Re: iptables/1.8.9 Failed to initialize nft: Protocol not supported

2024-04-04 Per discussione Paride Desimone

Il 26-03-2024 08:25 Piviul ha scritto:


non è che ne sappia un gran che ma per curiosità ci mandi l'output di:

# update-alternatives --list iptables



Era un problema di kernel.
Non ho capito perchè, l'ultimo stabile, mi dava quel problema.
Gli ho installato il 6.5 di bpo, e tutto è rientrato.

/paride

--
https://keyserver.gnupg.org/pks/lookup?op=get=0xf14cd648d16d33c82a7d2ac778c59a24690431d3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)




Re: iptables/1.8.9 Failed to initialize nft: Protocol not supported

2024-03-26 Per discussione Piviul

On 3/25/24 17:08, Paride Desimone wrote:

Il 25-03-2024 10:39 Piviul ha scritto:



Comunque al di là dei miei dubbi se fossi in te partirei da qua: 
https://wiki.debian.org/iptables


In bocca al lupo


Già fatto, ma non cambia nulla. La cosa che mi lascia più perplesso è 
il fatto che la macchina nasce direttamente con bookworm su cui ho 
installato nextcloud e pivpn.
Ora Pivpn, mi sta dando questi problemi su *tables. Inutile dire che 
ho disinstallato e reinstallato pivpn, *tables, ma nulla, l'errore 
rimane sempre lì.
Sto letteralmente impazzendo a capire cosa possa essere, anche perché 
ho caricato gli sessi moduli che ho su un'altra macchina su cui funziona.


non è che ne sappia un gran che ma per curiosità ci mandi l'output di:

# update-alternatives --list iptables

Grazie

Piviul



Re: iptables/1.8.9 Failed to initialize nft: Protocol not supported

2024-03-25 Per discussione Paride Desimone

Il 25-03-2024 10:39 Piviul ha scritto:



Comunque al di là dei miei dubbi se fossi in te partirei da qua: 
https://wiki.debian.org/iptables


In bocca al lupo


Già fatto, ma non cambia nulla. La cosa che mi lascia più perplesso è il 
fatto che la macchina nasce direttamente con bookworm su cui ho 
installato nextcloud e pivpn.
Ora Pivpn, mi sta dando questi problemi su *tables. Inutile dire che ho 
disinstallato e reinstallato pivpn, *tables, ma nulla, l'errore rimane 
sempre lì.
Sto letteralmente impazzendo a capire cosa possa essere, anche perché ho 
caricato gli sessi moduli che ho su un'altra macchina su cui funziona.


/paride

--
https://keyserver.gnupg.org/pks/lookup?op=get=0xf14cd648d16d33c82a7d2ac778c59a24690431d3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)




Re: iptables/1.8.9 Failed to initialize nft: Protocol not supported

2024-03-25 Per discussione Piviul

On 3/23/24 09:52, Paride Desimone wrote:

Il 22 marzo 2024 14:36:42 UTC, Piviul  ha scritto:

On 3/22/24 09:15, Paride Desimone wrote:

Buongiorno a tutti.
Ieri sera ho installato su una macchina pivpn.
Ho Configurato tutto, ho aperto le porte sul router, ma il clinet di diceva che 
il server mi rifiutava le connessioni.
ho provato a tirar giu' iptables, ed ho scoperto che iptables non mi stava 
funzionando, dandomi uesto errore: Failed to initialize nft: Protocol not 
supported.
Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo. Ho provato ad installare ebtables, ho 
provato ad installare un kernel bpo, ed a fare il boot con un kernell < di 
6.1.0-18-amd64.
Niente da fare l'errore rimane sempre la.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
Sul notebook che uso, nessun problema, quindi escludo si tratti di un bug di 
iptables, dato che su entrambi è installato debian stable.

ma hai installato nftables?

Piviul


Ho anche provato, ma non cambia nulla


Ciao Paride, non ricordo bene ma mi sembra che nel passaggio a debian 
10, iptables sia diventato obsoleto e nelle release notes o nei change 
logs non ricordo, c'erano le informazioni su come utilizzare iptables in 
debian 10 (legacy mode oppure nativo nft). Io ricordo che seguii le 
informazioni e non trovai grosse difficoltà. Tutto questo per dire che 
una risposta "non cambia nulla" mi lascia perplesso, nftables 
sicuramente dovrebbe essere installato essendo raccomandato dal 
pacchetto iptables.


Comunque al di là dei miei dubbi se fossi in te partirei da qua: 
https://wiki.debian.org/iptables


In bocca al lupo

Piviul




Re: iptables/1.8.9 Failed to initialize nft: Protocol not supported

2024-03-23 Per discussione Paride Desimone
Il 22 marzo 2024 14:36:42 UTC, Piviul  ha scritto:
>On 3/22/24 09:15, Paride Desimone wrote:
>> Buongiorno a tutti.
>> Ieri sera ho installato su una macchina pivpn.
>> Ho Configurato tutto, ho aperto le porte sul router, ma il clinet di diceva 
>> che il server mi rifiutava le connessioni.
>> ho provato a tirar giu' iptables, ed ho scoperto che iptables non mi stava 
>> funzionando, dandomi uesto errore: Failed to initialize nft: Protocol not 
>> supported.
>> Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo. Ho provato ad installare 
>> ebtables, ho provato ad installare un kernel bpo, ed a fare il boot con un 
>> kernell < di 6.1.0-18-amd64.
>> Niente da fare l'errore rimane sempre la.
>> Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
>> Sul notebook che uso, nessun problema, quindi escludo si tratti di un bug di 
>> iptables, dato che su entrambi è installato debian stable.
>
>ma hai installato nftables?
>
>Piviul
>

Ho anche provato, ma non cambia nulla 
-- 
Inviato dal mio dispositivo Android con K-9 Mail. Perdonate la brevità.



Re: iptables/1.8.9 Failed to initialize nft: Protocol not supported

2024-03-22 Per discussione Piviul

On 3/22/24 09:15, Paride Desimone wrote:

Buongiorno a tutti.
Ieri sera ho installato su una macchina pivpn.
Ho Configurato tutto, ho aperto le porte sul router, ma il clinet di 
diceva che il server mi rifiutava le connessioni.
ho provato a tirar giu' iptables, ed ho scoperto che iptables non mi 
stava funzionando, dandomi uesto errore: Failed to initialize nft: 
Protocol not supported.
Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo. Ho provato ad installare 
ebtables, ho provato ad installare un kernel bpo, ed a fare il boot 
con un kernell < di 6.1.0-18-amd64.

Niente da fare l'errore rimane sempre la.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
Sul notebook che uso, nessun problema, quindi escludo si tratti di un 
bug di iptables, dato che su entrambi è installato debian stable.


ma hai installato nftables?

Piviul



iptables/1.8.9 Failed to initialize nft: Protocol not supported

2024-03-22 Per discussione Paride Desimone

Buongiorno a tutti.
Ieri sera ho installato su una macchina pivpn.
Ho Configurato tutto, ho aperto le porte sul router, ma il clinet di 
diceva che il server mi rifiutava le connessioni.
ho provato a tirar giu' iptables, ed ho scoperto che iptables non mi 
stava funzionando, dandomi uesto errore: Failed to initialize nft: 
Protocol not supported.
Ho provato a disinstallarlo e reinstallarlo. Ho provato ad installare 
ebtables, ho provato ad installare un kernel bpo, ed a fare il boot con 
un kernell < di 6.1.0-18-amd64.

Niente da fare l'errore rimane sempre la.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere?
Sul notebook che uso, nessun problema, quindi escludo si tratti di un 
bug di iptables, dato che su entrambi è installato debian stable.


/paride
--
https://keyserver.gnupg.org/pks/lookup?op=get=0xf14cd648d16d33c82a7d2ac778c59a24690431d3

Chi e' pronto a rinunciare alle proprie liberta' fondamentali per 
comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita ne' la liberta' 
ne' la sicurezza.(Benjamin Franklin - dalla Risposta al Governatore, 
Assemblea della Pennsylvania, 11 novembre 1755)




Re: Iptables e errori

2024-02-11 Per discussione Davide Prina
Leonardo Boselli ha scritto:

> Dope messo fail2ban 
[...]
> e nel log ho trovato anche:
> 
> Feb 04 18:08:58 h7136 sshd[1562780]: fatal: Timeout before authentication 
> for 180.101.88.224 port 33843
> 
> peerché un timeout da una macchina [che averebbe pure dovutop essere 
> bannata] appare come fatal ?

fail2ban blocca, temporaneamente, un IP che ha cercato di connettersi,
tramite brute force.
Questo vuol dire che i primi X tentativi quell'IP li può fare, se sbaglia
la password più di X volte, allora lo blocca... ed è per questo che vedi
quel messaggio

> http://i.trail.it

ma ho sempre pensato che eri un amministratore di sistema e facevi hosting
di macchine/servizi informatici... invece fai hosting di persone!
Tutti a casa di Leonardo! :-D

Ciao
Davide

--
La mia privacy non è affar tuo
https://noyb.eu/it
- You do not have my permission to use this email to train an AI -
If you use this to train your AI than you accept to distribute under AGPL
license >= 3.0 all the model trained, all the source you have used to
training your model and all the source of the program that use that model



Re: Iptables e errori

2024-02-05 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Leonardo Boselli
  In chel di` si favelave...

> Dope messo fail2ban vedo che da una certa sottortete arrivano la 
> generalità degli attacchi quindi ho aggiunto una regola: ma iptables mi 

'aggiunto' in che senso? Hai aggiunto una rule di fail2ban, o hai fatto
proprio 'iptables -A'?!


> Chain f2b-sshd (1 references)
> target prot opt source   destination
> REJECT 0--  43.133.60.2510.0.0.0/0reject-with 
> icmp-port-unreachable
> REJECT 0--  36.110.228.254   0.0.0.0/0reject-with 
> icmp-port-unreachable
> REJECT 0--  223.17.0.181 0.0.0.0/0reject-with 
> icmp-port-unreachable
> REJECT 0--  120.48.9.61  0.0.0.0/0reject-with 
> icmp-port-unreachable
> RETURN 0--  0.0.0.0/00.0.0.0/0
> REJECT 0--  180.101.88.0/21  0.0.0.0/0reject-with 
> icmp-port-unreachable

Se hai fatti 'iptables -A' è normale perchè 'A' è 'APPEND'. Usa 'iptables
-I', che inserisce in testa.

-- 
  Le camere deliberano lo stato di guerra e conferiscono al Governo
  i poteri necessari.   (art. 78 Costituzione)




Re: Iptables e errori

2024-02-05 Per discussione Diego Zuccato

Il 05/02/2024 09:08, Giuseppe Sacco ha scritto:

Ciao Leonardo,

Il giorno dom, 04/02/2024 alle 18.13 +0100, Leonardo Boselli ha scritto:

[...]
e quello che arriva da 180.101.88.0/21 continuo a trovarmelo nel log,
forse perché la regola è finita dopo il return.
come faccio a spostarla in modo che da quella rete ci sia sempre un reject
?

[...]

Penso che tu debba inserirle (-I) al posto di appenderle (-A)


Sicuramente è da inserire. Inoltre consiglierei un DROP invece del 
reject, così il tentativo cade nel vuoto e l'attaccante non sa se 
effettivamente non c'è nulla o se lo hai filtrato.


--
Diego Zuccato
DIFA - Dip. di Fisica e Astronomia
Servizi Informatici
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
V.le Berti-Pichat 6/2 - 40127 Bologna - Italy
tel.: +39 051 20 95786



Re: Iptables e errori

2024-02-05 Per discussione Giuseppe Sacco
Ciao Leonardo,

Il giorno dom, 04/02/2024 alle 18.13 +0100, Leonardo Boselli ha scritto:
> [...]
> e quello che arriva da 180.101.88.0/21 continuo a trovarmelo nel log, 
> forse perché la regola è finita dopo il return.
> come faccio a spostarla in modo che da quella rete ci sia sempre un reject 
> ?
[...]

Penso che tu debba inserirle (-I) al posto di appenderle (-A)


Ciao,
Giuseppe



Iptables e errori

2024-02-04 Per discussione Leonardo Boselli
Dope messo fail2ban vedo che da una certa sottortete arrivano la 
generalità degli attacchi quindi ho aggiunto una regola: ma iptables mi 
mostra:

root@h7136:/etc/fail2ban# iptables -L -n
Chain INPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source   destination
f2b-sshd   6--  0.0.0.0/00.0.0.0/0multiport dports 
22

Chain FORWARD (policy ACCEPT)
target prot opt source   destination

Chain OUTPUT (policy ACCEPT)
target prot opt source   destination

Chain f2b-sshd (1 references)
target prot opt source   destination
REJECT 0--  43.133.60.2510.0.0.0/0reject-with 
icmp-port-unreachable
REJECT 0--  36.110.228.254   0.0.0.0/0reject-with 
icmp-port-unreachable
REJECT 0--  223.17.0.181 0.0.0.0/0reject-with 
icmp-port-unreachable
REJECT 0--  120.48.9.61  0.0.0.0/0reject-with 
icmp-port-unreachable
RETURN 0--  0.0.0.0/00.0.0.0/0
REJECT 0--  180.101.88.0/21  0.0.0.0/0reject-with 
icmp-port-unreachable

e quello che arriva da 180.101.88.0/21 continuo a trovarmelo nel log, 
forse perché la regola è finita dopo il return.
come faccio a spostarla in modo che da quella rete ci sia sempre un reject 
?


e nel log ho trovato anche:

Feb 04 18:08:58 h7136 sshd[1562780]: fatal: Timeout before authentication 
for 180.101.88.224 port 33843


peerché un timeout da una macchina [che averebbe pure dovutop essere 
bannata] appare come fatal ?



