Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-27 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-07-26 alle 20:56, `matte ha scritto:
 Il 26 luglio alle ore 09:52, davide ha scritto :
  eh... direi proprio di si... o pensi che la politica sia solo votare?
  la politica la fai anche, e sopratutto, consumando...
 
 Ok, torniamo indietro di un post, visto che il free software è
 politica, spiegatemi per favore se è politica di destra o di sinistra.

vai nell'archivio e rileggiti la mia mail in cui facevo distizione tra
politica (intesa come gestione dello stato) e partiti. il software
libero ha sicuramente una componente politica, che non e' *ne di destra
ne di sinistra*.

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer  Italian Press Contact[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Viviamo in un mondo reale, Ciccio. -- Lucy


signature.asc
Description: PGP signature


Re: politica a scopo apolitico: inutile o dannosa? [was Re: OT : stampa: veloce a colori]

2002-07-27 Per discussione Paolo Redaelli
On Fri, 2002-07-26 at 22:21, MaX wrote:
 Ué!!
 
 ma fa molto caldo li in italia?? 
 
 ... mi sembrate tutti matti!
 
 sentite... qui in lista ci sono un sacco di colori e idee politiche, ma non é 
 assolutamente il caso
 di postare qui insulti e/o come sappiamo fare benissimo noi italiani... 
 frecciate.
Chiedo pubblicamente perdono per aver provocato il flame.


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-27 Per discussione Paolo Redaelli
On Fri, 2002-07-26 at 10:22, Federico Di Gregorio wrote:
 intanto credo che stalman non abbia mai pronunciato le parole open
 source. :) poi, guarda che politica non significa applicare a cose che
 non sono software. se vuoi, il software libero e' politica nel senso
 che contiene quelle idee fondamentali di liberta' ed uguaglianza dei
 diritti che dovrebbe essere alla base di ogni stato moderno. quello che
 e' importante capire e' che il software libero e' politio ma
 *apartitico*. non e' di destra ne di sinistra (anche se la destra
 partitica di oggi ha ottimi motivi per avversare il softwar libero, ma
 sono motivi economici, non di credo politico, anzi!)
Esattamente! Non sarebbe il caso di preparare una paginetta
sull'argomento? Rubini ha delle slides sulla cosa che potrebbero essere
un buon inizio


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione davide pesenti
On Thu, 25 Jul 2002 23:54:54 +0200
`matte [EMAIL PROTECTED] wrote:

  Bel ragionamento, allora tutto è politica. Mangiare in un
  Mc'Donalds o in pizzeria, guardare film Russi o Americani, tifare
  juventus o chievo, e così via...

eh... direi proprio di si... o pensi che la politica sia solo votare?
la politica la fai anche, e sopratutto, consumando...

ciao
davide

-- 
davide pesenti www.mrjive.it


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Lele Gaifax
 On Fri, 26 Jul 2002 00:28:00 +0200, daniele [EMAIL PROTECTED] said:

d Caro il mio brigatista, ...  voi estremisti ..., comunista
d depresso ...,

Daniele, è patetico vederti girare per le liste distribuendo gli
epiteti tanto amati dal nostro presidente del consiglio a chiunque
cerchi di farti comprendere che ci sono anche altre posizioni oltre
alle tue, e che non sono necessariamente `estremiste'.

Sicuramente tu sei estremamente offensivo, sciocco e inutile.

d ... allora significa che chi
d usa/sviluppa Linux è un comunista, e chi usa Windows è o un
d cretino, o un fascista? Ma per favore...

No, purtroppo non è così semplice: finché non aprono bocca, i cretini
sono indistinguibili dai comunisti :)

ciao, lele.
-- 
nickname: Lele Gaifax   | Quando vivro' di quello che ho pensato ieri
real: Emanuele Gaifas   | comincero' ad aver paura di chi mi copia.
email: [EMAIL PROTECTED]|   -- Fortunato Depero, 1929.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione walter valenti
Beh in effetti mi state riempendo la mail di discorsi che non centrano 
nulla con lo scopo della mailing-list, che dovrebbe essere tecnica 
centrata sulla Debian.

