Il giorno Fri, 25 Oct 2013 00:06:50 +0200 Andrea Peri <aperi2...@gmail.com> ha scritto:
ciao Andrea, con una piccola ricerca in rete ho trovato questo http://aliprandi.blogspot.it/2012/03/un-comma-per-lopen-data.html e questo http://aliprandi.blogspot.it/2010/04/dati-geografici-pubblici-in-pubblico.html dove leggo: "..... Si badi bene che la norma fa riferimento ai **testi degli atti ufficiali**, dunque affinché essa possa applicarsi è necessario che i dati geografici siano espressi in una forma testuale e che siano parte integrante di un atto ufficiale della PA. ..." e ".... Il discrimine fra ciò che è da considerare "testo di un atto ufficiale della PA" e "opera dell'ingegno prodotta dalla PA" non è molto chiaro, ...."; se rileggi quanto da me detto, sostituendo "atto amministrativo" -> "testo" e "allegato" -> "tutto ciò che non è testo" non dovresti trovarti molto distante da quanto sopra; quello che volevo esprimere è la mia divergenza da questa posizione; magari sarà tecnicamente sofisticata, ma è strategicamente sbagliata: non è sull'interpretazione del termine "testi" che si vince (anche se per un urbanista una planimetria è un "testo"), ma sull'integrità dell'atto amministrativo: può esistere una delibera senza planimetria? no, e allora la planmetria rientra nell'atto pubblico con tutti gli effetti conseguenti; oops, è di cattivo gusto discutere di una persona o delle sue tesi in sua assenza, ma vorrei precisare che intanto uso Simone A. semplicemente perchè è il primo testo in cui ho riconosciuto quello che avevo descritto e poi perchè mi bastava confrontarmi con voi per capire eventuali miei errori; sarei felice di assistere in futuro ad un seminario sull'argomento con la presenza di uno dei maggiori esperti italiani sul tema; ciao, giuliano _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013