--
Leonardo Boselli
Firenze, Toscana, Europa
http://i.trail.it

Re: iptables

2016-10-27 Per discussione Federico Di Gregorio

On 26/10/16 18:51, Pol Hallen wrote:

'sera a tutti :-)

una situazione comune:

eth0 192.168.1/24
eth1 192.168.2/24

attualmente ho:

iptables -A FORWARD -s 10.192.168.2/24 -d 0/0 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -m state --state ESTABLISHED,RELATED -d 192.168.2/24
-j ACCEPT

e così anche per eth0

così eth0 e eth1 si vedono (e così tutti i client)

mi chiedo se ci sia un modo per far si che soltanto eth0 possa vedere
eth1 e non vice-versa (anche se mi viene in mente che: come tornano
indietro i pacchetti se blocco eth0 da eth1)?

di fatto vorrei escludere eth1 da poter accedere a eth0 ma permettere la
situazione inversa

qualche consiglio/suggerimento?


Non so se sia la soluzione migliore, ma puoi fare SNAT dal lato da cui 
vuoi l'accesso e niente dall'altro.


federico

--
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
DNDG srl  http://dndg.it
 Il panda ha l'apparato digerente di un carnivoro (e.g., di un orso).
  Il panda ha scelto di cibarsi esclusivamente di germogli di bambù.
  Quindi, il panda è l'unico animale vegano del pianeta. Il panda
  merita di estinguersi.   -- Maria, Alice, Federico



iptables

2016-10-26 Per discussione Pol Hallen

'sera a tutti :-)

una situazione comune:

eth0 192.168.1/24
eth1 192.168.2/24

attualmente ho:

iptables -A FORWARD -s 10.192.168.2/24 -d 0/0 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -m state --state ESTABLISHED,RELATED -d 192.168.2/24 
-j ACCEPT


e così anche per eth0

così eth0 e eth1 si vedono (e così tutti i client)

mi chiedo se ci sia un modo per far si che soltanto eth0 possa vedere 
eth1 e non vice-versa (anche se mi viene in mente che: come tornano 
indietro i pacchetti se blocco eth0 da eth1)?


di fatto vorrei escludere eth1 da poter accedere a eth0 ma permettere la 
situazione inversa


qualche consiglio/suggerimento?
grazie

Pol



Un chiarimento su IPTABLES

2016-04-21 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
Buongiorno a tutti,
mi scuso in anticipo per la domanda banale ma sono completamente
frastornato per vari motivi e non riesco a fare il punto.
La situazione e' la seguente:
eth0 --> interfaccia su internet $EXTIF IP pubblico statico
su eth0 monto eth0:0 $WEBIF
e eth0:1 $VIDEO
anche loro con IP  statico e pubblico
eth1 --> interfaccia sulla lan $INTIF IP statico classe c 192.168.2.0/24
su eth1 monto eth1:0 che e' il gateway della LAN
eth3 --> interfaccia in DMZIF  IP statico classe c 192.168.200.0/24

se io imposto una regola di questo tipo
/sbin/iptables -N NOSPOOF

$IPT -A NOSPOOF -i $EXTIF -s 192.168.0.0/16 -j DROP

e via dicendo per le altre classi
ha senso ripetere la regola per $WEBIF e $VIDEO ?
in effetti le interfacce virtuali mi servono per estrarre l'IP pubblico
da usare in seguito quindi se ragiono correttamente (e ripeto NON e' il
periodo migliore per farlo) se blocco le subnet sull'interfaccia fisica
esposta di conseguenza anche le interfacce virtuali dovrebbero
comportarsi allo stesso modo.
O sto cercando farfalle?
Grazie in anticipo
Cordiali saluti

-- 

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
++
| Linux User #286828 |
++



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: Rotte, Iptables e shorewall

2016-03-06 Per discussione fran...@modula.net

Il 02/03/2016 13:40, Mario Vittorio Guenzi ha scritto:

Buongiorno a tutti,
ho una situazione di questo tipo in azienda, 2 macchine debian 7.x che
fanno da firewall gateway ognuna su una linea diversa(ovviamente).
Le 2 macchine hanno IP interno rispettivamente
perseo 192.168.2.240
sangiorgio 192.168.2.237
sulle due gira heartbeat che alza il 192.168.2.241 che e' il gateway
aziendale per Internet, la pacchina Master e' perseo, e sangiorgio
interviene solo se dall'altra parte non c'e' linea.
Abbiamo un certo numero di VPN che entrano/escono/ballano/e quant'altro,
per mia comodita' ho deciso che il traffico VPN deve passare tutto su
sangiorgio (macchina slave).
Sino ad oggi gli script di firewall li ho fatti io a manina ma, tira,
molla, allunga, accorcia, gira e salta, son diventati dei veri mostri al
cui confronto Godzilla e' un simpatico peluche.
Vorrei passare a shorewall e avere una gestione un po piu' "semplice"
Attualmente ottengo il risultato voluto con un "pacchetto" di regole
come questo:
  $IPT -A INPUT -i $EXTIF -m state --state NEW,ESTABLISHED,RELATED \
-p tcp --dport 775 -j ACCEPT
$IPT -t nat -A PREROUTING -p tcp -i $EXTIF -d $EXTIP --dport 775 -j DNAT
--to-destination $CHIMERA:775
$IPT -A FORWARD -i $EXTIF -p tcp --dport 775 -o $INTIF -j ACCEPT
$IPT -t nat -A POSTROUTING -o $INTIF -j SNAT --to $INTIP

l'ultima regola in particolare e' quella che mi fa si che tutto il
traffico vpn passi da dove voglio io
Come faccio una cosa del genere su shorewall (ammesso si possa fare)?
Grazie in anticipo.



Shorewall ha regole sia per dnat che per snat.

http://shorewall.net/NAT.htm

Luciano



Rotte, Iptables e shorewall

2016-03-02 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
Buongiorno a tutti,
ho una situazione di questo tipo in azienda, 2 macchine debian 7.x che
fanno da firewall gateway ognuna su una linea diversa(ovviamente).
Le 2 macchine hanno IP interno rispettivamente
perseo 192.168.2.240
sangiorgio 192.168.2.237
sulle due gira heartbeat che alza il 192.168.2.241 che e' il gateway
aziendale per Internet, la pacchina Master e' perseo, e sangiorgio
interviene solo se dall'altra parte non c'e' linea.
Abbiamo un certo numero di VPN che entrano/escono/ballano/e quant'altro,
per mia comodita' ho deciso che il traffico VPN deve passare tutto su
sangiorgio (macchina slave).
Sino ad oggi gli script di firewall li ho fatti io a manina ma, tira,
molla, allunga, accorcia, gira e salta, son diventati dei veri mostri al
cui confronto Godzilla e' un simpatico peluche.
Vorrei passare a shorewall e avere una gestione un po piu' "semplice"
Attualmente ottengo il risultato voluto con un "pacchetto" di regole
come questo:
 $IPT -A INPUT -i $EXTIF -m state --state NEW,ESTABLISHED,RELATED \
-p tcp --dport 775 -j ACCEPT
$IPT -t nat -A PREROUTING -p tcp -i $EXTIF -d $EXTIP --dport 775 -j DNAT
--to-destination $CHIMERA:775
$IPT -A FORWARD -i $EXTIF -p tcp --dport 775 -o $INTIF -j ACCEPT
$IPT -t nat -A POSTROUTING -o $INTIF -j SNAT --to $INTIP

l'ultima regola in particolare e' quella che mi fa si che tutto il
traffico vpn passi da dove voglio io
Come faccio una cosa del genere su shorewall (ammesso si possa fare)?
Grazie in anticipo.
-- 

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
++
| Linux User #286828 |
++



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Script iptables /etc/ppp

2015-12-30 Per discussione SambaPDC

Buongiorno a tutti

volevo un chiarimento, leggendo la documentazione del pacchetto ppp, ho 
creato uno script in /etc/ppp e l'ho nominato ip-pre-up
p.s. Nella directory /etc/ppp il file ip-pre-up non esisteva , l'ho creato 
ex-novo

Creato lo script  iptables , ho reso lo script eseguibile (chmod + x ...)
il tutto funziona, mi chiedevo pero' se è corretta la procedura

n.b. tenete presente che ho un modem ethernet connesso alla wan con 
pppoeconf


Vi cito anche una parte del README del pacchetto ppp
What was new in ppp-2.4.4.
**

* Pppd will now run /etc/ppp/ip-pre-up, if it exists, after creating
 the ppp interface and configuring its IP addresses but before
 bringing it up.  This can be used, for example, for adding firewall
 rules for the interface.
Saluti ed attendo vs. opinioniGIAN 





Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-08 Per discussione Riccardo Brazzale
Il giorno 8 gennaio 2015 21:07, Giulio Turetta giu...@sviluppoweb.eu ha
scritto:


 o usare il port-knocking¹?


Bello questo, non lo conoscevo

Grazie a tutti dei suggerimenti, intanto cambio le porte di dft e poi mi
studio sto port-knocking.

Ciao


-- 
Riccardo Brazzale


Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-08 Per discussione Mauro


Mauro

 Il giorno 08/gen/2015, alle ore 23:22, dea d...@corep.it ha scritto:
 
 Praticamente solo gli indirizzi che risolvono come da elenco, hanno accesso
 alla 22.

Permettetemi, ma visto che il trucco funzia, tanto vale usarlo:

Premettendo che il tentativo di accedere alla porta 22 e' per lo più condotto 
da script automatizzati (basta analizzare i log per rendersene conto), il 
semplice cambio di porta pulisce di molto i log, ma proprio tanto. Senza stare 
li a cercare di chiudere questo o quel range di ip, che trovo altamente inutile 
( basta che una sottorete nostrana venga appestata fa bot e potenzialmente 
siamo daccapo), bastano pochi accorgimenti:

 orta non standard,
Blocco accesso a root
Password serie e per la miseria, cambiata regolarmente
Se possibile, uso anche di certificati
Abilitazione solo della versione 2 del protocollo.

Vedrai che fail2ban potra' prendersi un po' di riposo

--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/21f74c07-dccf-414f-8105-f15ab9244...@majaglug.net



Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-08 Per discussione dea

Buonasera lista !

E' un discorso già sollevato in passato ma lo rispolvero.
Per limitare i tentativi di connessione sulla porta 22 da persone non
autorizzate (ok, disattivo l'autenticazione con password e gestisco solo
l'accesso via certificato, ma non mi piace lo stesso lasciare la 22 aperta),
ormai da tempo uso questo sistema:

1) Le macchine autorizzate alla connessione sulla porta 22 dei server hanno
montato un demone che aggiorna una entry dns dinamico.

2) Sui server, uno script in cron risolve l'IP delle entry ed abilita la porta
22 via iptables a quegli ip.

Praticamente solo gli indirizzi che risolvono come da elenco, hanno accesso
alla 22.

Ciao

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20150108221718.m...@corep.it



Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-08 Per discussione Davide Prina

On 07/01/2015 12:17, Riccardo Brazzale wrote:


Vi chiedo se conoscete un modo per far si che le connessioni vengano
accettate solo per IP Italiani o al massimo Europei, tanto per limitare
l'accesso ai paesi che non mi interessano.


ora non so che sito web o servizio metti a disposizione, ma così escludi 
tutti quelli che usano tor o simile, non mi sembra una bella cosa.


Inoltre scoperto questo tuo filtraggio, se qualcuno vuole attaccarti è 
sufficiente che usi uno degli innumerevoli proxy server disponibili in 
Italia/Europa... così danneggi solo chi vuole usare i tuoi servizi.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Fate una prova di guida ... e tenetevi la macchina!:
http://linguistico.sf.net/wiki/doku.php?id=usaooo2
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54aed354.7000...@gmail.com



Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-08 Per discussione Riccardo Brazzale
Il giorno 8 gennaio 2015 19:58, Davide Prina davide.pr...@gmail.com ha
scritto:

 ora non so che sito web o servizio metti a disposizione, ma così escludi
 tutti quelli che usano tor o simile, non mi sembra una bella cosa.


Ciao Davide,

E' ssh, ritengo che le password siano massicce ma mi rompe vedere continue
mail da fail2ban che dice ho bannato questo, ho bannato quello e tutti
questi sono personaggi extraeuropa.
Semplicemente non voglio che neanche ci provino e sto cercando un sistema.
A quelle macchine devo potermi collegare solo io e chi decido io. Tutto qua.

Ok, la storia dei proxy, se vogliono farmi del male magari ci riescono
anche, ma sono convito che tanti fanno semplici prove  tanto per vedere
cosa succede.

Grazie!

-- 
Riccardo Brazzale


Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-08 Per discussione Davide Prina

On 08/01/2015 21:07, Giulio Turetta wrote:

Forse dico una cosa scontata.
Non usare la porta di default o usare il port-knocking¹?


sì ottima scelta :-)

magari usare anche una coppia di chiavi con password, così aumenti la 
sicurezza e lasci fuori tutti i non autorizzati



On 08/01/2015 20:52, Riccardo Brazzale wrote:



E' ssh, ritengo che le password siano massicce ma mi rompe vedere
continue mail da fail2ban che dice ho bannato questo, ho bannato
quello e tutti questi sono personaggi extraeuropa.
Semplicemente non voglio che neanche ci provino e sto cercando un
sistema. A quelle macchine devo potermi collegare solo io e chi decido
io. Tutto qua.


infatti, se è ssh privato puoi fare quello che vuoi.
Io pensavo fosse un sito web o qualcosa aperto ad un determinato 
pubblico italiano/europeo.


Ciao
Davide

--
Dizionari: http://linguistico.sourceforge.net/wiki
Sistema operativo: http://www.it.debian.org
GNU/Linux User: 302090: http://counter.li.org
Non autorizzo la memorizzazione del mio indirizzo su outlook


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54aee863.5020...@gmail.com



Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-08 Per discussione Giulio Turetta
Forse dico una cosa scontata.
Non usare la porta di default o usare il port-knocking¹?

