Su https://www.facebook.com/groups/307741145929299/

Salvatore Russo Cinquestelle
http://www.meetup.com/FARESiracusa/events/147749652/

Il Meetup “FARE per il territorio” si è incontrato ieri sera, per parlare di connettività ad internet per le famiglie. Due sono stati gli argomenti trattati nello specifico

1) Visto il vasto utilizzo di dispositivi di connessione senza fili (router) negli appartamenti, con emissioni di onde radio, che possono provocare anche problemi alla salute;

Vista la non economicità ad avere ognuno a casa propria un’apparecchiatura Adsl (internet) dato che la maggior parte delle famiglie utilizza il web per navigare sui social network (Facebook, siti web tipo Virgilio e posta elettronica, etc.) la banda potrebbe essere condivisa con la famiglia che abita nell’appartamento accanto.

Il Meetup “Fare per il territorio” si mette a disposizione per offrire una consulenza gratuita a quanti volessero maggiori informazioni, per ridurre l’emissione di onde radio e i costi, condividendo la propria Adsl col vicino di casa, dimezzando di fatto la bolletta e i costi (dividendosi la spesa).

2) La proposta di creare un Disegno Di Legge (ddl) da presentare all’ARS e al Governo Nazionale, per chiedere uno sgravio a coloro che effettueranno lavori che prevedano passaggio di fili di rete (cablaggio) per ridurre le onde radio

a questo link potrete collaborare per preparare il ddl:
http://www.meetup.com/FARESiracusa/messages/boards/thread/39294242

Siracusa 01/11/2013
Meetup "FARE" per il Territorio - Siracusa
www.meetup.com
In attesa che si capisca quanto e quando realmente l'amministrazione comunale voglia mettere in funzione un qualcosa che realmente sia "Wifi free" noi andiamo avanti con lo step 2: &#0
Like · · Unfollow Post · Share · November 2 at 12:43am

2 people like this.

Massimiliano Carnemolla 1) I cellulari che "indossiamo" ogni giorno e che poggiamo a contatto col cervello o riponiamo nel taschino della camicia vicino al cuore emettono una potenza tra gli 1 e i 2 Watt contro i 50 milli Watt di un Access Point di casa, che tenuto ad una distanza di 30 cm il campo elettromagnetico diventa pressoche' innocuo (dalle 20 alle 30 volte inferiori rispetto a quelle dei cellulari). 2) La maggior parte dei router ADSL sono in comodato d'uso, l'acquisto va sui 25-50 euro (non vedo tutta questa non economicita'). 3) La maggior parte delle famiglie o utilizza il cellulare come modem per andare su Internet o ha un'ADSL e scarica a manetta film (intenso utilizzo della banda Internet). La soluzione non e' WiFi free per tutti o l'acquisto di un'ADSL per due o piu' famiglie. Su http://wiki.ninux.org/PaginaPrincipale e' spiegato il modo per uscire dal digital divide economico o legato a localita' geografiche non raggiunte dall'ADSL. Sono realta' presenti in tutto il mondo che permettono di creare Reti Distribuite "libere" per poter scambiare dati ad alta velocita', telefonarsi vicendevolmente senza spendere nulla, creare una radio, una televisione di quartiere e molto altro. E' oggi possibile comunicare rimanendo il piu' possibile distaccati dalle Societa' di Telecomunicazioni.
PaginaPrincipale - ninux.org Wiki
wiki.ninux.org
ninux.org è una community che ha lo scopo di realizzare in Italia delle reti wireless libere, senza scopi di lucro, e nel rispetto della filosofia open source.
36 minutes ago · Like · Remove Preview
Massimiliano Carnemolla
Write a comment...
_______________________________________________
Wireless mailing list
Wireless@ml.ninux.org
http://ml.ninux.org/mailman/listinfo/wireless

Rispondere a