Scusa ma se installi OOo 2.o.2 su tutte e 70 le macchine visto che sono già collegate in rete, tutte e 70 possono usare e scambiarsi i documenti o sbaglio?


----- Original Message ----- From: "Elio" <[EMAIL PROTECTED]>
To: <utenti@it.openoffice.org>
Sent: Sunday, February 19, 2006 8:00 PM
Subject: Re: [utenti] Installazione in una scuola primaria


Ringrazio Sergio, A-Lex e Davide per le risposte che mi hanno dato dalle quali desumo però di non essere stato del tutto chiaro nelle mie richieste. Aggiungo perciò che i PC sui quali dovrò intervenire sono più di 70, distribuiti in 5 laboratori e diverse aule. I laboratori sono tutti dotati di un server recente e di capacità adeguata. Il sistema operativo installato sui server è Windows server 2003 o Windows XP Professional. I client invece montano per lo più Windows 98, alcuni hanno Windows XP Professional e altri Home.

Davide ha scritto
> Usando un sistema GNU/Linux potresti visualizzare l'esecuzione di un
> comando su un PC in rete: da un PC in rete poco potente invochi
> l'esecuzione di un comando da remoto e la visualizzazione in locale.

Per me è arabo e quindi non sono assolutamente in grado di provare quanto mi suggerisce qui si seguito
Io ho provato con due PC collegati tramite un cavo crossed ed il
risultato era molto buono ... se però i PC sono molti, allora bisogna
avere un server un po' potente e probabilmente anche una buona banda
interna.

Io avrei bisogno di suggerimenti elementari su come installare al meglio OO 2.0.2 per la mia scuola o sul luogo in cui trovarle: ripeto, elementari.
Grazie, Elio.




Davide Prina ha scritto:

--- Elio ha scritto:
Vorrei passare dalla versione di OO 1.3, attualmente installata nei laboratori e nelle aule del nostro Circolo Didattico, alla versione
2. Considerato che:



- le macchine di cui disponiamo sono per lo più abbastanza vecchie (anche più di 5 anni)


attenzione che OOo 2.0 è un po' più esoso di risorse e quindi potresti
avere dei problemi su macchine molto vecchie, poi dipende anche dal
sistema operativo utilizzato.

http://www.openoffice.org/dev_docs/source/sys_reqs_20.html


- vorrei accentrare quanto più possibile risorse di elaborazione e
dati sul server che tipo di installazione mi consigliate?


Usando un sistema GNU/Linux potresti visualizzare l'esecuzione di un
comando su un PC in rete: da un PC in rete poco potente invochi
l'esecuzione di un comando da remoto e la visualizzazione in locale.

Io ho provato con due PC collegati tramite un cavo crossed ed il
risultato era molto buono ... se però i PC sono molti, allora bisogna
avere un server un po' potente e probabilmente anche una buona banda
interna.

se cerchi con un motore di ricerca "Eseguire applicazioni remote"
dovresti trovare link come questo:
http://www.linuxfocus.org/Italiano/January2002/article222.shtml

Se fai qualche prova fammi sapere

Ciao
Davide

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a