Re: traduzione manuale

2013-09-05 Per discussione Beatrice Torracca
- Forwarded message from Beatrice Torracca beatri...@libero.it -

Subject: Re: traduzione manuale
From: Beatrice Torracca beatri...@libero.it
To: Pierangelo Mancusi pierangelo.manc...@gmail.com
Date: Thu, 5 Sep 2013 10:28:15 +0200

On Wednesday 04 September 2013, at 18:22 +0200, Pierangelo Mancusi wrote:
 ho scaricato il file, ma aprendolo con Poedit e gTranslator mi dicevano
 entrambi che era vuoto (circa 100kb).
 Mi sono procurato il .pot di circa 500kb presente nel pkg (
 http://packages.debian.org/wheezy/developers-reference )
 che risultava giustamente essere pieno.

ti consiglio di scaricare quello dal repository che ti ho indicato.

hai scaricato con il browser? nel qual caso un bug/problema conosciuto è che il 
file viene g-zippato due volte. Praticamente devi usare gunzip, poi rinominarlo 
in .gz e ri-usare unzip.

Altra soluzione è scaricare con wget direttamente il link che è:
http://i18n.debian.org/material/po/unstable/main/d/developers-reference/po4a/po/developers-reference_3.4.11_developers-reference.pot.gz

io lo scarico bene sia con browser (decomprimendolo due volte) sia con wget.

 p.s: ho provato anche altri .pot dal link che mi hai postato con lo stesso
 risultato del precedente.

se hai usato il browser hanno tutti lo stesso problema.

Ciao,
beatrice

P.S. per favore rispondi in lista, perché tutte le informazioni sulle 
traduzioni potrebbero essere un domani utili per tutti; inoltre è bene rimanga 
negli archivi chi ha tradotto cosa

- End forwarded message -

P.P.S: mea culpa, io non ho risposto in lista, probabilmente nel tuo era in Bcc 
e non l'avevo visto.


signature.asc
Description: Digital signature


Re: traduzione manuale

2013-09-05 Per discussione Pierangelo Mancusi
Ciao Beatrice,


ti consiglio di scaricare quello dal repository che ti ho indicato.


agl'ordini




 hai scaricato con il browser? nel qual caso un bug/problema conosciuto è
 che il file viene g-zippato due volte. Praticamente devi usare gunzip, poi
 rinominarlo in .gz e ri-usare unzip.


ah ecco



 P.S. per favore rispondi in lista, perché tutte le informazioni sulle
 traduzioni potrebbero essere un domani utili per tutti; inoltre è bene
 rimanga negli archivi chi ha tradotto cosa

 - End forwarded message -

 P.P.S: mea culpa, io non ho risposto in lista, probabilmente nel tuo era
 in Bcc e non l'avevo visto.



no problem




Pierangelo


Re: traduzione manuale

2013-09-04 Per discussione Beatrice Torracca
On Wednesday 04 September 2013, at 15:06 +0200, Pierangelo Mancusi wrote:
 Ciao Beatrice,

Ciao!

 siccome sto leggendo tutta la documentazione per gli sviluppatori ho notato
 che manca la traduzione del manuale:
 http://www.debian.org/doc/manuals/developers-reference/

il file da tradurre lo trovi in

http://www.debian.org/international/l10n/po4a/pot#developers-reference

(ci arrivi dalla pagina delle traduzioni po4a Debian: 
http://www.debian.org/international/l10n/po4a/it)

 ..potrei farla io, ma come controllo che qualcun altro non la stia già
 facendo ?

da quella pagina risulta non affidata a nessuno. Per andare sul sicuro
dovresti mandare in lista (debian-l10n-italian, in CC in questo
messaggio e a cui sarebbe meglio ti iscrivessi se non lo sei già) con Oggettto

   [ITT] po4a://developers-reference/it.po

dove ITT sta per Intent to Translate (cfr. pseudo-urls:
http://www.debian.org/international/l10n/pseudo-urls)

a quel punto, passato un tempo ragionevole senza nessuno che si faccia
avanti in lista reclamandola, puoi iniziare a tradurre.

 e a chi inoltro la traduzione?

una volta fatta mandi un messaggio con oggetto:

   [RFR]  po4a://developers-reference/it.po

su debian-l10n-italian e in Cc sulla lista tp dei traduttori dei programmi 
liberi italiani a cui ci appoggiamo per le traduzioni.

E aspetti le revisioni. 

Ci vorrà ragionevolmente un po' di tempo perché il file è enorme e
serve a volte più tempo per revisionare che per tradurre.
Eventualmente puoi, a metà lavoro, mandare la prima metà per la
revisione, così hai il doppio vantaggio di avere la prima metà
revisionata in tempi più brevi e di continuare con il lavoro di
traduzione sulla seconda metà, incorporando i suggerimenti generali
eventualmente ottenuti.