Che è in lista e tra un po' si lamenta sicuramente :)
 


--
God hates us all

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-07-26 alle 00:25, Michele Dalla Silvestra ha scritto:

 C'e' gente che fa politica col software libero, ma a me non interessa
 salvo se il risultato finale mi fa comodo, ovvero se si introduce il
 software libero nei campi cruciali della vita. Ognuno a casa propria o nella
 propria ditta faccia quel che vuole, ma quando si ha a che fare con la
 formazione dei (molto) giovani, distribuire informazione ai cittadini,
 migliorare la qualita' della vita, ecc., quando si tratta di tecnologie
 trovo importante diffondere anche la cultura del software libero.

il problema e` che politica indica due cose differenti, la seconda,
ovvero l'intrallazzarsi di suquallidi e viscidi individui che si
spartiscono i soldi delle mie tasse mi fa abbastanza schifo. ma quello
che citi tu qui sopra, il 

distribuire informazione ai cittadini,
migliorare la qualita' della vita, ecc., quando si tratta di tecnologie
trovo importante diffondere anche la cultura del software libero.



beh, anche questo e' politica, visto che ha a che fare con i cittadini
di uno stato.

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer  Italian Press Contact[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
  Qu'est ce que la folie? Juste un sentiment de liberté si
   fort qu'on en oublie ce qui nous rattache au monde... -- J. de Loctra


signature.asc
Description: PGP signature


Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Federico Di Gregorio
Il ven, 2002-07-26 alle 00:28, daniele ha scritto:

   2) ci sono fior fior di SVILUPPATORI di software libero, uno per tutti
  potrebbe essere tal Richard M. Stalman (che, se non sbaglio, se l'é
  pure inventato il software libero), che parlano della politicitá
  del software libero.
  Oppure un altro che si chiama Eric Raymond, non so se lo conosci...
  Non male come strumentalizzatori!
  
 
 Anche qui affiora il tipico stile del comunista depresso... Stallmann non
 ha MAI detto che il modello dell'open source possa essere applicato alle
 cose che non sono software (anzi, ha ribadito più volte il contrario). Ah
 ma scusa, caro estremista, tu leggi solo quello che ti interessa. Per me,
 (ma io sono un incompetente neanche capace di configurare un programma di
 posta, dovrei stare zitto... oh, che sfrontato che sono!) il Software
 Libero è un ottimo modello di sviluppo, limitatamente al SOFTWARE.

intanto credo che stalman non abbia mai pronunciato le parole open
source. :) poi, guarda che politica non significa applicare a cose che
non sono software. se vuoi, il software libero e' politica nel senso
che contiene quelle idee fondamentali di liberta' ed uguaglianza dei
diritti che dovrebbe essere alla base di ogni stato moderno. quello che
e' importante capire e' che il software libero e' politio ma
*apartitico*. non e' di destra ne di sinistra (anche se la destra
partitica di oggi ha ottimi motivi per avversare il softwar libero, ma
sono motivi economici, non di credo politico, anzi!)

 Ecco che esce lo strumentalizzatore... allora significa che chi
 usa/sviluppa Linux è un comunista, e chi usa Windows è o un cretino, o un
 fascista? Ma per favore...

questo l'hai detto tu. in *media* ho notato che chi coglie prima le idee
che stanno alla base del software libero e ne vede subito i vantaggi
sono persone di sinistra ma, ripeto, *in media* e secondo la mia
esperienza. assegnare questo e quel software a questa o quella fazione
politica secondo me ha poco senso, leggi sopra.

 E qui si conferma lo spirito anarcoide/terrorista... ma bravo. Non ti
 meriteresti nemmeno risposta, ma alla fine per me il PC è un passatempo e
 voglio vedere con quali argomentazioni risponderai (perchè sono SICURO che
 lo farai). Ma non pensare di offendermi e/o farmi minimanete pensare... ti
 ho già inquadrato e quelli come te posso suscitarmi un solo sentimento:
 DISPREZZO. Se poi invece dirai qualcosa di sensato (ma lo dubito

rimani in tema. OT va bene, ma attaccare personalmente una persona
perche' la pensa in modo differente da te e' infantile oltreche' idiota.

-- 
Federico Di Gregorio
Debian GNU/Linux Developer  Italian Press Contact[EMAIL PROTECTED]
INIT.D Developer   [EMAIL PROTECTED]
   Don't dream it. Be it. -- Dr. Frank'n'further


signature.asc
Description: PGP signature


Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Thorin Oakenshield
On Fri, Jul 26, 2002 at 10:03:20AM +0200, Lele Gaifax wrote:
  On Fri, 26 Jul 2002 00:28:00 +0200, daniele [EMAIL PROTECTED] said:
 
 d Caro il mio brigatista, ...  voi estremisti ..., comunista
 d depresso ...,
 
 Daniele, è patetico vederti girare per le liste distribuendo gli
 epiteti tanto amati dal nostro presidente del consiglio a chiunque
 cerchi di farti comprendere che ci sono anche altre posizioni oltre
 alle tue, e che non sono necessariamente `estremiste'.
 
