Problemi con Samba e condivisioni windows

2008-09-10 Per discussione Andrea Stellin
Ciao!
Vi scrivo per i seguente problema:
ieri sera ho provato a collegare il mio portatile con Debian Lenny al
pc di casa con Windows XP.
Si trattava di un banalissimo collegamento via ethernet con cavo
incrociato tra 2 pc, Debian con IP 10.0.0.5 e XP con IP 10.0.0.1
Ho disabilitato tutti i firewall in entrambi i computer.
Dando ping –c 5 10.0.0.1 vedevo chiaramente il pc con windows.
Installo samba con synaptic.
Al momemto della configurazione ho lasciato il nome di gruppo
WORKGROUP e ho risposto di no alla domanda di modifica del file
smb.conf, visto che ovviamente non ho un server DHCP.
Successivamente ho editato da root il file smb.conf inserendo il nome
del gruppo di lavoro CASA che ho ricavato dal pc con XP.
Vado in Computer-Rete-Rete windows-Casa da Debian.
Vedo il pc con windows, con il suo nome.
Vado per aprirlo e mi appare un messaggio di errore che mi avvisa che
non ho i permessi per accedere alla risorsa.
Il pc con windows ha l'intero C condiviso in rete e non ha nessuna
condivisione protetta da password.
Qualcuno sa darmi una dritta su cosa può essere successo??
Grazie!!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: come visualizzare mp4 su debian?

2008-09-10 Per discussione Luigi Curzi
--- Mer 10/9/08, z3ro [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Da: z3ro [EMAIL PROTECTED]
 Oggetto: Re: come visualizzare mp4 su debian?
 A: debian-italian@lists.debian.org
 Cc: Debian-italian debian-italian@lists.debian.org
 Data: Mercoledì 10 settembre 2008, 01:44
 Luigi Curzi ha scritto:
  1) ti consiglio di usare smplayer, è una buona
 interfaccia a mplayer
  2) come output video io uso xv; prova, ti
 dovrebbe funzionare
  3) per le anteprime di amule devi usare l'opzione
 -index o qualcosa di simile per ricostruire
 l'indice del file che, nel caso di amule, non è
 completo. questa opzione la puoi impostare in smplayer,
 controlla tra le varie tab.
 
 
 grazie luigi. la lista è davvero una risorsa inesauribile
 per tutti. ma 
 per quanto riguarda gli mp4 di cui non riesco ad ascoltare
 l'audio, che, 
 almeno per me, sarebbero l'unica ragione per
 abbandonare totem? grazie 
 ancora

aprilo con qualche programma (ti consiglio avidemux o lo stesso smplayer) e 
ricava/posta tutte le informazioni del file; in avidmeux: file - proprietà; in 
smplayer: opzioni - informazioni -mi sembra-; in mplayer: lancialo con 
l'opzione -v vedi/copia che cosa sputa fuori; gli output degli altri programmi 
rispetto a quello di mplayer sono più leggibili anche se meno dettagliati; 
dovresti cosi sapere precisamente che audio è contenuto nel file. inoltre come 
test, prova a vederlo da avidemux.

ciao
Luigi


__
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto 
spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi 
http://mail.yahoo.it


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: Problemi con Samba e condivisioni windows

2008-09-10 Per discussione Paolo Sala

Andrea Stellin scrisse in data 10/09/2008 08:08:

[...]
Successivamente ho editato da root il file smb.conf inserendo il nome
del gruppo di lavoro CASA che ho ricavato dal pc con XP.
  

Cosa vuol dire?


Vado in Computer-Rete-Rete windows-Casa da Debian.
  
Volevi forse dire che da debian vai in Risorse-Rete-Rete windows-Casa 
dove Casa è il gruppo di lavoro?



Vedo il pc con windows, con il suo nome.
Vado per aprirlo e mi appare un messaggio di errore che mi avvisa che
non ho i permessi per accedere alla risorsa.
  
Ma da windows, hai condiviso C in lettura a tutti? Che versione di XP 
hai: Home o professional?


