Andrea Corbellini spiffera, alle martedì 18 gennaio 2011 circa:
> Piccola premessa: non mi ritengo un esperto di SVG, quindi ti prego di
> farmi notare ogni cosa che ti sembra strana in quello che dico.

Ok, ma anche tu non mi prendere per un esperto, eh ;)


> Non capisco: perché dovremmo partire svantaggiati? Secondo me siamo
> svantaggiati con una desktop app: la webapp può girare praticamente
> ovunque, l'app desktop no.

Forse mi sono spiegato male.
Non parlavo di essere svantaggiati con una webapp rispetto a una desktop.
Intendevo rispetto ai due progetti citati che sono già partiti e 
funzionanti. Perchè farne un'altro identico?


> Questo preferirei evitarlo. Lascerei l'editor come desktop app e ti
> spiego il perché. Io personalmente amo molto le web-app e, se fosse per
> me, tutto il desktop sarebbe una grande web application. Purtroppo però
> offrire servizi sul web ha uno svantaggio: sono necessari un host e un
> dominio. 

Mi trovi d'accordo. 
Anche qui, il punto era il confronto con i progetti già esistenti...
Ribaisco, l'unico motivo per farne uno nuovo per me sarebbe avere qualcosa 
di sostanzialmente diverso da loro, altrimenti tanto vale unirci ai loro 
team di sviluppo, oppure forkare il progetto e basta.


> > * aggiungere supporto per oggetti esterni (tipo video, o altre cose)
> 
> Hai fatto bene a nominare i video: questi sono supportati nativamente da
> HTML5. Puoi pensare a HTML5 come ad Adobe Flash senza Adobe Flash.
> Animazioni, video, immagini, suoni e molto altro, tutto racchiuso in una
> comoda pagina web che sarà visibile ovunque, persino da terminale.

Su questo sono d'accordo, bisogna vedere se si riescono a applicare gli 
effetti che vogliamo a quelle cose che pensiamo.
( ma per questo anche su desktop non ne sono certo :P )
L'altro vantaggio di html è che puoi far comparire/scomparire cose in 
maniera piuttosto semplice tramite javascript.
( ma questo credo che lo supporti anche QtSvg, visto che vedo un membro: 
  bool animated() e i frame per secondo...)

> Beh... se devo essere sincero, io sono uno GNOMista estremista e solo il
> pensiero di usare le QT mi provoca un brivido lungo la schiena.
> Comunque, seriamente, posso concordare con te sul fatto che QT+OpenGL
> siano meglio di GTK+Cairo+librsvg, ma vorrei valutare comunque HTML5
> dato che, dal mio punto di vista, offre molti più vantaggi.
> Una side note: se dovessimo scartare HTML5, non sarebbe possibile usare
> GTK+OpenGL?

LOL. :)
Allora, in breve: non ci sono dei binding semplici per OpenGL su GTK.
In Qt c'è un oggetto Renderer che si occupa lui di tutto. Io a momenti 
neanche so come funziona, OpenGl.
Non so, dovremmo occuparci di troppe cose, IMHO, restando su GTK.

Riguardo html5 ridabisco che non ho nulla in contrario, pensiamoci, ma 
finchè nessuno si occupa di studiarselo e cominciare a fare qualche test, 
beh, si va poco avanti.

La cosa che non mi piace, in questo caso è che dovresti distribuire il 
player assieme ad ogni presentazione. Nel senso che la presentazione 
dovrebbe funzionare sul browser senza installare nulla, altrimenti perdi 
tutti i vantaggi.
Questo implica che vedere una presentazione vecchia con un "player" nuovo 
sarebbe una cosa senza senso, e porta sicuramente qualche problema, 
soprattutto finche' non hai un player stabilissimo.

Un'altra possibilità con le Qt (da indagare) è quella di embeddare un 
oggettino webkit che si occupa di renderizzare le cose che vuoi vedere da 
web (video?) e mantenere comunque la logica del player separata.
[ non so se mi sono spiegato... ]

-- 
-gaspa-
-----------------------------------------------
-------- https://launchpad.net/~gaspa ---------
----- HomePage: http://gaspa.yattaweb.it ------

_______________________________________________
Mailing list: https://launchpad.net/~a4-dev
Post to     : a4-dev@lists.launchpad.net
Unsubscribe : https://launchpad.net/~a4-dev
More help   : https://help.launchpad.net/ListHelp
  • ... Andrea Gasparini
    • ... Andrea Corbellini
      • ... Andrea Gasparini
        • ... DD - $ date ; unzip ; strip ; touch ; grep ; finger ; mount ; fsck ; more ; yes ; umount ; sleep
          • ... Andrea Gasparini
            • ... DD - $ date ; unzip ; strip ; touch ; grep ; finger ; mount ; fsck ; more ; yes ; umount ; sleep
        • ... Andrea Corbellini
          • ... Andrea Gasparini
            • ... Andrea Corbellini
              • ... Andrea Gasparini
                • ... Andrea Corbellini
                • ... Andrea Gasparini
                • ... Andrea Corbellini
                • ... Andrea Gasparini
                • ... Andrea Corbellini
                • ... Andrea Gasparini
                • ... Andrea Colangelo

Rispondere a