Scusate la mia insistenza, ma avrei bisogno di chiarire esattamente
l'ambito operativo di questo (presunto) baco della 3.1.1.
Pertanto ripropongo il problema cercando di essere più chiaro!
Per riprodurre la situazione:
Riempite la colonna A di un tabella calc con dei numeri qualsiasi
(almeno 100 "tirando in gù un numero) , scrivete qualsiasi cosa sulla
cella B1 (o usate un foglio già pieno di dati...)
menu formato > formato pagina > tab "foglio" > Scala > Modo Scala
selezionare: Adatta area di stampa a larghezza/altezza
larghezza 1
altezza 1000 (or 0)
OK
Adesso è necessario impostare l'area di stampa in modo che comprenda
tutti i dati esistenti:
selezionare la cella A1 e dare Ctrl+shift+End
menu Formato > Aree di Stampa > Definisci
menu Visualizza > anteprima impaginazione
Adesso provate a trascinare con il mouse la riga blu dell'interruzione
di riga (meglio se verso l'alto...)
Oppure provate ad inserire una "interruzione di riga" usando:
tasto dx del mouse > Inserisci interruzione riga
Su OOo 3.1.1 installato dai repo di Debian le "interruzioni" non si
possono trascinare e nemmeno riesco ad inserire delle interruzioni.
(Confermato anche per il 32 bit)
Nessun problema (pare) sulle versioni per Windows (originali SUN).
Ora mi servirebbe sapere se succede anche con:
- Ubuntu (probabile)
- MAC
- su tutte le versioni linux scaricate dal sito OpenOffice.org
Grazie per la collaborazione
Bart Aimar
---------------------------------------------------------------------
To unsubscribe, e-mail: utenti-unsubscr...@it.openoffice.org
For additional commands, e-mail: utenti-h...@it.openoffice.org