Ciao

Piviul


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: ridimensionare e affiancare filmati con Cinelerra

2008-09-10 Per discussione brunetto
 Leggi questo:
 http://www.holzl.it/montaggio.html

 Per l'instabilità dimmi che Debian usi da dove lo scarichi.
 Per la mia esperienza ti posso dire che all'inizio la curva è un po'
 ripida ma poi si lavora che è un piacere.
 Per l'instabilità io davvero non so di cosa si tratti - usando qualche
 accorgimento.

grazie, sei disponibilissiamo.. appena ho un secondo lo leggo subito!
uso lenny e lo scarico da debian-multimedia, e prima dai repository di
cinelerra...magari adesso si pianta meno!

brunetto

-- 
In piedi davanti al mare... meravigliato della meraviglia... io... un
universo di atomi... un atomo nell'universo

Ad ogni uomo viene data la chiave delle porte del paradiso. La stessa
chiave apre le porte dell'inferno.

- Richard P. Feynman -

Coltiva Linux, tanto Windows si pianta da solo

- Anonimo -


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Linking from your site

2008-09-10 Per discussione Microsoft Office Live
You have reached an unmonitored e-mail address; we apologize that we cannot 
directly reply to your message.
 
For help with Office Live Workspace, please see 
http://workspace.officelive.com/support  

For help with Office Live Small Business, please see 
http://office.microsoft.com/en-us/officelive/FX101954801033.aspx


 


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



aptitude impostare preferenza x rep debian

2008-09-10 Per discussione Mr. P|pex

ciao
ho alcuni pacchetti che vengono installati dal repository di marillat.
Vorrei impostare che se un pacchetto è presente sia nei rep di debian 
che quelli di marillat, si aggiorni con quello ufficiale.


ad esempio

root /tmp #  apt-cache policy ffmpeg
ffmpeg:
  Installed: 3:20080706-0.2
  Candidate: 3:20080706-0.2
  Version table:
 *** 3:20080706-0.2 0
500 http://www.debian-multimedia.org sid/main Packages
990 http://www.debian-multimedia.org testing/main Packages
100 /var/lib/dpkg/status
 0.svn20080206-12 0
990 http://ftp.snt.utwente.nl testing/main Packages
500 http://debian.mur.at unstable/main Packages
990 http://http.us.debian.org lenny/main Packages
 0.cvs20060823-8 0
500 http://ftp5.gwdg.de stable/main Packages

grazie


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: aptitude impostare preferenza x rep debian

2008-09-10 Per discussione Alessandro T.
Mr. P|pex ha scritto:
 ciao
 ho alcuni pacchetti che vengono installati dal repository di marillat.
 Vorrei impostare che se un pacchetto è presente sia nei rep di debian
 che quelli di marillat, si aggiorni con quello ufficiale.


man apt_preferences


 grazie

ciao
Ale


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



modulo ndiswrapper linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-10 Per discussione sem03_list
ciao tutti
come da oggetto non esiste il modulo ndiswrapper per questo kernel?
o sono io che non riesco a trovarlo?
puroppo ho una scheda wifi che dovrebbe funzionare col modulo ath5k ma
caricando il modulo l' interfaccia viene tirata su ma nn funziona, nn si
accende, non fa la scansione, ecc ecc.

vi ringrazio in anticipo

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 RICCIONE FAMILY HOTELS: 
* Cerchi un hotel per famiglie a Riccione ? Visita il sito
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8235d=10-9


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Hostgator email verification

2008-09-10 Per discussione tickets

Your email address needs to be verified in order for us to further assist you. 
Please verify by clicking the link below:
https://tickets.hostgator.com/activate/10106725

Your ticket submission was received. If you want to make a new update to this 
ticket, please reply to [EMAIL PROTECTED]

Thank you for submitting a ticket to HostGator!

We will contact you back as soon as possible, your ticket id is 2940932. You 
can view your ticket directly online by going to 
https://tickets.hostgator.com/view/AFH-2940932


Sincerely,
HostGator Staff


===
Ticket ID: AFH-2940932


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



modulo ndiswrapper linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-10 Per discussione sem03_list
ciao tutti
come da oggetto non esiste il modulo ndiswrapper per questo kernel?
o sono io che non riesco a trovarlo?
puroppo ho una scheda wifi che dovrebbe funzionare col modulo ath5k ma
caricando il modulo l' interfaccia viene tirata su ma nn funziona, nn si
accende, non fa la scansione, ecc ecc.

vi ringrazio in anticipo

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Scopri le tue passioni con Leonardo.it!
* 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7614d=10-9


