Andrea Corbellini spiffera, alle venerdì 21 gennaio 2011 circa: > Pensa di essere ad una conferenza e di scoprire che la batteria del tuo > computer è passata a miglior vita a 5 minuti dal tuo talk. Con una web > app, puoi farti prestare il computer da chiunque e fare tranquillamente > il tuo talk, con una desktop app devi trovare qualcuno che sia disposto > a farsi installare un'applicazione sul proprio computer. > > Inoltre una web app funzionerebbe anche su Chrome OS. :-)
Ma quindi ti aspetti di mettere su' un server da qualche parte? Per esempio? > Con webkit l'unica trasformazione che puoi fare è zoomare. Per il resto > bisogna usare Javascript. E invece... ieri sera ho fatto andare il player con qt+webkit, il branch è qui: lp:~gaspa/+junk/a4-webkit ( l'eseguibile è qt-qualcosa.py ) Mi pare che vada abbastanza bene, probabilmente meglio del branch a4-qt- powered, appena ho tempo faccio due confronti su pc scarsi e vediamo come si comportano. Nota: le trasformazioni sono ancora fatte tramite il graphic framework di Qt, non tramite javascript. Mi pare un buon punto di partenza per poter eventualmente sviluppare entrambe le modalità, quella web e quella desktop. Per intenderci, potremmo avere un a4-desktop e un a4-server, che potrebbe poi occuparsi di spedire alla pagina web le "aggiunte" alla presentazione. Pensata cosi' mi piace, francamente... siamo d'accordo? Su #webkit-gtk invece non mi hanno dato udienza, quindi non sono riuscito a farlo andare. bye -- -gaspa- ----------------------------------------------- -------- https://launchpad.net/~gaspa --------- ----- HomePage: http://gaspa.yattaweb.it ------ _______________________________________________ Mailing list: https://launchpad.net/~a4-dev Post to : a4-dev@lists.launchpad.net Unsubscribe : https://launchpad.net/~a4-dev More help : https://help.launchpad.net/ListHelp