Potrebbe essere più efficace.
Personalmente non lascio mai la porta di default per SSH: questo non ti
protegge da un attacco diretto ma ti protegge dal rumore di fondo
dello scan-and-try massivo.
Il port-knocking aggiunge un tocco di classe ;-)


¹ http://it.wikipedia.org/wiki/Port_knocking

On 08/01/2015 20:52, Riccardo Brazzale wrote:
 
 Il giorno 8 gennaio 2015 19:58, Davide Prina davide.pr...@gmail.com
 mailto:davide.pr...@gmail.com ha scritto:
 
 ora non so che sito web o servizio metti a disposizione, ma così
 escludi tutti quelli che usano tor o simile, non mi sembra una bella
 cosa.
 
 
 Ciao Davide,
 
 E' ssh, ritengo che le password siano massicce ma mi rompe vedere
 continue mail da fail2ban che dice ho bannato questo, ho bannato
 quello e tutti questi sono personaggi extraeuropa.
 Semplicemente non voglio che neanche ci provino e sto cercando un
 sistema. A quelle macchine devo potermi collegare solo io e chi decido
 io. Tutto qua.
 
 Ok, la storia dei proxy, se vogliono farmi del male magari ci riescono
 anche, ma sono convito che tanti fanno semplici prove  tanto per vedere
 cosa succede.
 
 Grazie!
 
 -- 
 Riccardo Brazzale
 
attachment: giulio.vcf

Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-07 Per discussione Riccardo Brazzale
Ciao a tutti,

mi ritrovo (credo come molti) un sacco di ip bannati da fail2ban.
Analizzando questi indirizzi, mi accorgo che la maggior parte arriva da
Cina, Hong Kong, Sud America, qualcosa dal Nord America, un po da Romania e
Russia.

Vi chiedo se conoscete un modo per far si che le connessioni vengano
accettate solo per IP Italiani o al massimo Europei, tanto per limitare
l'accesso ai paesi che non mi interessano.

Grazie.


Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-07 Per discussione Riccardo Brazzale
Il giorno 7 gennaio 2015 17:29, Simone Rossetto simro...@gmail.com ha
scritto:

 Non so quanto siano affidabili o complete, ma ci sono liste degli IP
 assegnati a provider italiani


Grazie!

Vedo cosa riesco a fare.


-- 
Riccardo Brazzale


Re: Filtrare IP non Italiani [IPTABLES]

2015-01-07 Per discussione Simone Rossetto
Ciao Riccardo

Vi chiedo se conoscete un modo per far si che le connessioni vengano
 accettate solo per IP Italiani o al massimo Europei, tanto per limitare
 l'accesso ai paesi che non mi interessano.


Non so quanto siano affidabili o complete, ma ci sono liste degli IP
assegnati a provider italiani tipo [1] e [2], puoi settare il firewall per
accettare connessioni solo da quelli...


Ciao
Simone

[1] http://www.nirsoft.net/countryip/it.html
[2] http://www.ipdeny.com/ipblocks/data/countries/it.zone


Re: iptables... cosigli per server web

2014-12-23 Per discussione fran...@modula.net

Il 19/12/2014 14:07, MaX ha scritto:

coem da soggetto...

il server web da servizio web sulla porta 80, accedo a lui via ssh
(22) e do accesso sftp ai webmaster... che per il momento sono ancora
io :)
sto usando vestcp che usa la porta 8083

stavo pensando quindi di aprire solo la 22, 80 e 8083 e chiudere tutto
il resto... qualche cosa tipo:

iptables --flush
iptables --delete-chain
iptables -P INPUT DROP
iptables -P FORWARD DROP
iptables -P OUTPUT ACCEPT
iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -o lo -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p tcp --dport 22 -m state --state NEW -s 0.0.0.0/0 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p tcp --dport 80 -m state --state NEW -s 0.0.0.0/0 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8083 -m state --state NEW -s
0.0.0.0/0 -j ACCEPT

il server deve poter inviare la posta interna, ma non da servizio mail
agli utenti.
non c' è servizio https
il server mysql è solo per i siti (phpbb) interni... dall'esterno non
si devono poter collegare

che ne pensate?  è sufficiente?

ciao,
MaX




apt-get install shorewall

Luciano


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5499335c.5080...@modula.net



Re: iptables... cosigli per server web

2014-12-22 Per discussione Gionni FireGarden
vedo che ti è piaciuto vestacp :)
io mi ci sono trovato benissimo.

a parte i suggerimenti gia dati ti consiglio anche di scaricare le
blacklist dai siti appositi e farti una regola che ti blocca tutti gli ip
conosciuti che fanno solo danno

puoi usare wizcraft, blocklist.de ecc ecc

anche sshguard è ottimo [come fai2ban, ma molto piu avanzato ed aggiornato
e meno icnasinato ad ora di fare regole]

riguard ola regola:
basta avere un file con i vari ip [che scarichi dal sito]
e poi farti uno script tipo

#!/bin/sh
start(){
echo start
BLACKFILE=/root/blacklist_etc/blacklist.txt
DROPRULE=/root/blacklist_etc/blacklistdroprule.txt
BLOCKLIST_URL=http://lists.blocklist.de/lists/all.txt;
 $DROPRULE
wget $BLOCKLIST_URL -O $BLACKFILE
if [ $? -eq 0 ]
  then
  for blkip in `cat $BLACKFILE`; do
echo ACCESSO NEGATO A: $blkip
/sbin/iptables -D INPUT -t filter -s $blkip -j DROP
/sbin/iptables -A INPUT -t filter -s $blkip -j DROP
echo /sbin/iptables -D INPUT -t filter -s $blkip -j DROP  $DROPRULE
  done
  else
  echo $BLOCKLIST_URL ERROR
fi
}
stop(){
DROPRULE=/root/blacklist_etc/blacklistdroprule.txt
echo stop
cat $DROPRULE|while read resetrule; do
echo $resetrule
$($resetrule)
done
}
restart(){
stop
sleep 5
start
}
case $1 in
start)
start
;;
stop)
stop
;;
restart)
restart
;;
*)
echo Usage: {start|stop|restart}
exit 1
esac



spero ti sia d'aiuto
ciao

Il giorno 19 dicembre 2014 14:07, MaX maxlinux2...@gmail.com ha scritto:

 coem da soggetto...

 il server web da servizio web sulla porta 80, accedo a lui via ssh
 (22) e do accesso sftp ai webmaster... che per il momento sono ancora
 io :)
 sto usando vestcp che usa la porta 8083

 stavo pensando quindi di aprire solo la 22, 80 e 8083 e chiudere tutto
 il resto... qualche cosa tipo:

 iptables --flush
 iptables --delete-chain
 iptables -P INPUT DROP
 iptables -P FORWARD DROP
 iptables -P OUTPUT ACCEPT
 iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT
 iptables -A OUTPUT -o lo -j ACCEPT
 iptables -A INPUT -p tcp --dport 22 -m state --state NEW -s 0.0.0.0/0 -j
 ACCEPT
 iptables -A INPUT -p tcp --dport 80 -m state --state NEW -s 0.0.0.0/0 -j
 ACCEPT
 iptables -A INPUT -p tcp --dport 8083 -m state --state NEW -s
 0.0.0.0/0 -j ACCEPT

 il server deve poter inviare la posta interna, ma non da servizio mail
 agli utenti.
 non c' è servizio https
 il server mysql è solo per i siti (phpbb) interni... dall'esterno non
 si devono poter collegare

 che ne pensate?  è sufficiente?

 ciao,
 MaX


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive:
 https://lists.debian.org/caeyavmtcx7yx8wge-6o4j_u6kzrwb16sgysg96-jwyxrja1...@mail.gmail.com




-- 
firegarden.co
SystemSecurity


Re: iptables... cosigli per server web

2014-12-22 Per discussione MaX
bellino il lo script per il servizio :D

di metto le regole di cui sopra e ci aggiungo i blacklist.txt

ciao
MaX


Il 22/12/14, Gionni FireGardenfiregarden...@gmail.com ha scritto:
 vedo che ti è piaciuto vestacp :)
 io mi ci sono trovato benissimo.

 a parte i suggerimenti gia dati ti consiglio anche di scaricare le
 blacklist dai siti appositi e farti una regola che ti blocca tutti gli ip
 conosciuti che fanno solo danno

 puoi usare wizcraft, blocklist.de ecc ecc

 anche sshguard è ottimo [come fai2ban, ma molto piu avanzato ed aggiornato
 e meno icnasinato ad ora di fare regole]

 riguard ola regola:
 basta avere un file con i vari ip [che scarichi dal sito]
 e poi farti uno script tipo

 #!/bin/sh
 start(){
 echo start
 BLACKFILE=/root/blacklist_etc/blacklist.txt
 DROPRULE=/root/blacklist_etc/blacklistdroprule.txt
 BLOCKLIST_URL=http://lists.blocklist.de/lists/all.txt;
 $DROPRULE
 wget $BLOCKLIST_URL -O $BLACKFILE
 if [ $? -eq 0 ]
   then
   for blkip in `cat $BLACKFILE`; do
 echo ACCESSO NEGATO A: $blkip
 /sbin/iptables -D INPUT -t filter -s $blkip -j DROP
 /sbin/iptables -A INPUT -t filter -s $blkip -j DROP
 echo /sbin/iptables -D INPUT -t filter -s $blkip -j DROP  $DROPRULE
   done
   else
   echo $BLOCKLIST_URL ERROR
 fi
 }
 stop(){
 DROPRULE=/root/blacklist_etc/blacklistdroprule.txt
 echo stop
 cat $DROPRULE|while read resetrule; do
 echo $resetrule
 $($resetrule)
 done
 }
 restart(){
 stop
 sleep 5
 start
 }
 case $1 in
 start)
 start
 ;;
 stop)
 stop
 ;;
 restart)
 restart
 ;;
 *)
 echo Usage: {start|stop|restart}
 exit 1
 esac



 spero ti sia d'aiuto
 ciao

 Il giorno 19 dicembre 2014 14:07, MaX maxlinux2...@gmail.com ha scritto:

 coem da soggetto...

 il server web da servizio web sulla porta 80, accedo a lui via ssh
 (22) e do accesso sftp ai webmaster... che per il momento sono ancora
 io :)
 sto usando vestcp che usa la porta 8083

 stavo pensando quindi di aprire solo la 22, 80 e 8083 e chiudere tutto
 il resto... qualche cosa tipo:

 iptables --flush
 iptables --delete-chain
 iptables -P INPUT DROP
 iptables -P FORWARD DROP
 iptables -P OUTPUT ACCEPT
 iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT
 iptables -A OUTPUT -o lo -j ACCEPT
 iptables -A INPUT -p tcp --dport 22 -m state --state NEW -s 0.0.0.0/0 -j
 ACCEPT
 iptables -A INPUT -p tcp --dport 80 -m state --state NEW -s 0.0.0.0/0 -j
 ACCEPT
 iptables -A INPUT -p tcp --dport 8083 -m state --state NEW -s
 0.0.0.0/0 -j ACCEPT

 il server deve poter inviare la posta interna, ma non da servizio mail
 agli utenti.
 non c' è servizio https
 il server mysql è solo per i siti (phpbb) interni... dall'esterno non
 si devono poter collegare

 che ne pensate?  è sufficiente?

 ciao,
 MaX


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive:
 https://lists.debian.org/caeyavmtcx7yx8wge-6o4j_u6kzrwb16sgysg96-jwyxrja1...@mail.gmail.com




 --
 firegarden.co
 SystemSecurity



-- 
ciao,
MaX


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/caeyavmtc4b+xcj_kubarbio1b8a058byb5v_avkj4ngk0si...@mail.gmail.com



iptables... cosigli per server web

2014-12-19 Per discussione MaX
coem da soggetto...

il server web da servizio web sulla porta 80, accedo a lui via ssh
(22) e do accesso sftp ai webmaster... che per il momento sono ancora
io :)
sto usando vestcp che usa la porta 8083

stavo pensando quindi di aprire solo la 22, 80 e 8083 e chiudere tutto
il resto... qualche cosa tipo:

iptables --flush
iptables --delete-chain
iptables -P INPUT DROP
iptables -P FORWARD DROP
iptables -P OUTPUT ACCEPT
iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -o lo -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p tcp --dport 22 -m state --state NEW -s 0.0.0.0/0 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p tcp --dport 80 -m state --state NEW -s 0.0.0.0/0 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p tcp --dport 8083 -m state --state NEW -s
0.0.0.0/0 -j ACCEPT

il server deve poter inviare la posta interna, ma non da servizio mail
agli utenti.
non c' è servizio https
il server mysql è solo per i siti (phpbb) interni... dall'esterno non
si devono poter collegare

che ne pensate?  è sufficiente?

ciao,
MaX


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/caeyavmtcx7yx8wge-6o4j_u6kzrwb16sgysg96-jwyxrja1...@mail.gmail.com



Re: iptables... cosigli per server web

2014-12-19 Per discussione Mattia Rizzolo
On Fri, Dec 19, 2014 at 02:07:57PM +0100, MaX wrote:
 coem da soggetto...
 
 il server web da servizio web sulla porta 80, accedo a lui via ssh
 (22) e do accesso sftp ai webmaster... che per il momento sono ancora
 io :)
 sto usando vestcp che usa la porta 8083

non conosco questo vestcp (che secondo google è vestacp...) quindi non so se hai
bisogno di cose strane per questo.

 stavo pensando quindi di aprire solo la 22, 80 e 8083 e chiudere tutto
 il resto... qualche cosa tipo:

decisamente. c'è anche chi consiglia di mettere in ascolto ssh su una porta non
standard ma imho è superfluo, ok avrai iptables e fail2ban che lavorano di più,
ma è ok, imho.

 iptables --flush
 iptables --delete-chain

ci sono anche -F e -X al posto di questi comandi lunghissimi :P

 iptables -P INPUT DROP

io sono sempre stato dell'idea che è meglio droppare tutto alla fine. tipo,
policy ACCEPT, un po' di regole su cosa accettare, e poi '-A INPUT -j DROP'. mi
son salvato in diverse occasioni in cui mi son chiuso fuori per sbaglio, così
(invece di dovermi connettere da console)

 iptables -P FORWARD DROP
 iptables -P OUTPUT ACCEPT
 iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT
 iptables -A OUTPUT -o lo -j ACCEPT
 iptables -A INPUT -p tcp --dport 22 -m state --state NEW -s 0.0.0.0/0 -j 
 ACCEPT
 iptables -A INPUT -p tcp --dport 80 -m state --state NEW -s 0.0.0.0/0 -j 
 ACCEPT
 iptables -A INPUT -p tcp --dport 8083 -m state --state NEW -s 0.0.0.0/0 -j 
 ACCEPT

really, '-m state --state NEW -s 0.0.0.0/0' è superfluo.

 il server deve poter inviare la posta interna, ma non da servizio mail
 agli utenti.
 non c' è servizio https
 il server mysql è solo per i siti (phpbb) interni... dall'esterno non
 si devono poter collegare

quindi non serve fare altro (dato che su lo accetti tutto), e cose come
connettersi a mysql possono avvenire via socket invece che rete.

 che ne pensate?  è sufficiente?

sì, direi che è ok.
Ti ricordo di installare anche fail2ban, dato che hai ssh sulla 22 (e in ogni
caso...)