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: modulo ndiswrapper linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-10 Per discussione Giuseppe Leone

sem03_list ha scritto:

ciao tutti

ciao


come da oggetto non esiste il modulo ndiswrapper per questo kernel?
o sono io che non riesco a trovarlo?
puroppo ho una scheda wifi che dovrebbe funzionare col modulo ath5k ma
caricando il modulo l' interfaccia viene tirata su ma nn funziona, nn si
accende, non fa la scansione, ecc ecc.

vi ringrazio in anticipo


Che scheda wireless hai?
Potresti postare l'output di lspci?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-10 Per discussione Massimiliano Masserelli
On Mon, Sep 08, 2008 at 09:53:19PM +0200, WaKKa wrote:

   /sbin/iptables -t nat -A PREROUTING -i eth0 -p tcp \
   --dport 80 -j DNAT --to-destination Proxy-IP:Proxy-Port
   Questo comando, opportunamente modificato, mi restituisce: iptables 
 v1.4.1.1: unknown protocol `tcp --dport' specified
 Try `iptables -h' or 'iptables --help' for more information.
 
   Qual e' quindi il problema?

Facilmente nel copiare e modificare hai scritto [...] -p tcp\--dport [...]
invece che [...] -p tcp \acapo --dport [...].
-- 
Massimiliano Masserelli
---
Demon: Protect us. Kill the bad girls.
Buffy: You know what? Not as convincing in that outfit.
--Buffy the Vampire Slayer: Gingerbread


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-10 Per discussione WaKKa
--nextPart2137606.SjIGEgb1rx
Content-Type: text/plain;
  charset=iso-8859-1
Content-Transfer-Encoding: quoted-printable
Content-Disposition: inline

Micky Del Favero ha scritto:
  Ma nel comando non e' presente alcun _, ma tra _tcp_ e
  _-dport_ c'e' uno space !

 Io lo vedevo, bo, comunque credo ce la farai senza problemi a trovare la
 sintassi corretta da solo :-P

-.-
E infatti ce l'ho fatta a farglielo mangiare senza errore, pero' non cambia=
=20
niente! Cioe', se vado con firefox senza proxy e con la voce Connessione=20
diretta ad internet, in teoria dovrebbe passare per il mio comando, no?

Ed invece no, non succede niente, la pagina rimane in caricamente e 
basta.

Comunque il comando modificato e':
sudo iptables -t nat -A PREROUTING -i ppp0 -p tcp --dport 80 -j=20
DNAT --to-destination xxx.xxx.xxx.xxx:80

Ora me lo dici cos'e' che non andava? :D Perche' non so nemmeno io 
cos'ho=
=20
fatto!

Ricordavo da un altro posto che iptables -L mi dava l'elenco delle 
regole,=
=20
no? Pero' questa non compare.=20

Ossequi,
Nicola

--nextPart2137606.SjIGEgb1rx
Content-Type: application/pgp-signature; name=signature.asc 
Content-Description: This is a digitally signed message part.

-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.9 (GNU/Linux)

iEYEABECAAYFAkjGmE0ACgkQv/X6V8c6P5h1OgCfUDyAq/rLS1Zjd+of9VtFhS+i
204An2xyVAdZuzAb1+1V2NedOEX1XqLm
=9vLM
-END PGP SIGNATURE-

--nextPart2137606.SjIGEgb1rx--


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-10 Per discussione Micky Del Favero
WaKKa [EMAIL PROTECTED] writes:

 Comunque il comando modificato e':
 sudo iptables -t nat -A PREROUTING -i ppp0 -p tcp --dport 80 -j 
 DNAT --to-destination xxx.xxx.xxx.xxx:80

probabilmente è --to-destination xxx.xxx.xxx.xxx:3128

   Ricordavo da un altro posto che iptables -L mi dava l'elenco
 delle regole, no? Pero' questa non compare.

prova con iptables -t nat -L 

Ciao, Micky
-- 
UNIX is basically a simple operating system, but you have to 
be a genius to understand the simplicity.  -- Dennis Ritchie


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: auto proxy verso l'esterno

2008-09-10 Per discussione WaKKa
Micky Del Favero ha scritto:
 WaKKa [EMAIL PROTECTED] writes:
  Comunque il comando modificato e':
  sudo iptables -t nat -A PREROUTING -i ppp0 -p tcp --dport 80 -j
  DNAT --to-destination xxx.xxx.xxx.xxx:80
 probabilmente è --to-destination xxx.xxx.xxx.xxx:3128

No no sono certo che e' sulla porta 80. Infatti in FireFox l'ho 
impostato 
sulla porta 80 perche' e' un proxy HTTP attraverso cui necessariamente deve 
passare il traffico in uscita. E infatti e' l'unica aperta insieme alla 403 
per HTTPS mi pare.