 Sicuramente tu sei estremamente offensivo, sciocco e inutile.
Non entro nel merito della discussione perche' mi da' fastidio solo
l'idea di parteciparvi ma suggerisco: perche' non usate i filtri,
procmail per mandare su /dev/null o qualsiasi cosa vi pare e la smettete
tutti con questo thread che oramai e' diventato solo noioso?

-- 
Pierluigi De Rosa ([EMAIL PROTECTED]).
  LINUX: the choice of a GNU generation 
   For my real address... ask the Balrog.   
* Sostenete la Lega per la Soppressione dei Troll *


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione adriano.archetti
Alle 21:19, giovedì 25 luglio 2002, un po' di gente ha scritto:
ragazzi, allora, perche' non la si smette di parlare di cose che non c'entrano 
con debian?
senza voler aprire altri INUTILI flames, proporrei di postare tutto questo 
discorso in privato, magari con mail multiple, oppure di spostare la 
discussione su [EMAIL PROTECTED], cosi ci si puo' iscrivere 
chi e' interessato a discussioni di questo tipo. ;))
per il resto mi aspetto di non leggere piu' messaggi totalmente off-topic.

grazie (anche a nome di tanta gente non interessata)
adri


--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Marco Lanzotti
On Fri, Jul 26, 2002 at 10:05:55AM +0200, walter valenti wrote:
 Beh in effetti mi state riempendo la mail di discorsi che non centrano 
 nulla con lo scopo della mailing-list, che dovrebbe essere tecnica 
 centrata sulla Debian.

centrata su Debian ok, ma non mi sembra debba essere necessariamente
tecnica:
This list supports native Italian speaking users of Debian GNU/Linux.
la descrizione non dice altro.

-- 
ciao,
marco


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Christian Surchi
On Thu, Jul 25, 2002 at 09:19:32PM +0200, daniele wrote:
 il free software è politica STO CAZZO (scusa l'espressione). Solo gli
 strumentalizzatori la pensano così, e personalmente mi fanno schifo.
 Se per te è politica, che sia, ma non metterla giù come un dato di
 fatto. E gli esempi che hai citato sono ridicoli. vergognati.

Meno male che e' arrivato Catone il Censore...
Ci serviva proprio la tua conclusione e la tua ramanzina! :P

-- 
Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] |   ICQ 
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it| 38374818
I want to read my new poem about pork brains and outer space ...


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Christian Surchi
On Fri, Jul 26, 2002 at 12:25:34AM +0200, Michele Dalla Silvestra wrote:
 I politici? Salvo rare eccezioni, per me sono tutti uguali!

eheheh, questa secondo me e' potrebbe essere ritenuta molto piu'
offensiva della signature incriminata... ;-PPP

-- 
Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] |   ICQ 
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it| 38374818
Two is company, three is an orgy.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione nusam

Nusam pacere dice:

Forse sarà un po ' banale (ed anche scontato) ma non vi pare di stare
esagerando un po? gli ultimi messaggi no li ho letti nemmeno da tanto la
discussione è diventata monotona, ogniuno nella trincea delle proprie idee
che ad ogni mail ribatte sempre più fuori tema...

Mi sembra chiaro che , essendo questa una Mailing list pubblica e pur sempre
di argomento abbastanza tecnico ( sebbene si possa parlare di quel che si
vuole ) vi si possono trovare persone dei più diversi schieramenti politici
più o meno estremisti, quindi non penso proprio che questa sterile
discussione possa fare cambiare le idee a qualcuno o tantomeno dare la
soddisfazione , piuttosto effimera, di dire HA HA ho vinto io , glielo
messa nel c**o...

Quindi tenendo presente che ogniuno ha le sue idee e che non sarà un
battibecco su debian-italian@lists.debian.org a fargliele cabiare
non vedo il motivo di continuare a intasarmi la casella di posta (mia e di
tutti gli iscritti) con uno sproloquio che non avrà mai fine.

Grazie


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Ferdinando
* venerdì 26 luglio 2002, alle 14:03, nusam scrive:
 
 Nusam pacere dice:
 
 Forse sarà un po ' banale (ed anche scontato) ma non vi pare di stare
 esagerando un po? gli ultimi messaggi no li ho letti nemmeno da tanto la
 discussione è diventata monotona, ogniuno nella trincea delle proprie idee
 che ad ogni mail ribatte sempre più fuori tema...