-- 
regards,
Mattia Rizzolo

GPG Key: 4096R/B9444540 http://goo.gl/I8TMB
more about me:  http://mapreri.org
Launchpad User: https://launchpad.net/~mapreri
Ubuntu Wiki page:   https://wiki.ubuntu.com/MattiaRizzolo


signature.asc
Description: Digital signature


Re: iptables... cosigli per server web

2014-12-19 Per discussione Gabriele Ficarelli (Jon)
Ciao

On Fri, 19 Dec 2014 14:07:57 +0100
MaX maxlinux2...@gmail.com wrote:

 che ne pensate?  è sufficiente?

Per i server in DMZ io di solito aggiungo (all'inizio)

# Drop malformed packets, invalid fragments, Xmas, NULL packets and check SYN
-A INPUT -i eth0 -m conntrack --ctstate INVALID -j DROP
-A INPUT -i eth0 -f -j DROP
-A INPUT -i eth0 -p tcp ! --syn -m state --state NEW -j DROP
-A INPUT -i eth0 -p tcp --tcp-flags ALL ALL -j DROP
-A INPUT -i eth0 -p tcp --tcp-flags ALL NONE -j DROP

# IMCP
-A INPUT -i eth0 -p icmp -m length --length 128:65535 -j DROP
-A INPUT -i eth0 -p icmp --icmp-type 3 -j ACCEPT
-A INPUT -i eth0 -p icmp --icmp-type 8 -j ACCEPT
-A INPUT -i eth0 -p icmp --icmp-type 11 -j ACCEPT

...e in fondo

# Default behavior
-A INPUT -i eth0 -p tcp -j REJECT --reject-with tcp-reset
-A INPUT -i eth0 -p udp -j REJECT --reject-with icmp-port-unreachable
-A INPUT -i eth0 -j REJECT --reject-with icmp-proto-unreachable
-A INPUT -m limit --limit 5/min -j LOG --log-prefix [iptables] INPUT Drop: 
--log-level 7

-- 

Gabriele Ficarelli - Jon
GPG: A5D862D7


pgpnRtVcWEptO.pgp
Description: OpenPGP digital signature


Re: regola iptables per rygel (server dlna) [RISOLTO]

2014-11-09 Per discussione Beppe Cantanna
ciao,
la ps3 non ha anche una wlan? sei riuscito a fare la stessa cosa anche con
il wireless?


Un saluto

Beppe

2014-11-06 16:16 GMT+01:00 tar...@aruba.it tar...@aruba.it:

 a futura memoria se può essere utile a qualcuno.

 rygel permette di impostare un server dlna per condividere i file
 multimediali con la playstation3 collegata tramite lan.

 1. avviare il pc con la connessione di rete condivisa
 (se usate network-manager è molto facile)

 2. avviare la ps3 collegata al pc con cavo rj45 incrociato
 (ovviamente nelle impostazioni di rete selezionare la connessione lan e
 abilitare i server multimediali)

 3. impostare la regola iptables
 #iptables -A INPUT -s 10.42.0.0/24 -i eth0 -p tcp --dport 1070 -j ACCEPT
 (dove 10.42.0.0/24 è la sottorete cui è collegata la ps3;
 1070 è la porta impostata manualmente nel file ~/.config/rygel.conf)
 (consiglio di installare il pacchetto iptables-persistent utilissimo per
 conservare le regole in automatico)

 4. avviare rygel da riga di comando. nella ps3 verrà rilevato il server
 multimediale e aggiunto alle categorie foto, musica, video.

 fine

 l'aspetto scomodo è che il server rygel va avviato a connessione già
 effettuata altrimenti il rilevamento da parte della ps3 fallisce.
 (io pensavo di fare bene ad avviare prima il server rygel e
 successivamente la ps3 per connettergliela, ma in questo modo non
 funziona).

 cercherò ora il modo di causare un riavvio di rygel quando viene
 rilevata la connessione della ps3. se avete consigli in proposito o
 metodi migliori per fare la stessa cosa, segnalatemelo.


 --
 Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
 debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
 problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

 To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
 with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
 listmas...@lists.debian.org
 Archive: https://lists.debian.org/545b90c4.1050...@aruba.it




-- 
*CANTANNA Giuseppe*
giuseppe.canta...@postacertificata.gov.it
giuseppe.canta...@glugto.org
canta...@glugto.org
​​
canta...@gmail.com
​
​
canta...@gmail.com
giuseppe.canta...@libreitalia.it
​


BepOS - Linux user n. 502620 registered on http://counter.li.org/


*Per favore non inviatemi allegati in formato MS
Office.​​Utilizza​te​ alternativamente documenti in formato OpenDocument.*
​
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDocument
​ ​
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenDocument


*​*http://www.documentfoundation.org/
* ​ *https://it.libreoffice.org/
​ ​


Re: regola iptables per rygel (server dlna) [RISOLTO]

2014-11-09 Per discussione tar...@aruba.it

Il 09/11/2014 09:24, Beppe Cantanna ha scritto:
 ciao,
 la ps3 non ha anche una wlan? sei riuscito a fare la stessa cosa anche
 con il wireless?
 

no, non ho provato con la wlan. mi era comodo col cavo.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/545f8716.6060...@aruba.it



regola iptables per rygel (server dlna)

2014-11-06 Per discussione tar...@aruba.it
salve a tutti.
ho collegato la ps3 al pc per condividere la connessione e i file
multimediali.
per la connessione tutto ok.
per i file ho attivato rygel e la regola iptables
-A INPUT -s 10.42.0.0/24 -i eth0 -j ACCEPT

non è un po' troppo permissiva? è meglio aggiungere qualche limite?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/545b77e9.3050...@aruba.it



Re: regola iptables per rygel (server dlna)

2014-11-06 Per discussione Mauro


Inviato da iPad

 Il giorno 06/nov/2014, alle ore 14:30, tar...@aruba.it tar...@aruba.it ha 
 scritto:
 
 per la connessione tutto ok.
 per i file ho attivato rygel e la regola iptables
 -A INPUT -s 10.42.0.0/24 -i eth0 -j ACCEPT
 
 non è un po' troppo permissiva? è meglio aggiungere qualche limite?

Solo un po'?
Hai detto che tutta la sottorete 10.42.0.0/24 puo' accedere a tutte le porte 
della macchina sull'interfaccia eth0. Magari puoi specificar con -p e --dport 
una porta specifica.

--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/e10eb0eb-923d-47de-a40d-9eb805910...@majaglug.net



Re: regola iptables per rygel (server dlna)

2014-11-06 Per discussione tar...@aruba.it


Il 06/11/2014 14:39, Mauro ha scritto:
 
 
 Inviato da iPad
 
 Il giorno 06/nov/2014, alle ore 14:30, tar...@aruba.it tar...@aruba.it 
 ha scritto:

 per la connessione tutto ok.
 per i file ho attivato rygel e la regola iptables
 -A INPUT -s 10.42.0.0/24 -i eth0 -j ACCEPT

 non è un po' troppo permissiva? è meglio aggiungere qualche limite?
 
 Solo un po'?
 Hai detto che tutta la sottorete 10.42.0.0/24 puo' accedere a tutte le porte 
 della macchina sull'interfaccia eth0. Magari puoi specificar con -p e --dport 
 una porta specifica.
 

ma il filtro
-p all
non funziona più?
se lo imposto non riconosce più la regola.

proverò con entrambi tcp e udp sulla porta del server.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/545b8850.1050...@aruba.it



Re: regola iptables per rygel (server dlna) [RISOLTO]

2014-11-06 Per discussione tar...@aruba.it
a futura memoria se può essere utile a qualcuno.

rygel permette di impostare un server dlna per condividere i file
multimediali con la playstation3 collegata tramite lan.

1. avviare il pc con la connessione di rete condivisa
(se usate network-manager è molto facile)

2. avviare la ps3 collegata al pc con cavo rj45 incrociato
(ovviamente nelle impostazioni di rete selezionare la connessione lan e
abilitare i server multimediali)

3. impostare la regola iptables
#iptables -A INPUT -s 10.42.0.0/24 -i eth0 -p tcp --dport 1070 -j ACCEPT
(dove 10.42.0.0/24 è la sottorete cui è collegata la ps3;
1070 è la porta impostata manualmente nel file ~/.config/rygel.conf)
(consiglio di installare il pacchetto iptables-persistent utilissimo per
conservare le regole in automatico)

4. avviare rygel da riga di comando. nella ps3 verrà rilevato il server
multimediale e aggiunto alle categorie foto, musica, video.

fine

l'aspetto scomodo è che il server rygel va avviato a connessione già
effettuata altrimenti il rilevamento da parte della ps3 fallisce.
(io pensavo di fare bene ad avviare prima il server rygel e
successivamente la ps3 per connettergliela, ma in questo modo non funziona).

cercherò ora il modo di causare un riavvio di rygel quando viene
rilevata la connessione della ps3. se avete consigli in proposito o
metodi migliori per fare la stessa cosa, segnalatemelo.


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/545b90c4.1050...@aruba.it



Demone per modifica dinamica regole iptables (?)

2014-09-19 Per discussione dea

Buongiorno lista !

Una domanda/curiosità...

Sui firewall uso tipicamente PFSense (BSD 8) e quel firewall ha una funzione
che mi piace davvero (una delle tante), quella di poter introdurre nelle
regole un ALIAS di tipo IP che punti ad una entry DNS.
Ogni x di tempo va a risolvere quell'ALIAS e va a modificare dinamicamente le
regole.

Lo trovo davvero comodo per aggiungere uno strato di protezione ulteriore.

Acquisto diverse entry tipo DynDNS, monto i client sui portatili (telefoni,
ecc) e permetto alle loro entry di accedere ad alcuni servizi.
Quando il portatile cambia rete automaticamente il firewall permette al nuovo
IP di accedere.

Una volta facevo la stessa cosa in Linux usando uno script davvero semplice
messo in cron stretto.

Magari esiste qualcosa di fatto meglio, un demone ben fatto che vada ad
alterare le regole IPTables in ragione opportuna in seguito alla risoluzione
di entry DNS (risoluzioni che cambiano di frequente per loro natura).

E' una curiosità

Grazie

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20140919071612.m84...@corep.it



krfb krdc iptables porta 5900

2014-09-02 Per discussione bebab...@email.it
debian stable 64bit kde

sto cercando di far connettere due macchine per condividere il desktop.
pc locale:
connessione con krdc
ps remoto:
invito personale di krfb
credo che il problema sia nelle regole iptables dell'host
:INPUT DROP
:FORWARD DROP
:OUTPUT ACCEPT
-A INPUT -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
-A INPUT -i lo -j ACCEPT
come faccio ad impostare la regola per la connessione remota?
grazie


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/54058505.3010...@email.it



Re: krfb krdc iptables porta 5900

2014-09-02 Per discussione Walter Valenti


 
 sto cercando di far connettere due macchine per condividere il desktop.
 pc locale:
 connessione con krdc
 ps remoto:
 invito personale di krfb
 credo che il problema sia nelle regole iptables dell'host
 :INPUT DROP
 :FORWARD DROP
 :OUTPUT ACCEPT
 -A INPUT -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT
 -A INPUT -i lo -j ACCEPT
 come faccio ad impostare la regola per la connessione remota?
 grazie

iptables -A INPUT -p tcp --dport 5900 -j ACCEPT


Walter


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1409658722.19687.yahoomail...@web173003.mail.ir2.yahoo.com



Re: krfb krdc iptables porta 5900

2014-09-02 Per discussione bebab...@email.it
 invito personale di krfb
  come faccio ad impostare la regola per la connessione remota?
  grazie

 iptables -A INPUT -p tcp --dport 5900 -j ACCEPT


 Walter


perfetto, funziona. grazie mille.

ps
esiste qualche interfaccia grafica decente per impostare le regole del
firewall?


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/5405bd8a.5060...@email.it



Tracciare pacchetti attraverso iptables

2014-03-12 Per discussione Walter Valenti
Qualcuno sa se esiste un meccanismo, per tracciare
quali catene di iptables attraversa un pacchetto ?

Grazie
Walter



 
--

Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.

Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.




http://oinophilos.blogspot.com/

Re: Tracciare pacchetti attraverso iptables

2014-03-12 Per discussione dea
Il Wed, 12 Mar 2014 12:11:47 + (GMT), Walter Valenti scrisse
 Qualcuno sa se esiste un meccanismo, per tracciare
 quali catene di iptables attraversa un pacchetto ?
 
 Grazie
 Walter

Ciao Walter

Io uso come debug, quando mi serve, la direttiva TRACE (-j TRACE)
Ti trovi in  /var/log/syslog qualcosa del tipo: TRACE: filter:INPUT:rule:12

Ma magari volevi qualcosa di più integrato...

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/20140312122929.m70...@corep.it



Re: Tracciare pacchetti attraverso iptables

2014-03-12 Per discussione Walter Valenti



 Qualcuno sa se esiste un meccanismo, per tracciare
 quali catene di iptables attraversa un pacchetto ?
 
 Grazie
 Walter

Ciao Walter

Io uso come debug, quando mi serve, la direttiva TRACE (-j TRACE)
Ti trovi in  /var/log/syslog qualcosa del tipo: TRACE: filter:INPUT:rule:12

Ma magari volevi qualcosa di più integrato...




Sì.
Purtroppo le regole non le scriviamo noi a mano, ma il meccanismo di networking
di openstack.



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1394628675.39559.yahoomail...@web173004.mail.ir2.yahoo.com



Re: Tracciare pacchetti attraverso iptables

2014-03-12 Per discussione Gian Uberto Lauri
Walter Valenti writes:
  Sì.  Purtroppo le regole non le scriviamo noi a mano, ma il
  meccanismo di networking

Che problema avete? 

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21280.23526.230390.97...@mail.eng.it



Re: Tracciare pacchetti attraverso iptables

2014-03-12 Per discussione Walter Valenti


- Messaggio originale -
 Da: Gian Uberto Lauri sa...@eng.it
 A: dea d...@corep.it; debian-italian debian-italian@lists.debian.org
 Cc: 
 Inviato: Mercoledì 12 Marzo 2014 14:06
 Oggetto: Re: Tracciare pacchetti attraverso iptables
 
 Walter Valenti writes:
 
  Sì.  Purtroppo le regole non le scriviamo noi a mano, ma il
  meccanismo di networking
 
 Che problema avete? 


Stiamo provando a vedere se si riesce a fare una rete multilivello.
In pratica tre reti con due router.
Ho dovuto aggiungere nei namespace dei router, i default router, ma questo non 
risolve il problema.

rete1 -- routerA -- rete2 -- router B -- rete3
In pratica della rete1 cerco di pingare l'interfaccia in rete3 del routerB,
mi ritrovo che il l'echo request arriva a destinazione, ma a questo punto
l'interfaccia di destinazione fa una richiesta ARP chiedendo direttamente chi 
sia
la sorgente che pinga.

L'idea è che ci sia qualche regola scritta dall'l3-agent che fa casino.
Per questo volevamo tracciare i pacchetti.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1394631430.76418.yahoomail...@web173003.mail.ir2.yahoo.com



Re: Tracciare pacchetti attraverso iptables

2014-03-12 Per discussione Gian Uberto Lauri
  Stiamo provando a vedere se si riesce a fare una rete multilivello.
  In pratica tre reti con due router.
  Ho dovuto aggiungere nei namespace dei router, i default router, ma questo 
  non 
  risolve il problema.
  
  rete1 -- routerA -- rete2 -- router B -- rete3
  In pratica della rete1 cerco di pingare l'interfaccia in rete3 del routerB,
  mi ritrovo che il l'echo request arriva a destinazione, ma a questo punto
  l'interfaccia di destinazione fa una richiesta ARP

Ammetto che la cosa è un po' oltre le mie (limitate) skill
sistemistiche, ma a naso fai un ARP request se sei convinto di essere
nella stessa rete del destinatario...

L'address di partenza che arriva all'interfacciadi router B su rete3 ha
lo ip corretto?

-- 
Gian
   Friends will be friends
  right to the end!


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: https://lists.debian.org/21280.26307.540613...@mail.eng.it



Re: Tracciare pacchetti attraverso iptables

2014-03-12 Per discussione Walter Valenti


 
  Stiamo provando a vedere se si riesce a fare una rete 
 multilivello.
  In pratica tre reti con due router.
  Ho dovuto aggiungere nei namespace dei router, i default router, ma questo 
 non 
  risolve il problema.
 
  rete1 -- routerA -- rete2 -- router B -- rete3
  In pratica della rete1 cerco di pingare l'interfaccia in rete3 del 
 routerB,
  mi ritrovo che il l'echo request arriva a destinazione, ma a questo 
 punto
  l'interfaccia di destinazione fa una richiesta ARP
 



 Ammetto che la cosa è un po' oltre le mie (limitate) skill
 sistemistiche, ma a naso fai un ARP request se sei convinto di essere
 nella stessa rete del destinatario...
 

Sì è molto strano. Una richeista ARP non la si fa verso altre reti.
 L'address di partenza che arriva all'interfacciadi router B su rete3 ha
 lo ip corretto?
 

Sì l'ip è corretto.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
https://lists.debian.org/1394632772.56386.yahoomail...@web173001.mail.ir2.yahoo.com



Re: Tracciare pacchetti attraverso iptables

2014-03-12 Per discussione Luca BRUNO
Walter Valenti waltervale...@yahoo.it wrote:


 rete1 -- routerA -- rete2 -- router B -- rete3
 In pratica della rete1 cerco di pingare l'interfaccia in rete3 del
 routerB, mi ritrovo che il l'echo request arriva a destinazione, ma a
 questo punto l'interfaccia di destinazione fa una richiesta ARP
 chiedendo direttamente chi sia la sorgente che pinga.

Se in rete3 vedi un ARP request, vuol dire che pensa che l'indirizzo in
rete1 sia nella stessa netmask. Se quelli sono effettivamente dei
router (e non degli switch) e le subnet sono divise correttamente,
questo è sbagliato.

Controlla che:
 * le netmask siano delle dimensioni corrette su ogni interfaccia
 * le subnet sui vari tronconi non siano sovrapposte

Non sembra molto un problema di iptables, quanto più che altro di
routing.

Ciao, Luca

-- 
  .''`.  |   ~[ Luca BRUNO ~ (kaeso) ]~
 : :'  : | Email: lucab (AT) debian.org ~ Debian Developer
 `. `'`  | GPG Key ID: 0x3BFB9FB3   ~ Free Software supporter
   `-| HAM-radio callsign: IZ1WGT   ~ Networking sorcerer


signature.asc
Description: PGP signature


tcpdump e iptables

2013-11-12 Per discussione Walter Valenti


Cercando in giro per il web sembrerebbe che tcpdump
(o meglio libpcap) si pone la scheda fisica e iptables.
Quindi qualunque pacchetto in INGRESSO sulla macchina può 

essere sniffato, indipendentemente dalle regole di iptables.

Sto capendo male io? 


Walter






 
--

Per favore non inviatemi allegati in formato MS Office.

Utilizza alternativamente documenti in formato OpenDocument.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/1384256965.28331.yahoomail...@web171401.mail.ir2.yahoo.com



Re: tcpdump e iptables

2013-11-12 Per discussione Federico Di Gregorio
On 12/11/2013 12:49, Walter Valenti wrote:
 Cercando in giro per il web sembrerebbe che tcpdump
 (o meglio libpcap) si pone la scheda fisica e iptables.
 Quindi qualunque pacchetto in INGRESSO sulla macchina può 
 
 essere sniffato, indipendentemente dalle regole di iptables.
 
 Sto capendo male io? 

Credo che metta la schema in modalità promiscuous e prenda
direttamente i frame ethernet a basso livello, prima che entrino dentro
iptables. Quindi qualsiasi pacchetto è sniffato, si. *Credo*.

federico

-- 
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
Di Nunzio  Di Gregorio srl   http://dndg.it
   There's no certainty - only opportunity. -- V


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/52822298.9010...@dndg.it



Re: tcpdump e iptables

2013-11-12 Per discussione Gian Uberto Lauri
Walter Valenti writes:
  
  
  Cercando in giro per il web sembrerebbe che tcpdump
  (o meglio libpcap) si pone la scheda fisica e iptables.
  Quindi qualunque pacchetto in INGRESSO sulla macchina può 
  
  essere sniffato, indipendentemente dalle regole di iptables.
  
  Sto capendo male io? 

Potranno smentirmi ma direi che NON ti sbagli.

tcpdump piglia su tutto quello che passa davanti (e non
necessariamente entra) nella scheda che in quel caso considera
indirizzati a lei tuti i pacchetti.

iptables agisce sui dati in ingresso uscita o attraversamento, ma ad
esempio non agisce su quello che gli passa davanti

-- 
 /\   ___Ubuntu: ancient
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_   African word
  //--\| | \|  |   Integralista GNUslamicomeaning I can
\/ coltivatore diretto di software   not install
 già sistemista a tempo (altrui) perso...Debian

Warning: gnome-config-daemon considered more dangerous than GOTO


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/21122.11224.158594.185...@mail.eng.it



Re: iptables

2013-10-08 Per discussione mauro

Il giorno 07/ott/2013, alle ore 17:31, Pol Hallen debitv...@fuckaround.org ha 
scritto:

 usando psad (devo per forza abilitare i log di iptables):
 
 iptables -A INPUT -j LOG
 iptables -A FORWARD -j LOG
 
cut

 potrei (e chiedo conferma) specificare un nuovo file di log di iptables e 
 fare 
 leggere a psad quel file?


devi personalizzare rsyslog.conf e aggiungere alla riga di iptables la voce 
--log-level (vedi man)

non so' come funzioni psad, ma magari puoi dirgli quale file andarsi a leggere 
per le sue attivita'.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/8bdd435c-2b29-410c-9c5e-0b70065c2...@nonsolocomputer.com



Re: iptables

2013-10-08 Per discussione Mario Vittorio Guenzi
-BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
Hash: SHA1

Il 07/10/2013 17:31, Pol Hallen ha scritto:

 e quando cerco di leggere i log del server ho chilometri e
 chilometri dei log di iptables...
 
 potrei (e chiedo conferma) specificare un nuovo file di log di
 iptables e fare leggere a psad quel file?
 
potresti usare ulogd e dirgli di leggere quello e ti troveresti syslog
pulito



- -- 

Mario Vittorio Guenzi
E-mail jcl...@tiscali.it
Si vis pacem, para bellum
++
| Linux User #286828 |
++
-BEGIN PGP SIGNATURE-
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlJTvcEACgkQm6qs1ZkNrIoLsQCeOIJELms7GAuWjOb3NZZo/h9d
HMEAnjqZMD4gwWRydASNa55db/25RpZv
=u6EF
-END PGP SIGNATURE-


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5253bdc1.6040...@tiscali.it



iptables

2013-10-07 Per discussione Pol Hallen
'sera a tutti :-)

usando psad (devo per forza abilitare i log di iptables):

iptables -A INPUT -j LOG
iptables -A FORWARD -j LOG

psad (ovviamente) verifica in base ai quei log i tentativi di intrusione...

il problema è che me li ritrovo in /var/log/messages

e quando cerco di leggere i log del server ho chilometri e chilometri dei log 
di iptables...

potrei (e chiedo conferma) specificare un nuovo file di log di iptables e fare 
leggere a psad quel file?

grazie

Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201310071731.58506.debitv...@fuckaround.org



pf vs iptables

2013-05-23 Per discussione Pol Hallen
'giorno a tutti :-)

qualcuno ha provato o sta usando pf su debian? Volevo migrare iptables a pf 
(mi serve per allenarmi su delle macchine con FreeBSD).

grazie per l'aiuto :-)

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201305231158.45697.debitv...@fuckaround.org



Re: iptables limit vs conntrack

2013-04-09 Per discussione Liga

 -A INPUT -p tcp --dport 22 -m limit --limit 5/sec -j ACCEPT
 Mmmm... questa ha senso utilizzarla o per UDP, o per le connessioni TCP
 ma su stato 'NEW', altrimenti rischi di stallare ssh come niente...
i FW non sono la mia specialità :D
si in realtà manca qualche pezzo tipo:
--tcp-flags SYN
che dovrebbe fare il controllo sul SYN della connessione o ho frainteso?


 -A INPUT -p tcp --dport 22 -m conntrack --ctstate NEW -j ACCEPT
 -A INPUT -p tcp --dport 22 -m recent --update --seconds 60 --hitcount 5 -j 
 DROP
 Non conoscevo il modulo 'recent', ma leggendomi la manpage questa mi sembra
 comunque una cagata.

LOL'd ... hai ragione

in questo momento sto usando questa... sembra funzionare

-A INPUT -p tcp -m tcp --dport 22 -m conntrack --ctstate NEW -m recent
--set --name SSH --rsource
-A INPUT -p tcp -m tcp --dport 22 -m conntrack --ctstate NEW -m recent
--update --seconds 60 --hitcount 3 --name SSH --rsource -j TARPIT --tarpit

 Così accetti tutte le connesioni, e poi le stalli e/o le metti in difficoltà
 quando superano le 5, mentre per me è sensato che accetti al massimo 5
 connessioni in stato 'new'.
giusto


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/5163e605.1060...@gmail.com



Re: iptables limit vs conntrack

2013-04-08 Per discussione Marco Gaiarin
Mandi! Liga
  In chel di` si favelave...

 -A INPUT -p tcp --dport 22 -m limit --limit 5/sec -j ACCEPT

Mmmm... questa ha senso utilizzarla o per UDP, o per le connessioni TCP
ma su stato 'NEW', altrimenti rischi di stallare ssh come niente...


 -A INPUT -p tcp --dport 22 -m conntrack --ctstate NEW -j ACCEPT
 -A INPUT -p tcp --dport 22 -m recent --update --seconds 60 --hitcount 5 -j 
 DROP

Non conoscevo il modulo 'recent', ma leggendomi la manpage questa mi sembra
comunque una cagata.