  Ricordavo da un altro posto che iptables -L mi dava l'elenco
  delle regole, no? Pero' questa non compare.

 prova con iptables -t nat -L

Si infatti cosi' me la da ;) Grazie mille.

Ossequi,
Nicola


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: modulo ndiswrapper linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-10 Per discussione sem03_list
Il giorno mer, 10/09/2008 alle 15.26 +0200, Giuseppe Leone ha scritto:
 Che scheda wireless hai?
 Potresti postare l'output di lspci?

lspci dice:
 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR2413 802.11bg NIC
(rev 01)


 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 VOGLIA DI VACANZE ? 
* A Riccione i Family Hotels sono gli alberghi specializzati per le vacanze dei 
bambini
* 
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8236d=10-9


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: modulo ndiswrapper linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-10 Per discussione Giuseppe Leone

sem03_list ha scritto:

lspci dice:
 Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR2413 802.11bg NIC
(rev 01)


In passato ho avuto lo stesso problema, ma con una Atheros AR5007EG, e 
disattivando il caricamento all'avvio del modulo acpi, funzionava. 
Naturalmente perderai le funzioni di risparmio energetico e lo stato di 
carica della batteria.
Cmq hai provato con il madwifi v0.9.4 al posto dell'ath5k? A quanto ho 
letto dovrebbe  funzionare.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: modulo ndiswrapper linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-10 Per discussione sem03_list
Il giorno mer, 10/09/2008 alle 19.20 +0200, Giuseppe Leone ha scritto:
 sem03_list ha scritto:
  lspci dice:
   Ethernet controller: Atheros Communications Inc. AR2413 802.11bg NIC
  (rev 01)
 
 In passato ho avuto lo stesso problema, ma con una Atheros AR5007EG, e 
 disattivando il caricamento all'avvio del modulo acpi, funzionava. 
 Naturalmente perderai le funzioni di risparmio energetico e lo stato di 
 carica della batteria.
 Cmq hai provato con il madwifi v0.9.4 al posto dell'ath5k? A quanto ho 
 letto dovrebbe  funzionare.
 
 

il problema e' che nn sono molto portato nel compilare, e quindi niente
madwifi v0.9.4

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 CheBanca! La prima banca che ti dà gli interessi in anticipo.
* Fino al 4,70% sul Conto Deposito, zero spese e interessi subito. Aprilo!
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7919d=10-9


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: modulo ndiswrapper linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-10 Per discussione windfall
Ciao sem03_lista e ciao a tutta la lista!!

sono un nuovo iscritto e vorrei dare il mio piccolo contributo nella
speranza che sia utile..

sem03, quoto assolutamente Giuseppe: il chipset di cui parli dovrebbe essere
assolutamente supportato dai moduli madwifi che trovi in debian (usi lenny o
sid, giusto? li trovi nella sezione non-free, giusto Giuseppe? intendevi
quelli?) e sinceramente non penso che ndiswrapper possa essere una soluzione
in questo caso (lapidatemi per il contrario)
per compilare puoi usare serenamente la debian way (vo a memoria):

apt-get install madwifi-source
cd /usr/src
tar xjvf madwifi.tar.bz2
(poi come root)
(deve essere installato anche module-assistant per la debian way)
m-a prepare
m-a a-i madwifi

il tutto ti compila e ti carica direttamente i moduli di madwifi (compresi i
device necessari)
installa anche i madwifi-tools che contengono tutto il necessario per
configurare la tua scheda
con ifconfig dovresti trovare due nuove interfaces
(vado a memoria sempre)
ath0 e wifi0
se fossero down dai ifconfig -a e vedrai anche quelle down
poi ifconfig ath0 up per tirarla su
alchè potrai fare
iwlist ath0 scan
per cercare il tuo access point

facci sapere!

