Alle lunedì 19 febbraio 2007, Vladimiro D'Agostino ha scritto:
> Qualcuno sa come inserire la giusta formula per il calcolo degli
> interessi di un mutuo? il mutuo è a Rata fissa.

Bisogna distinguere tra due tecniche di ammortamento:

* A rata costante posticipata (o francese) (il più usato in Italia)
* A rata costante anticipata (o tedesco)

Supponiamo che il tuo caso sia l'ammortamento francese.
Puoi costruire un prospetto (il piano di ammortamento) nel seguente modo

Poniamo:
k = 0, 1, 2, ...., m l'anno o il periodo
R(k) = la rata costante
C(k) = la quota capitale
I(k) = la quota interessi
M(k) = il debito residuo
S = il debito

------------------------------------------------------------------------------------------------
|       k       |       C(K)                    |               I(k)            
|               M(k)                    |
------------------------------------------------------------------------------------------------
|       0       |       0                       |       0                       
|               S                       |
|       1       |       Rv^m            |       R(1-v^m)                |       
        S-C(1)          |
|       2       |       Rv^m-1          |       R(1-v^m-1)      |               
M(1)-C(2)               |
|       .       |       .                       |       .                       
|               .                       |
|       .       |       .                       |       .                       
|               .                       |
|       k       |       Rv^m-k+1        |       R(1-v^m-k+1)    |               
M(k-1)-C(K)     |
|       .       |       .                       |       .                       
|               .                       |
|       .       |       .                       |       .                       
|               .                       |
|       m       |       Rv                      |       R(1-v)          |       
        0                       |

dove v = (1+i)^-m (fattore di sconto per attualizzare i flussi) (i è il tasso 
di interesse) 

Essendo rate posticipate nella prima riga si riporta il solo debito
Poi si calcola la prima quota interessi come I(1)=iS
Si sottrae la prima quota interessi dall'importo della rata costante per 
ottenere la prima quota capitale C(1).
Sottraendo la quota capitale così calcolata dal valore del debito S si ottiene 
il valore del debito residuo M(1).
Iterando il procedimento, la quota interessi I(k+1) sarà data dal prodotto tra 
il debito residuo al tempo k e il tasso di interesse i.

-- 
Ciao,
Vincenzo

---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: [EMAIL PROTECTED]
For additional commands, e-mail: [EMAIL PROTECTED]

Rispondere a