Re: Domani rilascio Debian 9, quando parte la testing (Buster)?

2017-06-16 Per discussione Mattia Rizzolo
On Fri, Jun 16, 2017 at 11:38:37PM +0200, girarsi_liste wrote:
> Domani viene rilasciata Debian 9, ovvero Stretch [0] (ovvero tra poco
> rispetto a quando sto scrivendo), in Italia se non ho capito male il
> 18/06 invece [1],

Il 18 c'è il party a Varese, comunque il rilascio lo faranno domani.
Iniziano domani mattina, e sperando non ci siano intoppi per la sera
dovrebbero esserci le varie immagini dell'installer pronte (i build
dell'installer è quello che porta via più tempo nalla giornata della
release).

> però mi interessava sapere quando parte di solito la
> testing, secondo vostra esperienza, visto che per il momento "Buster" ha
> i repository congelati.

In questo momento "buster" non esiste proprio...  Al più c'è "testing"
che è congelato (e che al momento punta a stretch).

Le suite di buster dovrebbero essere create domani, e dovrebbero essere
quindi disponibili allo stesso tempo i cui i repository avranno
stable=stretch, con testing=buster.


Inizialmente buster sarà uguale a stretch, poi quando britney verrà
sbloccato le migrazioni da unstable ripartiranno e finalmente potremo
tornare a divertirci :)

-- 
regards,
Mattia Rizzolo

GPG Key: 66AE 2B4A FCCF 3F52 DA18  4D18 4B04 3FCD B944 4540  .''`.
more about me:  https://mapreri.org : :'  :
Launchpad user: https://launchpad.net/~mapreri  `. `'`
Debian QA page: https://qa.debian.org/developer.php?login=mattia  `-


signature.asc
Description: PGP signature


Domani rilascio Debian 9, quando parte la testing (Buster)?

2017-06-16 Per discussione girarsi_liste
Domani viene rilasciata Debian 9, ovvero Stretch [0] (ovvero tra poco
rispetto a quando sto scrivendo), in Italia se non ho capito male il
18/06 invece [1], però mi interessava sapere quando parte di solito la
testing, secondo vostra esperienza, visto che per il momento "Buster" ha
i repository congelati.

Grazie per le risposte.



[0] https://lists.debian.org/debian-devel-announce/2017/05/msg2.html

[1]
https://wiki.debian.org/ReleasePartyStretch#ReleasePartyStretch.2FItaly.2FQuiliano.Italy:_Quiliano



-- 
Simone Girardelli
_|_|_|_|_|_|_|_|_|_
|_|_|_|_|_|_|_|_|_|_|




Re: Stretch volume troppo basso

2017-06-16 Per discussione Andrea Franco

terminale: "alsamixer"

F6

gestisci penso tutto...

ciao

--
Andrea Franco


Il 16/06/2017 12:31, Leonardo Boselli ha scritto:
Anche su windows capita, ma non così male come con stretch: portatile 
nuovo ma anche amandando il volume al massimo il livello è basso.
dal mixer metto tutti i livelli al massimoed è appena sufficuente in 
ambiente silenzioso o con cuffia.
Mi ricordo che nelle versioni precedenti c'èra un modo i aumentare la 
amplificazione 

dove lo trovo ?

--
Leonardo Boselli
Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale UNIFI
tel +39 0552758808  +39 3488605348







Re: Stretch volume troppo basso

2017-06-16 Per discussione Leonardo Boselli
Ho mate, gnome è inusabile ... e su mate trovo solo i cursori per 
l'ingresso PCM o per il master out.


On Fri, 16 Jun 2017, Piviul wrote:


Il 16/06/2017 12:31, Leonardo Boselli ha scritto:

Anche su windows capita, ma non così male come con stretch: portatile
nuovo ma anche amandando il volume al massimo il livello è basso.
dal mixer metto tutti i livelli al massimoed è appena sufficuente in
ambiente silenzioso o con cuffia.
Mi ricordo che nelle versioni precedenti c'èra un modo i aumentare la
amplificazione 
dove lo trovo ?

se utilizzi gnome in Impostazioni->Audio->Volume di uscita

Piviul




--
Leonardo Boselli
Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale UNIFI
tel +39 0552758808  +39 3488605348




Re: Stretch volume troppo basso

2017-06-16 Per discussione Piviul

Il 16/06/2017 12:31, Leonardo Boselli ha scritto:

Anche su windows capita, ma non così male come con stretch: portatile
nuovo ma anche amandando il volume al massimo il livello è basso.
dal mixer metto tutti i livelli al massimoed è appena sufficuente in
ambiente silenzioso o con cuffia.
Mi ricordo che nelle versioni precedenti c'èra un modo i aumentare la
amplificazione 
dove lo trovo ?

se utilizzi gnome in Impostazioni->Audio->Volume di uscita

Piviul



Intel 3615 e 5 GHz band

2017-06-16 Per discussione Leonardo Boselli
Il computer che ho ha questa scheda, ma [stretch] mi va solo a 2.4 GHz : 
come faccio a fargli usare la banda 5 GHz ? [che a casa mia funziona 
olo agli ospiti che usano un iPhone ...]


--
Leonardo Boselli
Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale UNIFI
tel +39 0552758808  +39 3488605348




Stretch volume troppo basso

2017-06-16 Per discussione Leonardo Boselli
Anche su windows capita, ma non così male come con stretch: portatile 
nuovo ma anche amandando il volume al massimo il livello è basso.
dal mixer metto tutti i livelli al massimoed è appena sufficuente in 
ambiente silenzioso o con cuffia.
Mi ricordo che nelle versioni precedenti c'èra un modo i aumentare la 
amplificazione 

dove lo trovo ?

--
Leonardo Boselli
Dipartimento Ingegneria Civile e Ambientale UNIFI
tel +39 0552758808  +39 3488605348




Re: [j...@debian.org: Please translate: stretch dedication text]

2017-06-16 Per discussione Emanuele Bernardi
Ops,mi dispiace ma ho inviato la traduzione ieri sera perché era
indicata come ultima scadenza.

Ciao
Emanuele

On 16/06/2017 09:29, Giuseppe Sacco wrote:
> Ciao Emanuele,
> aggiungo anche io qualche commento alla traduzione della dedica di
> stretch, sperando che non sia troppo tardi:
> 1. scriverei «all'età _di_ 42 anni».
> 2. nel testo «È difficile esagerare il contributo» la parola esagerare
> mi suona un po' male, forse potrebbe essere sostituita da «confinare»
> oppure «delimitare» o «racchiudere»
> 3. poiché «albori» e «1993» si riferiscono alla stessa cosa, non credo
> si possa usare direttamente «dal», magari la frase potrebbe essere
> «dalla fondazione nel 1993 fino al 1996»
> 4. tradurrei anche «University»: «all'università Purdue».
>
> Ciao,
> Giuseppe



Re: [j...@debian.org: Please translate: stretch dedication text]

2017-06-16 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Emanuele,
aggiungo anche io qualche commento alla traduzione della dedica di
stretch, sperando che non sia troppo tardi:
1. scriverei «all'età _di_ 42 anni».
2. nel testo «È difficile esagerare il contributo» la parola esagerare
mi suona un po' male, forse potrebbe essere sostituita da «confinare»
oppure «delimitare» o «racchiudere»
3. poiché «albori» e «1993» si riferiscono alla stessa cosa, non credo
si possa usare direttamente «dal», magari la frase potrebbe essere
«dalla fondazione nel 1993 fino al 1996»
4. tradurrei anche «University»: «all'università Purdue».

Ciao,
Giuseppe