PS: magari la prox volta posta dist (es lenny o sid), comandi ed output
(anche di dmesg dopo che carichi il modulo)
ciaoo!
PS del PS se ho detto scemate è la stanchezza che incombe (0.o)
ri-ciuz


Re: aptitude impostare preferenza x rep debian

2008-09-10 Per discussione windfall
Ciao a tutti!!

scusate... mi sono persa un pezzo...

dopo aver rimpinzato il tuo /etc/apt/sources.list con tutti i repository che
ti servono.. devi applicare l'apt pinning
ovvero:

in *** /etc/apt/preferences ***
devi impostare le priorità che desideri dando ad ogni repository una
preferenza di pin (pin + alto = corsia preferenziale):

[Package: *
Pin: release a=stable
Pin-Priority: 990] 990 è il default

Package: *
Pin: origin www.debian-multimedia.org
Pin-Priority: 600

e poi un bel
apt-get update o aptitude update
e poi ricontrolla con
apt-get policy ffmpeg

PS: invece di Package: * ti consiglio di mettere direttamente il pacchetto
desiderato: es Package: ffmpeg
ricorda che così facendo fissi la priorità di installazione
Non era forse così??
ciuz


Re: aptitude impostare preferenza x rep debian

2008-09-10 Per discussione Davide Prina

NN_il_Confusionario wrote:

On Wed, Sep 10, 2008 at 07:44:10PM +0200, Davide Prina wrote:

Mr. P|pex wrote:
Vorrei impostare che se un pacchetto è presente sia nei rep di debian 
che quelli di marillat, si aggiorni con quello ufficiale.
fai in modo che in /etc/apt/sources.list ci siano prima (più in alto) i 
repository principali (quelli Debian)


andrebbe bene se le versioni fossero uguali. Ma siccome saranno diverse
(e spesso la versione di marillat e` maggiore), occorre il pinning.


è quello che ho inteso io ... per uguali versioni installa quella del 
repository Debian.
Se le versioni non fossero uguali, allora i pacchetti presi da marillat 
che dipendono da quello che non è preso dallo stesso repository 
potrebbero o malfunzionare e potrebbero non installarsi/aggiornarsi


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Database: http://www.postgresql.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: modulo ndiswrapper linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-10 Per discussione Giuseppe Leone
Ciao windfall, mi scuso per essere stato poco chiaro, ogni tanto do 
troppe cose per scontato.
Sem03_list per la debian-way ecco la procedura presa direttamente dal 
sito madwifi:



$ su
# apt-get update
# apt-get install madwifi-source 
# apt-get install madwifi-tools

# m-a prepare
# m-a a-i madwifi

 # modprobe ath_pci
 # init 6 (questa l'ho aggiunta io)


e questo è l'indirizzo della pagina:

http://madwifi.org/wiki/UserDocs/Distro/Debian/MadWifi

Come dice windfall non dimenticare d'installare module-assistant (da 
synaptic o terminale) se no quello che c'è scritto sopra non funziona.



windfall ha scritto:

apt-get install madwifi-source
cd /usr/src
tar xjvf madwifi.tar.bz2
(poi come root)
(deve essere installato anche module-assistant per la debian way)
m-a prepare
m-a a-i madwifi

il tutto ti compila e ti carica direttamente i moduli di madwifi 
(compresi i device necessari)
installa anche i madwifi-tools che contengono tutto il necessario per 
configurare la tua scheda

con ifconfig dovresti trovare due nuove interfaces
(vado a memoria sempre)
ath0 e wifi0
se fossero down dai ifconfig -a e vedrai anche quelle down
poi ifconfig ath0 up per tirarla su
alchè potrai fare
iwlist ath0 scan
per cercare il tuo access point

facci sapere!

PS: magari la prox volta posta dist (es lenny o sid), comandi ed output 
(anche di dmesg dopo che carichi il modulo)

ciaoo!
PS del PS se ho detto scemate è la stanchezza che incombe (0.o)
ri-ciuz





--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



blocco al boot linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-10 Per discussione sem03_list
ciao a tutti,
si sono sempre io(Sem03).
partendo al boot con il kernel in oggetto succede che ricevo un sacco di
errori per acpi e il pnpbios e si blocca li il tutto.
a quel punto a grub passo acpi=off pnpbios=off e a quel punto niente
piu' errori ma il boot nn lo fa comunque. si ferma tutto li e nn si
muove piu'.
dando invio il cursore scende ma nulla di che, la combinazione ctrl+alt
+canc riavvia il pc cio' significa che qualche input lo prende.

la mobo del pc e' un asus p5k pro il processore un intel core 2 duo.

rigrazio in anticipo.

p.s.: dopo questo provero il madwifi come consigliato in altro thread. 

