Il giorno 11/09/15 15:03, "stefano campus" <skam...@gmail.com> ha scritto:
>quello che forse maldestramente volevo dire è che il dato catastale, >avente >rilevanza giuridica e probatoria di un qual certo peso DEVE, secondo me, >essere rilasciata solo dal titolare del dato o in ogni caso distribuito da >un ente che abbia titolo a farlo. Se è necessario solo la rilevanza giuridica e probatoria perché non far pagare solo quello con file firmato digitalmente dall¹agenzia del territorio mentre per tutti gli usi in cui la rilevanza giuridica e probatoria NON è necessaria, lasciare il libero download e possibilità di copia >? >per i costi che un'infrastruttura geografica ha, secondo me, è >perfettamente >non solo legittimo (per quello basta una norma) ma anche "moralmente" >giusto chiedere un corrispettivo. > >s. > Scusa mi fai un esempio dei costi di cui stai parlando? Perché 1) l¹infrastruttura geografica attualmente non c¹è , il sistema di download per i comuni delle mappe catastali non è un gis, ma solo un download di files specifici. 2) i costi comprendono server e personale non capisco perché sia moralmente giusto chiedere sti soldi per i dati catastali , e non per la gazzetta ufficiale , oppure per le mappe tematiche dei sit per sentenze di tribunale perché proprio le mappe catastali è giusto che siano pagate il resto no? 3) una volta che si pagano sti dati posso fare tutte le copie che voglio? Ci posso fare quello che voglio anche stamparli e appendermeli nel cesso? > _______________________________________________ Gfoss@lists.gfoss.it http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015