Così accetti tutte le connesioni, e poi le stalli e/o le metti in difficoltà
quando superano le 5, mentre per me è sensato che accetti al massimo 5
connessioni in stato 'new'.

-- 
  Please note that free software should be interpreted as free speach
  while most seem to interprete it as free lunch.
(Hugo van der Kooij)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/unra3a-5r9@lily.lilliput.linux.it



iptables limit vs conntrack

2013-04-05 Per discussione Liga
ciao,
sono un po confuso da conntrack e limit, da quanto ho capito (non sono
un guru di iptables) le stesse cose si possono avere con entrambi i moduli.
in questo esempio:

-A INPUT -p tcp --dport 22 -m limit --limit 5/sec -j ACCEPT

-A INPUT -p tcp --dport 22 -m conntrack --ctstate NEW -j ACCEPT
-A INPUT -p tcp --dport 22 -m recent --update --seconds 60 --hitcount 5
-j DROP

conntrack è più granulare rispetto a limit e posso definire intervalli
che non siano secondi o minuti.
ma a livello di efficenza, portabilità (su altre distro) quale mi
consigliate? quali altre differenze non vedo?
su internet sono utilizzati entrambi %-(


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/515eab67.9070...@gmail.com



Re: Guarddog, iptables e kernel 2.6.39

2012-06-24 Per discussione Diego Russo
In data sabato 17 marzo 2012 10:29:49, computer.enthusiastic ha scritto:
 Ciao Diego,
 Fermo restando che guarddog è disponibile solo fino alla release
 stabile (squeeze), potresti risolvere facilmente modificando lo script
 /etc/rc.firewall per istruirlo a riconoscere la versione del kernel da
 te installato manualmente e di versione successiva alla 2.6 (immagino
 una versione 3.x). Il programma per la gestione del firewall da linea
 di comando è infatti lo stesso (/sbin/iptables) che usi con il kernel
 rilasciato di default con squeeze.

 E' passato un pò di tempo...comunque credevo di aver risolto proprio in 
questo modo; ma purtroppo quando apro la gui di guarddog lo script viene 
ricreato totalmente e mi tocca risistemare :(
E' un vero peccato che sia stato abbandonato, ho provato gufw e lo trovo tutt' 
altro che uncomplicated, se voglio bloccare tutto in entrata/uscita e 
aggiungere solo quello che mi serve diventa un casino perchè non puoi 
specificare un nome per le regole; va bene la semplicità, ma qui si esagera!

-- 
Diego Russo


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


Re: Guarddog, iptables e kernel 2.6.39

2012-03-17 Per discussione computer.enthusiastic
Ciao Diego,
Fermo restando che guarddog è disponibile solo fino alla release
stabile (squeeze), potresti risolvere facilmente modificando lo script
/etc/rc.firewall per istruirlo a riconoscere la versione del kernel da
te installato manualmente e di versione successiva alla 2.6 (immagino
una versione 3.x). Il programma per la gestione del firewall da linea
di comando è infatti lo stesso (/sbin/iptables) che usi con il kernel
rilasciato di default con squeeze.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/cahspyy0fx_ixzcbgjopnoekaclt1catildwek5a+qb-otc8...@mail.gmail.com



Re: Guarddog, iptables e kernel 2.6.39

2012-03-15 Per discussione Diego Russo
In data martedì 13 marzo 2012 14:25:40, Diego Russo ha scritto:
 Un saluto a tutti,
 Ho testing e con qualsiasi kernel superiore al 2.6.39-2 iptables non mi
 carica le regole.
 Guarddog mi dà questo errore :
 ERRORE: non riesco a determinare il comando di firewall! (E' installato
 ipchains o iptables?)
 Eppure iptables è installlato e presente in /sbin, infatti con le versioni
 2.6.39 e inferiori funziona.
 In Kern.log vedo soltanto questa riga e nient'altro:
 ip_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team
 
 Qualche idea su come capire cosa non và con i nuovi kernel?
Ho capito il problema leggendo il messaggio Stefano schede di rete che non 
prendono l' ip, infatti non sapevo dell' esistenza di uno script firewall :)
In /etc/rc.firewall :

if [ -e /proc/sys/kernel/osrelease ]; then
  KERNEL_VERSION=`sed s/^\([0-9][0-9]*\.[0-9][0-9]*\).*\$/\1/  
/proc/sys/kernel/osrelease`
  if [ $KERNEL_VERSION == 2.6 ]; then
KERNEL_VERSION=2.4
  fi;
  if [ $KERNEL_VERSION == 2.5 ]; then
KERNEL_VERSION=2.4
  fi;
  if [ $KERNEL_VERSION == 2.4 ]; then
if [ -e /sbin/iptables ]; then
  FILTERSYS=2
fi;
if [ -e /usr/sbin/iptables ]; then
  FILTERSYS=2
fi;
if [ -e /usr/local/sbin/iptables ]; then
  FILTERSYS=2
fi;
  fi;
fi;
if [ $FILTERSYS -eq 0 ]; then
  logger -p auth.info -t guarddog ERROR Can't determine the firewall command! 
(Is ipchains or iptables installed?)
  [ $GUARDDOG_VERBOSE -eq 1 ]  echo ERRORE: non riesco a determinare il 
comando di firewall! (E' installato ipchains o iptables?)
  false
fi;

Qualcuno sà consigliarmi una gui facile da usare per impostare iptables?
Grazie.
-- 
Diego Russo


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201203151402.05696.rssdi...@gmail.com



Re: Guarddog, iptables e kernel 2.6.39

2012-03-15 Per discussione dea

 Qualcuno sà consigliarmi una gui facile da usare per impostare iptables?
 Grazie.
 -- 
 Diego Russo


Ciao Diego

Ce ne sono a decine, ma se hai bisogno di usare iptables ti consiglio di
usarlo in shell e di studiarti un po di man.

Penso che iptables sia da usare in shell perchè devi sapere alla virgola cosa
sta facendo (IMHO).

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20120315132023.m54...@corep.it



Guarddog, iptables e kernel 2.6.39

2012-03-13 Per discussione Diego Russo
Un saluto a tutti,
Ho testing e con qualsiasi kernel superiore al 2.6.39-2 iptables non mi 
carica le regole.
Guarddog mi dà questo errore :
ERRORE: non riesco a determinare il comando di firewall! (E' installato 
ipchains o iptables?)
Eppure iptables è installlato e presente in /sbin, infatti con le versioni 
2.6.39 e inferiori funziona.
In Kern.log vedo soltanto questa riga e nient'altro:
ip_tables: (C) 2000-2006 Netfilter Core Team

Qualche idea su come capire cosa non và con i nuovi kernel?

-- 
Diego Russo


signature.asc
Description: This is a digitally signed message part.


iptables (bloccare tutto specificando mac address)

2012-03-13 Per discussione Pol Hallen
'giorno a tutti :-)

il mio attuale firewall consiste in questo:

iptables -F
iptables -t nat -F
iptables -t mangle -F
iptables -X
iptables -P OUTPUT ACCEPT
iptables -P FORWARD DROP
iptables -P INPUT DROP
iptables -A INPUT -f -j DROP
iptables -A INPUT -m state --state INVALID -j DROP
iptables -A OUTPUT -f -j DROP
iptables -A OUTPUT -m state --state INVALID -j DROP
iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -o lo -j ACCEPT

iptables -A INPUT -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -m state --state NEW,ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT

iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -d 0/0 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -m state --state ESTABLISHED,RELATED -d 192.168.1.0/24 -j 
ACCEPT

iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -d 192.168.1.0/24 -j ACCEPT

per motivi di sicurezza, vorrei bloccare tutte le connessioni della rete 
interna (192.168.1.0) verso l'esterno consentendo soltanto i client 
autorizzati.

Potrebbe essere sufficiente modificare queste regole impostando un DENY anzichè 
un ACCEPT?

iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -d 0/0 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -m state --state ESTABLISHED,RELATED -d 192.168.1.0/24 -j 
ACCEPT

iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -d 192.168.1.0/24 -j ACCEPT

eppoi 

iptables -I INPUT -m mac --mac-source XX:XX:XX:XX:XX:XX -j ACCEPT

per ogni singolo client?
 
grazie per l'aiuto! :-)

Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201203131445.21754.debitv...@fuckaround.org



Re: iptables (bloccare tutto specificando mac address)

2012-03-13 Per discussione RaSca
Il giorno Mar 13 Mar 2012 14:45:21 CET, Pol Hallen ha scritto:
[...]
 Potrebbe essere sufficiente modificare queste regole impostando un DENY 
 anzichè 
 un ACCEPT?
 iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -d 0/0 -j ACCEPT

Sì, ma occhio all'ordine. Se metti in testa questa in DENY allora tutti
matcheranno questa. E quindi avrai un DENY globale.

La DENY deve andare in fondo (oppure deve essere impostata a livello di
tabella, usando -P).

Bye,

-- 
RaSca
Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
ra...@miamammausalinux.org
http://www.miamammausalinux.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f5f5a3e.5080...@miamammausalinux.org



Re: iptables (bloccare tutto specificando mac address)

2012-03-13 Per discussione Pol Hallen
L'idea di base è bloccare tutto il traffico dei client (tutto il traffico verso 
internet), acconsentire quello della lan in ogni caso.

Permettere (specificando mac address) i client desiderati

sorry per la notifica di lettura (disattivata)

Io metterei:

iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -d 0/0 -j DENY

poi le autorizzazioni by mac address

che dici?

PS: questa regola però mi blocca anche il traffico lan, no?

Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201203131557.43788.polhal...@fuckaround.org



Re: iptables (bloccare tutto specificando mac address)

2012-03-13 Per discussione RaSca
Il giorno Mar 13 Mar 2012 15:57:43 CET, Pol Hallen ha scritto:
 L'idea di base è bloccare tutto il traffico dei client (tutto il traffico 
 verso 
 internet), acconsentire quello della lan in ogni caso.
 Permettere (specificando mac address) i client desiderati

Non capisco questo punto: che differenza c'è tra i client e la lan?

 sorry per la notifica di lettura (disattivata)

No problem.

 Io metterei:
 iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -d 0/0 -j DENY
 poi le autorizzazioni by mac address
 che dici?
 PS: questa regola però mi blocca anche il traffico lan, no?
 Pol

Sì in FORWARD ti blocca sicuramente (e considera che è DROP, non DENY).
Io generalmente per le chain INPUT e FORWARD metto la policy di default
a DROP e poi dichiaro i vari override.

Per intenderci, la cosa più minimale:

iptables -P INPUT DROP
iptables -P OUTPUT ACCEPT
iptables -P FORWARD DROP

iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -o lo -j ACCEPT

iptables -A INPUT -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT

così non passa nulla. E da qui aggiungi gli override, per esempio:

iptables -A FORWARD -i $IFLAN -p tcp -m multiport --dports 22 -m state
--state NEW -j ACCEPT

e abiliti l'ssh dall'interno della lan all'esterno ($IFLAN è
l'interfaccia affacciata sulla LAN).

-- 
RaSca
Mia Mamma Usa Linux: Niente è impossibile da capire, se lo spieghi bene!
ra...@miamammausalinux.org
http://www.miamammausalinux.org


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f5f680b.6010...@miamammausalinux.org



navigare in internet con ppp e iptables

2012-01-13 Per discussione Premoli, Roberto
Salve.
Due vecchi portatili (A e B), una sola scheda wireless usb: se voglio
aggiornare/navigare etc devo passare la pcmcia da A a B e viceversa.
Entrambi hanno una seriale, per cui ho installato ppp (versione 2.4.5-4
testing) e con un cavo seriale null modem a 3 fili posso far comunicare
i due portatili.

Configuro ppp sui due portatili, la connessione tra i due portatili e'
ok (ssh, scp, funziona minicom, funziona tutto).

se do ifconfig sul portatile B (quello senza scheda di rete) ottengo:

lo bla bla bla

ppp0link encap:Point-to-point Protocol
inet addr: 172.16.0.5 P-t-P:172.16.0.4 Mask:255.255.255.255
UP POINTTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1280 Metric:1

Ifconfig sul pc A da:

Wlan0   192.168.1.10 bla bla bla

lo  bla bla bla

ppp0link encap:Point-to-point Protocol
inet addr: 172.16.0.4 P-t-P:172.16.0.5 Mask:255.255.255.255
UP POINTTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1280 Metric:1

Ora, io vorrei permettere a B di navigare in internet tramite A.
Ho usato questi comandi:

iptables -F -t nat
iptables -A POSTROUTING -t nat -s 172.16.0.0/24 -j MASQUERADE
echo 1  /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

I file /etc/resolv.conf sono impostati a mano, per cui non ci sono
problemi su questo fronte.

I comandi di iptables li ritengo giusti, perche se provo con due schede
di rete pcmpcia (configurate con gli stessi indirizzi), allora B va in
internet senza problemi, ma quando uso il cavo seriale, no.

Quindi credo il problema sia nella configurazione della connessione ppp.
Mi lascia perplesso la netmask 255.255.255.255 di ppp0, perche' nel file
di configurazione /etc/ppp/options avevo espressamente impostato
255.255.255.0.

qualcuno ha qualche idea sulla natura del problema e su come risolvere? 

Grazie.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/bed88d20da35164d999bd55ce20cedcf0452b...@ascemaexm01.emea.pfizer.com



Re: navigare in internet con ppp e iptables

2012-01-13 Per discussione Leonardo Boselli
On Fri, 13 Jan 2012, Premoli, Roberto wrote:
 I comandi di iptables li ritengo giusti, perche se provo con due schede
 di rete pcmpcia (configurate con gli stessi indirizzi), allora B va in
 internet senza problemi, ma quando uso il cavo seriale, no.
 Quindi credo il problema sia nella configurazione della connessione ppp.
 Mi lascia perplesso la netmask 255.255.255.255 di ppp0, perche' nel file
 di configurazione /etc/ppp/options avevo espressamente impostato
 255.255.255.0.

per un ppp è giusto il 255.255.255.255 altrimenti non sarebbe un pp
piuttosto, che cosa ti ritorna route sulla macchina B ?
(dovrebbe darti come default l'indirizzo di A)
e sulla macchina A /proc/net/ipv4/ip_forward contiene 1 ?