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Impazzisci per Vasco? Scarica ora il mondo che vorrei sul cellulare
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=7750d=10-9


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



disco esterno: quale filesystem?

2008-09-10 Per discussione Flavio
solita storia: un disco esterno che va formattato con un filesystem che sia più 
multipiattaforma possibile.
ormai rassegnato al solito vfat, leggo in giro invece di una alternativa mai 
considerata: UDF. In particolare ho visto

http://www.silug.org/lists/silug-discuss/200601/msg00016.html
http://homepage.mac.com/wenguangwang/myhome/udf.html

nessuno di voi lo usa su hd esterni o penne usb? impressioni? è ben 
supportato?

grazie



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Grazzi - Garota Morango do Mês Setembro - www.garotamora ngo.com.br

2008-09-10 Per discussione Garota Morango
   Acompanhantes de Alto Nível - Disponíveis 24 Horas

 Grazzi - Garota Morango do Mês Setembro 

  www.garotamorango.com.br


(31) 9202-0200

Se você não quiser mais receber e-mails desta Lista,
http://marketing.garotamorango.com.br/admin/unsubscribe.php?id=VUpVVExVuid=122107380424312100



Re: blocco al boot linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-10 Per discussione windfall
Ciao Sem03,

riesci a postare gli errori?

scusa... si ferma tutto lì significa cosa?
che messaggi ti da?

i settaggi del bios come sono?

Grazie
windfall

Il giorno 10 settembre 2008 22.20, sem03_list [EMAIL PROTECTED] ha
scritto:

 ciao a tutti,
 si sono sempre io(Sem03).
 partendo al boot con il kernel in oggetto succede che ricevo un sacco di
 errori per acpi e il pnpbios e si blocca li il tutto.
 a quel punto a grub passo acpi=off pnpbios=off e a quel punto niente
 piu' errori ma il boot nn lo fa comunque. si ferma tutto li e nn si
 muove piu'.
 dando invio il cursore scende ma nulla di che, la combinazione ctrl+alt
 +canc riavvia il pc cio' significa che qualche input lo prende.

 la mobo del pc e' un asus p5k pro il processore un intel core 2 duo.

 rigrazio in anticipo.

 p.s.: dopo questo provero il madwifi come consigliato in altro thread.





Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-10 Per discussione Flavio
On Wednesday 10 September 2008 22:54:28 you wrote:
  nessuno di voi lo usa su hd esterni o penne usb? impressioni? è ben
  supportato?

 Io no comunque se formatti in ext3,anche windows e Mac lo possono
 leggere e scrivere.
 Ci sono dei tool che ne permettono l'utilizzo.
 Ciao

ciao,
sì lo sapevo, ma bisogna comunque installare qualcosa. magari su un computer 
che spesso non è tuo (pensa ad una penna usb) o di cui non hai i diritti di 
amministratore...

udf invece pare supportato nativamente dai 3 OS principali:
http://en.wikipedia.org/wiki/Udf

anche se non ho macchine windows su cui potrei provare al momento...

Flavio


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-10 Per discussione Flavio
On Wednesday 10 September 2008 23:17:04 Flavio wrote:

 http://en.wikipedia.org/wiki/Udf

Oops... http://en.wikipedia.org/wiki/Universal_Disk_Format


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: blocco al boot linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-10 Per discussione sem03_list
Il giorno mer, 10/09/2008 alle 23.15 +0200, windfall ha scritto:
 Ciao Sem03,
 
 riesci a postare gli errori?


no non da' nessun errore

 
 scusa... si ferma tutto lì significa cosa? 

che si ferma e bon

 che messaggi ti da?

nessun messaggio

 i settaggi del bios come sono?

quelli di default

 Grazie
 windfall


grazie a te

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Corso di Telemarketing: gratis per te 4 lezioni per diventare bravi 
* al telefono e migliorare la tua immagine
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8260d=10-9


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: blocco al boot linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-10 Per discussione Giuseppe Leone



a quel punto a grub passo acpi=off pnpbios=off e a quel punto niente
piu' errori ma il boot nn lo fa comunque. si ferma tutto li e nn si
muove piu'.


