che il lavoro ai fianchi fatto da Angelo Giordano in basilicata sia servito?
bac gin 2012/8/8 Paolo Cavallini <cavall...@faunalia.it> > Salve. > Puo' darsi sia gia' passata, nel caso mi scuso. > Pare molto interessante, no? > Saluti. > > -------- Messaggio originale -------- > > *Con il Decreto sulla Spending Review diventato Legge è assicurata la > "fruibilità dei dati geospaziali acquisiti con risorse pubbliche"* > > Grazie al senatore Filippo Bubbico, nel decreto sulla Spending Review, > diventato oggi Legge, è inserito un articolo dedicato alla "fruibilità di > dati geospaziali acquisiti con risorse pubbliche". L'apertura è grande, > anche se non è esplicitamente citato il paradigma OpenData. Speriamo in una > applicazione rapida, concreta e soprattutto aperta al riuso secondo le > regole dell'OpenData. Di seguito il testo dell'articolo. > > *Articolo 23, comma 12-quaterdecies* > * > > > (Fruibilità di dati geospaziali acquisiti con risorse pubbliche) > * > > 12-quaterdecies. Per sostenere lo sviluppo delle applicazioni e dei > servizi basati su dati geospaziali e per sviluppare le tecnologie > dell'osservazione della terra anche a fini di tutela ambientale, di > mitigazione dei rischi e per attività di ricerca scientifica, tutti i dati > e le informazioni, acquisiti dal suolo, da aerei e da piattaforme > satellitari nell'ambito di attività finanziate con risorse pubbliche, sono > resi disponibili per tutti i potenziali utilizzatori nazionali, anche > privati, nei limiti imposti da ragioni di tutela della sicurezza nazionale. > A tale fine, la catalogazione e la raccolta dei dati geografici, > territoriali ed ambientali generati da tutte le attività sostenute da > risorse pubbliche è curata da ISPRA, che vi provvede con le risorse umane, > strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente. Con decreto > del Presidente della Repubblica, sulla bas e di una intesa tra Presidenza > del Consiglio - Dipartimento della protezione civile, Ministero della > difesa, Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, > Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca e regioni, > adottata dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le > regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano, sono definite le > modalità per la gestione della piattaforma e per l'accesso, > l'interoperatività e la condivisione, anche in tempo reale, dei dati e > delle informazioni in essa conservati, e gli obblighi di comunicazione e > disponibilità dei dati acquisiti da parte di tutti i soggetti che svolgono > tale attività con il sostegno pubblico, anche parziale. Dall'attuazione > delle disposizioni del presente comma non devono derivare nuovi o maggiori > oneri per la finanza pubblica. > > > > > > Newsletter di GEOforUS: > [SUBSCRIPTIONS] > > _______________________________________________ > Gfoss@lists.gfoss.it > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 605 iscritti al 10.7.2012 >
_______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012