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/pine.lnx.4.21.1201131325210.31832-100...@student.dicea.unifi.it



Re: navigare in internet con ppp e iptables

2012-01-13 Per discussione Premoli, Roberto
On Fri, 13 Jan 2012, Premoli, Roberto wrote:
 I comandi di iptables li ritengo giusti, perche se provo con due schede
 di rete pcmpcia (configurate con gli stessi indirizzi), allora B va in
 internet senza problemi, ma quando uso il cavo seriale, no.
 Quindi credo il problema sia nella configurazione della connessione ppp.
 Mi lascia perplesso la netmask 255.255.255.255 di ppp0, perche' nel file
 di configurazione /etc/ppp/options avevo espressamente impostato
 255.255.255.0.

per un ppp è giusto il 255.255.255.255 altrimenti non sarebbe un pp
piuttosto, che cosa ti ritorna route sulla macchina B ?
(dovrebbe darti come default l'indirizzo di A)

La macchina B ha la porta ppp0 con IP 172.16.0.5

Qui di seguito il risultato del comando route sulla macchina B

Destination =   172.16.0.4
Gateway =   *   
Genmask =   255.255.255.255
Flags   =   UH
Metric  =   0
Ref =   0
Use =   0
Iface   =   ppp0


e sulla macchina A /proc/net/ipv4/ip_forward contiene 1 ?

Confermo il valore 1.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/bed88d20da35164d999bd55ce20cedcf0452b...@ascemaexm01.emea.pfizer.com



Re: navigare in internet con ppp e iptables

2012-01-13 Per discussione Alessandro T.

Il 13/01/2012 14:15, Premoli, Roberto ha scritto:

La macchina B ha la porta ppp0 con IP 172.16.0.5

Qui di seguito il risultato del comando route sulla macchina B

Destination =   172.16.0.4
Gateway =   *   
Genmask =   255.255.255.255
Flags   =   UH
Metric  =   0
Ref =   0
Use =   0
Iface   =   ppp0



Scusa, ma non manca qualche informazione?
`ip route show` oppure `route`

Perché da quanto ne capisco io la macchina B, con questo instradamento, 
sa come raggiungere A, ma per andare verso 192.168.1.1 (assumendolo come 
il tuo modem) come fa?



--
Alessandro T.

R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta all'e-mail dopo il testo citato?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f103343.3020...@yahoo.it



Re: navigare in internet con ppp e iptables

2012-01-13 Per discussione Federico Di Gregorio

On 13/01/12 10:57, Premoli, Roberto wrote:

Configuro ppp sui due portatili, la connessione tra i due portatili e'
ok (ssh, scp, funziona minicom, funziona tutto).

se do ifconfig sul portatile B (quello senza scheda di rete) ottengo:

lo bla bla bla

ppp0link encap:Point-to-point Protocol
inet addr: 172.16.0.5 P-t-P:172.16.0.4 Mask:255.255.255.255
UP POINTTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1280 Metric:1

Ifconfig sul pc A da:

Wlan0   192.168.1.10 bla bla bla

lo  bla bla bla

ppp0link encap:Point-to-point Protocol
inet addr: 172.16.0.4 P-t-P:172.16.0.5 Mask:255.255.255.255
UP POINTTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1280 Metric:1

Ora, io vorrei permettere a B di navigare in internet tramite A.
Ho usato questi comandi:

iptables -F -t nat
iptables -A POSTROUTING -t nat -s 172.16.0.0/24 -j MASQUERADE
echo 1  /proc/sys/net/ipv4/ip_forward

I file /etc/resolv.conf sono impostati a mano, per cui non ci sono
problemi su questo fronte.

I comandi di iptables li ritengo giusti, perche se provo con due schede
di rete pcmpcia (configurate con gli stessi indirizzi), allora B va in
internet senza problemi, ma quando uso il cavo seriale, no.

Quindi credo il problema sia nella configurazione della connessione ppp.
Mi lascia perplesso la netmask 255.255.255.255 di ppp0, perche' nel file
di configurazione /etc/ppp/options avevo espressamente impostato
255.255.255.0.

qualcuno ha qualche idea sulla natura del problema e su come risolvere?


Hai impostato una route di default sul PC che non naviga?

federico


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f102d6e.9020...@dndg.it



Re: navigare in internet con ppp e iptables

2012-01-13 Per discussione Federico Di Gregorio

On 13/01/12 14:15, Premoli, Roberto wrote:

On Fri, 13 Jan 2012, Premoli, Roberto wrote:

  I comandi di iptables li ritengo giusti, perche se provo con due schede
  di rete pcmpcia (configurate con gli stessi indirizzi), allora B va in
  internet senza problemi, ma quando uso il cavo seriale, no.
  Quindi credo il problema sia nella configurazione della connessione ppp.
  Mi lascia perplesso la netmask 255.255.255.255 di ppp0, perche' nel file
  di configurazione /etc/ppp/options avevo espressamente impostato
  255.255.255.0.


per un ppp è giusto il 255.255.255.255 altrimenti non sarebbe un pp
piuttosto, che cosa ti ritorna route sulla macchina B ?
(dovrebbe darti come default l'indirizzo di A)

La macchina B ha la porta ppp0 con IP 172.16.0.5

Qui di seguito il risultato del comando route sulla macchina B

Destination =   172.16.0.4
Gateway =   *   
Genmask =   255.255.255.255
Flags   =   UH
Metric  =   0
Ref =   0
Use =   0
Iface   =   ppp0


Forse mi ripeto ma... e la route di default?!

# route add default gw 172.16.0.4

federico



--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f102fbd.1060...@debian.org



RE: navigare in internet con ppp e iptables

2012-01-13 Per discussione Premoli, Roberto
 Destination   =   172.16.0.4
 Gateway   =   *   
 Genmask   =   255.255.255.255
 Flags =   UH
 Metric=   0
 Ref   =   0
 Use   =   0
 Iface =   ppp0

Forse mi ripeto ma... e la route di default?!

# route add default gw 172.16.0.4

federico

Federico grazie, col tuo comando ora funziona.

Mi domando perche' se uso schede di rete va tutto ma con il ppp0 serve
aggiungere manualmente il tuo comando.


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/bed88d20da35164d999bd55ce20cedcf0452b...@ascemaexm01.emea.pfizer.com



Re: navigare in internet con ppp e iptables

2012-01-13 Per discussione Federico Di Gregorio

On 13/01/12 15:16, Premoli, Roberto wrote:

Destination =   172.16.0.4
  Gateway   =   *   
  Genmask   =   255.255.255.255
  Flags =   UH
  Metric=   0
  Ref   =   0
  Use   =   0
  Iface =   ppp0

Forse mi ripeto ma... e la route di default?!

# route add default gw 172.16.0.4

federico

Federico grazie, col tuo comando ora funziona.

Mi domando perche' se uso schede di rete va tutto ma con il ppp0 serve
aggiungere manualmente il tuo comando.


Se usi DHCP su ethernet il gateway (default route) te la da lui, mentre 
se configuri staticamente in /etc/network/interfaces in genere aggiungi 
un parametro gateway. Puoi istruire pppd (lato server) a passare un 
default gateway quando viene stabilita una connessione.


federico


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f103d7c.6050...@debian.org



[RISOLTO] Re: navigare in internet con ppp e iptables

2012-01-13 Per discussione Premoli, Roberto
On 13/01/12 15:16, Premoli, Roberto wrote:
 Destination =   172.16.0.4
   Gateway  =   *   
   Genmask  =   255.255.255.255
   Flags=   UH
   Metric   =   0
   Ref  =   0
   Use  =   0
   Iface=   ppp0
 Forse mi ripeto ma... e la route di default?!

 # route add default gw 172.16.0.4

 federico

 Federico grazie, col tuo comando ora funziona.

 Mi domando perche' se uso schede di rete va tutto ma con il ppp0
serve
 aggiungere manualmente il tuo comando.

Se usi DHCP su ethernet il gateway (default route) te la da lui, mentre

se configuri staticamente in /etc/network/interfaces in genere aggiungi

un parametro gateway. Puoi istruire pppd (lato server) a passare un

default gateway quando viene stabilita una connessione.
federico

Ottimo, la segno nella lista di cose da sapere :)


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact
listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4f103d7c.6050...@debian.org


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/bed88d20da35164d999bd55ce20cedcf0452b...@ascemaexm01.emea.pfizer.com



iptables e fail2ban - tarpit spammers

2011-11-16 Per discussione Liga

  
  
ciao,
ho installato fail2ban, sul mio mailserver, funziona con la policy
drop, ma non riesco a implementare il TARPIT:

# Option: actionban
# Notes.: command executed when banning an IP. Take care that the
# command is executed with Fail2Ban user rights.
# Tags: ip IP address
# failures number of failures
# time unix timestamp of the ban time
# Values: CMD
#
actionban = iptables -I fail2ban-name 1 -s ip -j
DROP
#actionban = iptables -I fail2ban-name 1 -s ip -j
TARPIT


Avete qualche consiglio?

ciao
Liga
-- 
  
Liga
  
  
  



Re: iptables e fail2ban - tarpit spammers

2011-11-16 Per discussione Liga

On 16/11/2011 11:48, Liga wrote:

ciao,
ho installato fail2ban, sul mio mailserver, funziona con la policy 
drop, ma non riesco a implementare il TARPIT:


# Option:  actionban
# Notes.:  command executed when banning an IP. Take care that the
#  command is executed with Fail2Ban user rights.
# Tags: ip  IP address
# failures  number of failures
# time  unix timestamp of the ban time
# Values:  CMD
#
actionban = iptables -I fail2ban-name 1 -s ip -j DROP
#actionban = iptables -I fail2ban-name 1 -s ip -j TARPIT


questa viene espansa in:
# iptables -D fail2ban-mailserver -s IP.x.x.x -j TARPIT
iptables: No chain/target/match by that name.


Re: iptables e fail2ban - tarpit spammers

2011-11-16 Per discussione Dario Pilori
On Wed, Nov 16, 2011 at 13:16, Liga alessioliga...@gmail.com wrote:
 ciao,
 ho installato fail2ban, sul mio mailserver, funziona con la policy drop, ma
 non riesco a implementare il TARPIT:

Il target TARPIT non è di default su iptables (mi pare sia un modulo
sperimentale), quindi va installato a parte. Fa parte del pacchetto
xtables-addons, che puoi installare (comprende anche un modulo del
kernel) o tramite dkms (xtables-addons-dkms) oppure tramite
module-assistant (m-a a-i xtables-addons).

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/CAC2nX3nh6WHwTJ2eT0sMsfpaxuujBzFuct7tm3dPDES3EM=v...@mail.gmail.com



Re: iptables e fail2ban - tarpit spammers

2011-11-16 Per discussione Liga

  
  


  
ciao,
ho installato fail2ban, sul mio mailserver, funziona con la policy drop, ma
non riesco a implementare il TARPIT:

  
  
Il target TARPIT non è di default su iptables (mi pare sia un modulo
sperimentale), quindi va installato a parte. Fa parte del pacchetto
xtables-addons, che puoi installare (comprende anche un modulo del
kernel) o tramite dkms (xtables-addons-dkms) oppure tramite
module-assistant (m-a a-i xtables-addons).

ti ringrazio per la risposta, ma l'ho già installato (tramite m-a) e
funziona in altre regole, ma non riesco a farlo partire tramite
fail2ban
dev'esserci qualcosa di errato nella regola ma non sono molto
esperto di ipt
:)

-- 
  
Liga
  
  
  



iptables: filtrare ip per un utente

2011-07-22 Per discussione Pol Hallen
'giorno a tutti :-)

stavo cercando online una regola di iptables che permetta di negare l'accesso 
a determinati ip solo ad un utente del sistema.

Ho trovato come bloccare in modo permanente un singolo utente, ma per quanto 
riguarda negargli alcuni ip no..

(per motivi che non starò quì a spiegare, mentre un utente del sistema 
utilizza wine, il programma per win accede in automatico ad alcuni ip che ho 
già memorizzato).

Vorrei negare l'accesso di questi ip.

grazie
 
Pol


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201107221357.40501.debl...@fuckaround.org



Re: iptables: filtrare ip per un utente

2011-07-22 Per discussione dea

Ho trovato come bloccare in modo permanente un singolo utente, ma per quanto
riguarda negargli alcuni ip no.. 

Giorno Pol.

Tu vuoi bloccare il traffico di outgoing verso alcuni IP, traffico fatto non
dalla macchina in generale ma da processi relativi ad un particolare utente di
quella macchina ?

E' questa la tua domanda ?

Se hai trovato la regola su come discriminare l'outgoing di un processo di un
singolo utente, non dovrebbe essere difficile modificarla per adattarla, la
puoi postare ?

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110722122557.m38...@corep.it



Re: iptables: filtrare ip per un utente

2011-07-22 Per discussione Fabrizio Tarizzo
On Fri, 22 Jul 2011 13:57:40 +0200, Pol Hallen debl...@fuckaround.org
wrote:
 stavo cercando online una regola di iptables che permetta di negare
 l'accesso a determinati ip solo ad un utente del sistema.