Se dal grub levi


acpi=off pnpbios=off


che errori ti dà?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: blocco al boot linux-image-2.6.26-1-686

2008-09-10 Per discussione sem03_list
Il giorno mer, 10/09/2008 alle 23.35 +0200, Giuseppe Leone ha scritto:
  a quel punto a grub passo acpi=off pnpbios=off e a quel punto niente
  piu' errori ma il boot nn lo fa comunque. si ferma tutto li e nn si
  muove piu'.
 
 Se dal grub levi
 
  acpi=off pnpbios=off
 
 che errori ti dà?
 

gli errori piu' gravi me li da per il pnpbios e dice che potrebbe
bloccare il sistema, ma nel bios il pnp e' su off

 
 
 --
 Email.it, the professional e-mail, gratis per te: http://www.email.it/f
 
 Sponsor:
 Vuoi imparare a scrivere un Business Plan vincente? Pratico Videcorso 
* multimediale con modelli, esempi e consigli degli esperti
 Clicca qui: http://adv.email.it/cgi-bin/foclick.cgi?mid=8254d=10-9


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-10 Per discussione windfall
Ciao,

ti butto li due pareri...

mi pare di capire che il tuo problema principale sia la compatibilità e
l'interoperabilità tra sistemi... e che la conservazione dei dati
fondamentali possa passare in secondo piano...
in realtà UDF è sempre stato considerato un'ottima alternativa all'ISO9660,
ovvero un fs usato mi pare ai suoi albori su supporti ottici in sola lettura
(Sun ha adottato tra i primi questo sistema per i suoi dvd partizionati in
tempi non sospetti, quando ancora il dvd era quasi sconosciuto alla massa)
ho memoria di problemi di win xp nella lettura di tali supporti... ricordo
male?
penso, dalla mia poca e misera esperienza, che tutto dipenda da che ci vuoi
fare e da quanto siano riordinabili le priorità -conservazione dati-
-compatibilità dati-

sinceramente non affiderei dati ad un journaled ext3 a moduli in scrituttura
di windows :D
mi affiderei più ad un ntfs scritto da linux (non so perchè)

il problema di una usb rimane il numero di scritture...
altre domande dipendono da quanti e quanto grandi sono i dati...

e però ti ringrazio per avermi fatto sorgere nuovi dubbi soprattutto a
quest'ora di notte :D
ciuz
windfall


Re: disco esterno: quale filesystem?

2008-09-10 Per discussione Alessandro Pellizzari
Il giorno mer, 10/09/2008 alle 23.42 +0200, windfall ha scritto:

 sinceramente non affiderei dati ad un journaled ext3 a moduli in
 scrituttura di windows :D
 mi affiderei più ad un ntfs scritto da linux (non so perchè)

Per me e` esattamente il contrario.
Mi fido molto di piu` di un driver scritto avendo le specifiche chiare e
un sorgente da copiare piuttosto che di uno scritto grazie al reverse
engineering (per quanto apprezzi moltissimo il lavoro dei programmatori
di ntfs-3g).

 il problema di una usb rimane il numero di scritture... 

Per mia esperienza, una chiavetta USB viene buttata via perche` troppo
piccola, prima di raggiungere il suo limite di scritture, anche con
FAT. :)

 altre domande dipendono da quanti e quanto grandi sono i dati...

Questa e` fondamentale.
FAT ha un limite di 4 GB per file, e i cluster crescono a dismisura
oltre i 2-4 GB di capacita` del dispositivo.
Io la uso proprio per avere compatibilita` vasta sulle chiavette USB, ma
ora la mia chiavetta e` da 16 GB, e con la prossima generazione (32 GB)
si raggiungera` il limite teorico di FAT32, ma soprattutto cluster
enormi che sprecano un sacco di spazio se ci metti file piccoli, e che
non permette comunque di salvarci file grossi (immagini ISO di DVD, per
esempio).

Purtroppo non c'e` molta scelta. Io sto pensando di fare una
mini-partizione da una decina di MB dove mettere ext2-ifs per Windows o
altri tool analoghi (ext2explorer o simili), e di fare il resto in ext2
(il 3 non ha molto senso, secondo me, su una chiavetta).