Ottenute le revisioni e fatte le correzioni opportune la prassi
vorrebbe che inviassi il file come segnalazione di bug sul BTS.

A seconda del progetto a cui fa capo potrei avere i permessi di
commit, ma ora non posso controllare dal portatile.

Comunque c'è tempo prima che sia pronta e revisionata, eventualmente
allora ricordami di controllare.

Buon lavoro,

Beatrice

signature.asc
Description: Digital signature


Re: traduzione manuale

2013-09-04 Per discussione Pierangelo Mancusi
Grazie mille per la dettagliata risposta Beatrice.



 il file da tradurre lo trovi in

 http://www.debian.org/international/l10n/po4a/pot#developers-reference



ho scaricato il file, ma aprendolo con Poedit e gTranslator mi dicevano
entrambi che era vuoto (circa 100kb).
Mi sono procurato il .pot di circa 500kb presente nel pkg (
http://packages.debian.org/wheezy/developers-reference )
che risultava giustamente essere pieno.


p.s: ho provato anche altri .pot dal link che mi hai postato con lo stesso
risultato del precedente.


Pierangelo


Traduzione manuale programma d'installazione

2009-04-07 Per discussione Milo Casagrande
Ciao,

stavo cercando di capirci qualche cosa tra le differenze del d-i manul
tra Debian e Ubuntu importando a mano i file di traduzione da Debian.

Ho notato però che vengono ancora usati i file XML per gestire le
traduzioni, esiste per caso una versione già pronta dei file po?

Ho provato a creare i file po da quelli XML, ma purtroppo pare
funzionare solamente se il manuale è aggiornato completamente con la
versione inglese (praticamente tradotto al 100% e non ci sono differenze
di sorta tra i file XML originali e quelli in italiano).

Grazie per qualsiasi informazioni possiate darmi.

PS: come mai vengono ancora usati i file XML?

-- 
Milo Casagrande m...@casagrande.name


signature.asc
Description: Questa è una parte del messaggio firmata digitalmente


Traduzione manuale di installazione di Sarge

2005-05-18 Per discussione Matteo D'Alfonso
Ciao a tutti,
stasera io e alcuni membri del TiLUG inizieremo a tradurre tutta la
directory post-install.

Indirizzo e-mail di riferimento werewolf presso linux punto it

A presto,
Matteo.
-- 
\  /\  /
 \/  \/  Matteo D'Alfonso
 /\  /\  werewolf(at)linux.it
/  \/  \


signature.asc
Description: Digital signature


[Fwd: [Task #31371] correzione traduzione - manuale di installazione]

2002-01-21 Per discussione f.riccardo
Task #31371 has been updated. 

Comment:
pereperepepe annunciazio` annunciazio`
verificata e caricata sul cvs la traduzione, giuseppe sacco did it!
grazie ad eugenia per il lavoro fatto in precedenza e le dritte
grazie a max biffi per le dritte su macos
siete invitati a darci un'occhiata e a proporre correzioni ove
necessarie

--
For more info, visit:

http://sourceforge.net/pm/task.php?func=detailtaskproject_task_id=31371group_id=27064group_project_id=10310

l'invio su tubero non credo di poter essere io a correggerlo, visto
che non ho accesso admin...
--
saluti
f.riccardo




Re: [Task #31371] correzione traduzione - manuale di installazione

2001-09-12 Per discussione Eugenia Franzoni
On Tue, Sep 11, 2001 at 08:34:12AM +0200, Andrea Glorioso wrote:

  (mi spiace)? si puo` chiudere il task?
 
 Eugenia?

sorry, ho risposto direttamente a riccardo

E.
-- 
Eugenia Franzoni
Pluto Linux User Group
http://www.pluto.linux.it





Re: [Task #31371] correzione traduzione - manuale di installazione

2001-09-11 Per discussione f.riccardo
in data 11/9/2001, Andrea Glorioso ha scritto:

I boot  floppies andrebbero spostati   dalle  attivita' ai tracker;  per  i
tracker e' possibile  indicare un  indirizzo  email specifico a  cui mandare  i
report.   Se c'e'  qualche volontario per  occuparsi  della  faccenda imposto i
permessi su sourceforge.

se si parla di /documentation e dei vari sgml me ne sto occupando
io come gia` detto


 PS eugenia ma le release-notes te le ho passate alla
 fine, seppur con le note per la questione Hold e soci
 (mi spiace)? si puo` chiudere il task?

Eugenia?

decido per un paio di fuzzy in base alle traduzioni correnti dei
.po ecc. e ti ripasso la versione finale, o posto direttamente
il bug report come detto altrove?

--
saluti
f.riccardo