On Fri, 11 Sep 2015 10:40:54 -0700 (MST), Sieradz wrote:
Invece non ho mai visto CS fra i centomila ed il milione: Roby,
potresti
allegarci un esempio di queste mega-coordinate?
guarda che avere la X compresa nel range tra 10^5 e 10^6 rappresenta
di gran lunga il caso piu' comune e frequente, visto che e' la scelta
standard per tutti gli SRS della popolarissima famiglia UTM.
casomai e' decisamente eccezionale il vecchio GaussBoags Roma 1940 che
usava un false easting di ben 1.500 Km che faceva conseguentemente
finire tutte le X nel range > 10^6
queste p.es. sono le coodinate di un punto posto su Firenze tradotte
negli SRS di uso piu' comune: come puoi verificare facilmente e' solo
il GB che fa razza a se stante.
4326 - WGS 84
POINT(11.24626 43.77925)
3003 - Monte Mario / Italy zone 1
POINT(1680790.695833 4849823.138481)
3064 - IGM95 / UTM zone 32N
POINT(680760.322868 4849807.30474)
23032 - ED50 / UTM zone 32N
POINT(680844.901375 4850004.323518)
32632 - WGS 84 / UTM zone 32N
POINT(680760.322868 4849807.30474)
25832 - ETRS89 / UTM zone 32N
POINT(680760.322869 4849807.304622)
ciao Sandro
_______________________________________________
Gfoss@lists.gfoss.it
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015