Alcune chiavette (come la DaneElec da 8 GB che avevo prima) addirittura
lo fanno in hardware, con una partizione che in realta` non e` una
partizione, ma proprio un'altra flash da qualche MB, dove mettono i loro
software di crittazione. Basta cancellarli (sono inutili...) e metterci
quello che vuoi. :)

Bye.



-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
[EMAIL PROTECTED] con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a [EMAIL PROTECTED]

To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



aegis 4.24-3.2: Please update debconf PO translation for the package aegis

2008-09-10 Per discussione Christian Perrier
Hi,

A l10n NMU will happen on aegis pretty soon.

A round of translation updates is being launched to give all translators
a chance to get their translations in for that package.

Please send the updated file as a wishlist bug against the package.


The deadline for receiving the updated translation is
Tuesday, September 16, 2008.

Thanks,

# aegis italian translation.
# Copyright (C) 2004 Stefano Melchior
# [EMAIL PROTECTED]
#
msgid 
msgstr 
Project-Id-Version: aegis 4.11-2.2\n
Report-Msgid-Bugs-To: [EMAIL PROTECTED]
POT-Creation-Date: 2008-06-14 22:02+0200\n
PO-Revision-Date: 2004-11-09 23:30+0100\n
Last-Translator: Stefano Melchior [EMAIL PROTECTED]\n
Language-Team: Italian Team debian-l10n-italian@lists.debian.org\n
MIME-Version: 1.0\n
Content-Type: text/plain; charset=ISO-8859-1\n
Content-Transfer-Encoding: 8bit\n

#. Type: note
#. Description
#: ../aegis.templates:1001
#, fuzzy
#| msgid /var/lib/aegis is not on a local drive.
msgid /var/lib/aegis not on a local drive
msgstr /var/lib/aegis non è presente su un drive locale.

#. Type: note
#. Description
#. Type: note
#. Description
#: ../aegis.templates:1001 ../aegis.templates:2001
msgid 
Aegis requires that /var/lib/aegis be owned by sys.sys and be set-gid, and 
group writable.
msgstr 
Aegis richiede che /var/lib/aegis sia di sys.sys e che sia impostato il bit 
di gid e che si ascrivibile dal gruppo.

#. Type: note
#. Description
#: ../aegis.templates:1001
#, fuzzy
#| msgid 
#| Your /var/lib/aegis is on a remote partition, most likely an NFS server.
#| This could cause the postinst to fail, since we may not have permission 
#| to change the owner/permissions of the directory on the remote server.
msgid 
Your /var/lib/aegis is on a remote partition, most likely an NFS server. 
This could cause the postinst to fail, since the script may not have 
permission to change the owner/permissions of the directory on the remote 
server.
msgstr 
 /var/lib/aegis è su una partizione remota, molto probabilmente server NFS. 
Questo potrebbe causare il fallimento della postinstallazione, dal momento 
che non si dispone dei privilegi per cambiare proprietario/permessi della 
directory sul server remoto.

#. Type: note
#. Description
#. Type: note
#. Description
#: ../aegis.templates:1001 ../aegis.templates:2001
msgid 
If this happens, change the permissions on the NFS server, or ask the server 
administrator to do it for you.
msgstr 
Se ciò accadesse, cambiare i permessi sul server NFS, oppure richiedere 
all'amministratore del server di farlo al proprio posto.

#. Type: note
#. Description
#: ../aegis.templates:2001
#, fuzzy
#| msgid /var/lib is not on a local drive.
msgid /var/lib not on a local drive
msgstr /var/lib non è su un drive locale.

#. Type: note
#. Description
#: ../aegis.templates:2001
#, fuzzy
#| msgid 
#| Your /var/lib is on a remote partition, most likely an NFS server. This 
#| could cause the postinst to fail, since we may not have permissionto 
#| change the owner/permissions of the directory on the remote server.
msgid 
Your /var/lib is on a remote partition, most likely an NFS server. This 
could cause the postinst to fail, since the script may not have permission 
to change the owner/permissions of the directory on the remote server.
msgstr 
/var/lib è su una partizione remota, molto probabilmente un server NFS. Ciò 
potrebbe causare il fallimento della postinstallazione, dal momento che non 
si dispone dei privilegi sufficienti per cambiare proprietario/permessi 
della directory sul server remoto.