Una cosa tipo

iptables -A OUTPUT -m owner --uid-owner ID_UTENTE -d IP_ADDRESS -j DROP



-- 
Fabtizio


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/1a413b8b13af7d849ed88c418ab1abce@localhost



Re: iptables: filtrare ip per un utente

2011-07-22 Per discussione Pol Hallen
ciao Luca :-)

 Tu vuoi bloccare il traffico di outgoing verso alcuni IP, traffico fatto
 non dalla macchina in generale ma da processi relativi ad un particolare
 utente di quella macchina ?

yes

 E' questa la tua domanda ?

yes :-)

 Se hai trovato la regola su come discriminare l'outgoing di un processo di
 un singolo utente, non dovrebbe essere difficile modificarla per
 adattarla, la puoi postare ?

qualcosa tipo:

iptables -A FORWARD -d domain.com -j DROP
iiptables -I INPUT -s XXX.XXX.XXX.XXX -j DROP

e aggiungere

 -m owner --uid-owner user

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201107222009.32976.debl...@fuckaround.org



Re: iptables: filtrare ip per un utente

2011-07-22 Per discussione dea

 iptables -A FORWARD -d domain.com -j DROP
 iiptables -I INPUT -s XXX.XXX.XXX.XXX -j DROP
 
 e aggiungere
 
  -m owner --uid-owner user

perchè fai riferimento al canale di forward ? La macchina Linux è una NAT
box ? No, genera lei il traffico (a quanto ho capito)

Fabrizio ti ha dato la risposta più semplice:

**iptables -A OUTPUT -m owner --uid-owner ID_UTENTE -d IP_ADDRESS -j DROP **

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110722211642.m67...@corep.it



... di VPN, iptables, e NAT

2011-06-29 Per discussione Liga
ciao,
ho configurato una vpn con nat per vedere la mia rete interna:

-A POSTROUTING -s 10.10.10.0/24 -o eth0 -j MASQUERADE

a questo punto tutto quello che viene dalla vpn esce con l'ip del server
openvpn sulla mia rete.
normale?
non è possibile farlo uscire con un ip differente? tipo il 10.10.10.123?
sarebbe + comodo per i log e per aprire solamente alcuni servizi verso
la vpn.

ciao
Liga


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4e0b28dd.1040...@gmail.com



Re: ... di VPN, iptables, e NAT

2011-06-29 Per discussione Dario Pilori
2011/6/29 Liga alessioliga...@gmail.com:
 ciao,
 ho configurato una vpn con nat per vedere la mia rete interna:

 -A POSTROUTING -s 10.10.10.0/24 -o eth0 -j MASQUERADE

 a questo punto tutto quello che viene dalla vpn esce con l'ip del server
 openvpn sulla mia rete.
 normale?
 non è possibile farlo uscire con un ip differente? tipo il 10.10.10.123?
 sarebbe + comodo per i log e per aprire solamente alcuni servizi verso
 la vpn.
Così dovrebbe bastare:

 -A POSTROUTING -s 10.10.10.0/24 -o eth0 -j SNAT --to source 10.10.10.123

-- 
Dario Pilori
-Linux registered user #406515


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/BANLkTi=MhXVb4QFZS75Bk=6yR-b6-qe*@mail.gmail.com



iptables nat prerouting

2011-02-10 Per discussione dea

Una buona giornata a tutti !

Mi ritrovo in questa situazione:

-) Una macchina che si comporta come proxy trasparente SMTP
(filtraggio-antivirus, antispam ecc.), eventualmente da ridondare (più
macchine di questo tipo). Tutto ok, funziona bene.

-) Un SMTP server.

Dovrei dall'SMTP server inoltrare i pacchetti in ingresso sulla porta 25 verso
il proxy (o i proxy) SMTP, i quali una volta analizzato il traffico SMTP lo
fanno ritornare indietro, il tutto trasparentemente.

L'inoltro deve avvenire solo se il sorgente è in un certo range di IP,
altrimenti viene processato direttamente senza ricorrere al proxy.

Vorrei non toccare la configurazione dell'SMTP server, in modo che se ci sono
problemi con il proxy, si disattiva solo una regola di inoltro iptables.

Pensavo a questa regola da attivare sull'SMTP server:

iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp -d IPSMTP --dport 25 -s IPOKPERFORWARD -j
DNAT --to IPPROXYSMTP:PORTPROXYSMTP

ovviamente non funziona.

:)

Se dall'smtp contatto il proxy (un banale telnet sulla porta proxysmtp): ok
Il sintomo è come se la connessione non venisse rediretta.

Cosa sbaglio ?

Grazie

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110210145115.m83...@corep.it



Re: iptables nat prerouting

2011-02-10 Per discussione Federico Di Gregorio
On 10/02/11 16:06, dea wrote:
 iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp -d IPSMTP --dport 25 -s IPOKPERFORWARD -j
 DNAT --to IPPROXYSMTP:PORTPROXYSMTP
 
 ovviamente non funziona.
 
 :)
 
 Se dall'smtp contatto il proxy (un banale telnet sulla porta proxysmtp): ok
 Il sintomo è come se la connessione non venisse rediretta.

Se dall'SMTP fai un telnet verso il proxy non vedo come questa regola
possa entrare in gioco visto che ha -d IPSMTP che immagino non essere
l'IP verso cui fai il telnet (IPPROXYSMTP).

federico

-- 
Federico Di Gregorio   f...@initd.org
Non vi sono certezze, solo opportunità. -- V



signature.asc
Description: OpenPGP digital signature


Re: iptables nat prerouting

2011-02-10 Per discussione dea

si, certo Federico.

Era solo per dire che il server SMTP riesce (a prescindere dalla regola) a
raggiungere correttamente il proxy trasparente SMTP.
Non volevo dire che entra gioco la regola inserita, così facendo.

Mi sono espresso male :)

Naturalmente vorrei che una macchina con IP specificato, richiami l'SMTP sulla
porta 25 e si veda rispondere il proxy SMTP.
Per le altre macchine deve rispondere direttamente il primo (regola non
soddisfatta, quindi il DNAT non viene applicato).

CIAO

Luca


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/20110210153142.m86...@corep.it



Re: iptables nat prerouting

2011-02-10 Per discussione Federico Di Gregorio
On 10/02/11 16:06, dea wrote:
 iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp -d IPSMTP --dport 25 -s IPOKPERFORWARD -j
 DNAT --to IPPROXYSMTP:PORTPROXYSMTP
 
 ovviamente non funziona.
 
 :)
 
 Se dall'smtp contatto il proxy (un banale telnet sulla porta proxysmtp): ok
 Il sintomo è come se la connessione non venisse rediretta.

Se dall'SMTP fai un telnet verso il proxy non vedo come questa regola
possa entrare in gioco visto che ha -d IPSMTP che immagino non essere
l'IP verso cui fai il telnet (IPPROXYSMTP).

federico

-- 
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
Studio Associato Di Nunzio e Di Gregorio  http://dndg.it
  La felicità è una tazza di cioccolata calda. Sempre. -- Io


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d54015b.8050...@dndg.it



Re: iptables nat prerouting

2011-02-10 Per discussione Federico Di Gregorio
On 10/02/11 16:36, dea wrote:
 
 si, certo Federico.
 
 Era solo per dire che il server SMTP riesce (a prescindere dalla regola) a
 raggiungere correttamente il proxy trasparente SMTP.
 Non volevo dire che entra gioco la regola inserita, così facendo.

Ma allora qual'è la domanda, scusa? In che senso la regola non funziona?

 Naturalmente vorrei che una macchina con IP specificato, richiami l'SMTP sulla
 porta 25 e si veda rispondere il proxy SMTP.
 Per le altre macchine deve rispondere direttamente il primo (regola non
 soddisfatta, quindi il DNAT non viene applicato).

Chiaro. Dici che la regole non funziona:

1) Hai provato dall'IP corretto?
2) L'IP è su di un'altra rete in modo che il FW faccia il routing?

federico

-- 
Federico Di Gregorio federico.digrego...@dndg.it
Studio Associato Di Nunzio e Di Gregorio  http://dndg.it
 Degli altri, della gente senza domande, si puo' fare a meno.
   -- macchinavapore


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4d54092e.2070...@dndg.it



Re: strano problema di routing (iptables)

2010-11-25 Per discussione Alessandro T.

Il 24/11/2010 23:58, Pol Hallen ha scritto:


il ping funziona, ma alcune pagine vanno in timeout (sono pagine che
funzionano come verificato dall'altra adsl)
   


ho già visto questo problema e ho risolto riconfigurando il modem.
la cosa strana che accadeva era che usando il wizard del modem si 
riusciva a pingare, ma molte pagine andavano in time out. poi ho provato 
a riconfigurare mettendo a mano i parametri (pppoe, vpi, vci) e ha 
funzionato.

tentar ...


Ho provato a by-passare il server e tutto funziona bene.
   


quale server?


Non so se sia un problema di iptables, le regole inserite sono queste:
   


ti consiglio di disabilitare temporaneamente il firewall per poter 
individuare dove sta il problema



iptables -F
iptables -t nat -F
iptables -t mangle -F
iptables -X
iptables -P OUTPUT ACCEPT
iptables -P FORWARD DROP
iptables -P INPUT DROP
iptables -A INPUT -f -j DROP
iptables -A INPUT -m state --state INVALID -j DROP
iptables -A OUTPUT -f -j DROP
iptables -A OUTPUT -m state --state INVALID -j DROP
iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -o lo -j ACCEPT
iptables -A INPUT -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -m state --state NEW,ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -d 0/0 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -m state --state ESTABLISHED,RELATED -d 192.168.1.0/24 -j
ACCEPT
iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -d 192.168.1.0/24 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -i ppp0 -p icmp -j ACCEPT
iptables -A INPUT -i eth2 -p icmp -j ACCEPT
iptables -A INPUT -i eth3 -p icmp -j ACCEPT
iptables -A INPUT -i tap0 -p icmp -j ACCEPT
iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE
   


non mi pare ci siano problemi.
se questa macchina è il server a cui ti riferivi prima prova a uscire 
direttamente sull'adsl con un client, così controlli la linea. se la 
linea è a posto ti puoi concentrare sul server



grazie!

Pol


   



--
Alessandro T.

R: Perché leggiamo dall'alto al basso e da sinistra a destra.
D: Perché dovrei iniziare la risposta alla mail sotto il testo quotato?


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per

problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/4cee2741.5080...@yahoo.it



Re: strano problema di routing (iptables)

2010-11-25 Per discussione bodrato
Ciao,

On Thu, November 25, 2010 10:07 am, Alessandro T. wrote:
 Il 24/11/2010 23:58, Pol Hallen ha scritto:

 il ping funziona, ma alcune pagine vanno in timeout (sono pagine che
 funzionano come verificato dall'altra adsl)

Mi è capitato di vedere gli stessi sintomi, nel mio caso si trattava di un
problema di MTU, che ho risolto impostando un mtu un poco inferiore al
normale (man ifconfig). Prova a fare qualche esperimento con un valore
piccolo (1000), se non migliora, il problema è altrove.

Ciau,
m

-- 
http://bodrato.it/


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/50119.151.21.86.100.1290678257.squir...@mail.dm.unipi.it



Re: strano problema di routing (iptables)

2010-11-24 Per discussione Pol Hallen
 non ti apre le pagine o non riesci il trace e il ping ?

rettifica :-(

il ping funziona, ma alcune pagine vanno in timeout (sono pagine che 
funzionano come verificato dall'altra adsl)

Ho provato a by-passare il server e tutto funziona bene.

Non so se sia un problema di iptables, le regole inserite sono queste:

iptables -F
iptables -t nat -F
iptables -t mangle -F
iptables -X
iptables -P OUTPUT ACCEPT
iptables -P FORWARD DROP
iptables -P INPUT DROP
iptables -A INPUT -f -j DROP
iptables -A INPUT -m state --state INVALID -j DROP
iptables -A OUTPUT -f -j DROP
iptables -A OUTPUT -m state --state INVALID -j DROP
iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -o lo -j ACCEPT
iptables -A INPUT -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
iptables -A OUTPUT -m state --state NEW,ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -d 0/0 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -m state --state ESTABLISHED,RELATED -d 192.168.1.0/24 -j 
ACCEPT
iptables -A FORWARD -s 192.168.1.0/24 -j ACCEPT
iptables -A FORWARD -d 192.168.1.0/24 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -i ppp0 -p icmp -j ACCEPT
iptables -A INPUT -i eth2 -p icmp -j ACCEPT
iptables -A INPUT -i eth3 -p icmp -j ACCEPT
iptables -A INPUT -i tap0 -p icmp -j ACCEPT
iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -j MASQUERADE

grazie!

Pol


-- 
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a 
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: http://lists.debian.org/201011242358.41932.d...@fuckaround.org



Re: IPtables localhost redirect

2010-07-11 Per discussione Daniele Orlando
Ciao ragazzi,

la discussione è continuata sulla mailing-list debian-user
e sul forum linuxquestions.org.

Sono uscite considerazioni interessanti e un nuovo workaround
mediante xinetd:

service postgresql
{
socket_type = stream
wait= no
user= root
redirect= 192.168.1.113 5432
bind= 127.0.0.1
}

Vi rimando a:
http://lists.debian.org/debian-user/2010/07/msg00542.html
http://www.linuxquestions.org/questions/linux-networking-3/iptables-redirect-127-0-0-1-to-192-168-1-113-a-818817/

Ciao ragazzi, e grazie per il supporto.

Daniele


--
Per REVOCARE l'iscrizione alla lista, inviare un email a
debian-italian-requ...@lists.debian.org con oggetto unsubscribe. Per
problemi inviare un email in INGLESE a listmas...@lists.debian.org

To UNSUBSCRIBE, email to debian-italian-requ...@lists.debian.org
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact listmas...@lists.debian.org
Archive: 
http://lists.debian.org/aanlktim8wlqkdpcgsd98_phwbawt1bh4yjklqzwgo...@mail.gmail.com



  1   2   3   4   5   6   7   >