rete e multitasking.
Infatti MySQL è il più adatto, ma esterno, e non in tutti i casi è
permesso usarlo (per esempio quando si deve dipendere dai Sistemi
Informativi, di cui non si fa parte).

In merito ho affrontato l'argomento in ML già in passato, ma se non si
decide di risolverlo una volta per tutte si rimarrà sempre fermi al
palo.

Per quanto riguarda poi la sintassi dei comandi, basta far uso del
linguaggio SQL; inoltre, quando si costruisce una query, si può
impostare una colonna non collegandola ad uno specifico campo di una
specifica tabella, ma inserendovi la moltiplicazione, divisione, somma e
sottrazione tra due o più colonne numeriche, come richiesto da Davide
Ballan.

Esempio:

In una query, tra le varie colonne corrispondenti a quelle delle
tabelle selezionate, si inseriscono due colonne dove, invece del nome di
campo di una colonna si inserisce:
- come alias "Importo netto"
- come campo "Ordini->Quantità ordinata" * "Listino prezzi->Prezzo
netto"
- come alias "Importo lordo"
- come campo "Ordini->Quantità ordinata" * "Listino prezzi->Prezzo
netto" * 1,22  (oppure prova direttamente "Importo netto" * 1,22)

Per quanto riguarda i totali delle singole colonne non so, quindi è
meglio risolvere prima il problema delle colonne con formula, per poi
occuparci dei totali

Ciao
Roberto


-- 
Come cancellarsi: E-mail users+unsubscr...@it.libreoffice.org
Problemi? http://it.libreoffice.org/supporto/mailing-lists/come-cancellarsi/
Linee guida per postare + altro: 
http://wiki.documentfoundation.org/Local_Mailing_Lists/it
Archivio della lista: http://listarchives.libreoffice.org/it/users/
Tutti i messaggi inviati a questa lista vengono archiviati pubblicamente e non 
sono eliminabili

Rispondere a