Ciao,

Giacomo Tesio <giac...@tesio.it> writes:

> Il 24 Aprile 2024 17:40:49 CEST, "380°" <g...@biscuolo.net> ha scritto:
>> 
>> > It is expressly forbidden to contribute to Gentoo any content that has 
>> > been created 
>> > with the assistance of Natural Language Processing artificial intelligence 
>> > tools. 
>> > This motion can be revisited, should a case been made over such a tool 
>> > that does not 
>> > pose copyright, ethical and quality concerns.
>> 
>> e questa sarebbe una policy /actionable/?!?
>
> Lo è tanto quanto quella prevista per contribuire al kernel di Linux, cui è 
> letteralmente richiesto gli sviluppatori di (auto)certificare che
>
> ```
> a) The contribution was created in whole or in part by me and I have the 
> right to submit it under the open source license indicated in the file; or
> b) The contribution is based upon previous work that, to the best of my 
> knowledge, is covered under an appropriate open source license and I have the 
> right under that license to submit that work with modifications, whether 
> created in whole or in part by me, under the same open source license (unless 
> I am permitted to submit under a different license), as indicated in the 
> file; or
> c) The contribution was provided directly to me by some other person who 
> certified (a), (b) or (c) and I have not modified it
> ```
>
> https://www.kernel.org/doc/html/latest/process/submitting-patches.html#developer-s-certificate-of-origin-1-1

suvvia Giacomo, se rileggi con calma lo vedi anche tu come le due policy
siano /diametralmente/ opposte e che quella di Gentoo è _aria_fritta_.

Gentoo avrebbe fatto meglio a copiare i punti a-c sopra e aggiungere:

--8<---------------cut here---------------start------------->8---

d) Il contributore giurin giurella that the contribution has NOT been
created with the assistance of Natural Language Processing artificial
intelligence tools.

--8<---------------cut here---------------end--------------->8---

Poi: se il "contributor" dovesse dichiarare il falso [1] sul copyright
(firmando il commit via PGP!), la responsabilità in una _eventuale_
causa per "copyright infringement" sarebbe sua, cioè la dichiarazione
(il c.d. "Developer’s Certificate of Origin 1.1") è _actionable_.

Nel caso il "contributor" dovesse dichiarare il falso sull'uso della
"AI", che /action/ si potrebbe intraprendere nei suoi confronti?
..."bannarlo" dalla community?

[...]

> Come fa Linux a impedire che codice che violi quelle condizioni entri
> nel kernel?

Semplicemente non lo impedisce, rende "solo" esplicito oltre ogni
ragionevole dubbio che la responsabilità in merito al copyright è del
"contributor" (quindi è reponsabilità sua dotarsi dei mezzi e delle
competenze per prendersi quella responsabilità).

> Esattamente come farà Gentoo. ;-)

E come farà Gentoo a impedire (forbid) che il codice sviluppato con
l'assistenza di una "AI" venga inviato come contributo?

Gentoo non ha chiesto una dichiarazione (di principio e scarsamente
significativa nel contesto), ha "semplicemente" _probito_.

Ripeto: una posizione pretestuosa e inapplicabile.

Aria fritta.

Saluti, 380°



[1] anche a sua insaputa, perché ha fatto il copia-incolla ad-minchiam
da un LLM a caso, senza fare adeguate ricerche off-LLM

-- 
380° (Giovanni Biscuolo public alter ego)

«Noi, incompetenti come siamo,
 non abbiamo alcun titolo per suggerire alcunché»

Disinformation flourishes because many people care deeply about injustice
but very few check the facts.  Ask me about <https://stallmansupport.org>.

Attachment: signature.asc
Description: PGP signature

_______________________________________________
nexa mailing list
nexa@server-nexa.polito.it
https://server-nexa.polito.it/cgi-bin/mailman/listinfo/nexa

Reply via email to