Pienamente d'accordo ... e con l'occasione dell'uscita di Woody, dopo
chissà quanto tempo, volevo ringraziare tutti per l'ottima immagine che
Debian Italia darà ai nuovi iscritti che hanno installato Woody e
sperano di trovare in questa ML supporto da una comunità seria, non
di parte, che non ha interessi da proteggere, libera.

Insomma un'autentica comunità di hackers che soprattutto è appassionata
d'informatica e come da Statuto non discrimina nessuno per qualsiasi
tipo di diversità (forse era meglio se specificavano pure quelle
politiche).

Un rigraziamento sentito soprattutto a Loris per aver volontariamente,
deliberatamente, iniziato il tutto.

Ciao, buon proseguimento
Ferdinando

P.S. Intanto, vista la qualità NN_il_confusionario non posta più da un
sacco di tempo, forse è un caso, però mi dispiace e spero che, tra
l'altro non sia per tutto questo o una ragione simile ...



-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione daniele
On Fri, 26 Jul 2002 14:54:27 +0200
Ferdinando [EMAIL PROTECTED] wrote:

 * venerdì 26 luglio 2002, alle 14:03, nusam scrive:
  
  Nusam pacere dice:
  
  Forse sarà un po ' banale (ed anche scontato) ma non vi pare di stare
  esagerando un po? gli ultimi messaggi no li ho letti nemmeno da tanto
  la discussione è diventata monotona, ogniuno nella trincea delle
  proprie idee che ad ogni mail ribatte sempre più fuori tema...
 
 Pienamente d'accordo ... e con l'occasione dell'uscita di Woody, dopo
 chissà quanto tempo, volevo ringraziare tutti per l'ottima immagine che
 Debian Italia darà ai nuovi iscritti che hanno installato Woody e
 sperano di trovare in questa ML supporto da una comunità seria, non
 di parte, che non ha interessi da proteggere, libera.
 
 Insomma un'autentica comunità di hackers che soprattutto è appassionata
 d'informatica e come da Statuto non discrimina nessuno per qualsiasi
 tipo di diversità (forse era meglio se specificavano pure quelle
 politiche).
 

Concordo in pieno... io non ho preso posizioni politiche precise (mi sono
limitato a criticare quelle di altri, e qualcuno mi ha dato anche del
berlusconiano - urgh - ... patetici), ma mi ha incuriosito osservare come
un sacco di gente si sia accanita contro di me e nessuno abbia scritto
niente contro gli altri provocatori (ebbene sì, era una provocazione in
parte voluta per vedere come reagiva la ML, ma pur sempre una provocazione
nata da dei post di altri provocatori che hanno iniziato il tutto). adesso
se volete ignoratemi pure voi che mi avete dato contro, non ho interesse
ad avere discussioni con gente come voi. Una sola cosa volevo
aggiungere... io ho mantenuto una posizione, e cioè che la politica non
deve aver a che fare con il Software libero, però la gente si è incazzata
perchè ce l'ho sù coi derelitti (comunisti, anarchici e feccia varia...).
Addirittura Loris (quello che ha iniziato la discussione con la sua
signature, che peraltro non mi ha minimamente toccato) ha tirato fuori una
storia simile successa in un'altra ML, quella del mio LUG - nel quale, dal
vivo, mi trovo benissimo perchè NON si parla di politica. Beh, ho
raggiunto in parte il mio scopo, ora non risponderò più ai vari post di
insulti che sono sicuri arriveranno al mio indirizzo, ma dico solo una
cosa: se dovessi ignorare tutti quelli che la pensano in maniera diversa
da me, penserei forzatamente che i miei pensieri siano giusti e che non
essitono alternative... invece io non ho MAI ingnorato nessuno, nemmeno
chi mi dava fastidio, per il semplice fatto che mi piace sapere come la
pensano gli altri, per quanto magari siano diverse le loro idee rispetto
alle mie. Ora, il berlusconiano fascista stronzo e incompetente del cazzo
se ne starà zitto per un bel po', osservando le vostre idiozie
strumental-politiche riguardo a una cosa meravigliosa come il software
libero.

Grazie di tutto :)

Daniele

 Un rigraziamento sentito soprattutto a Loris per aver volontariamente,
 deliberatamente, iniziato il tutto.
 
 Ciao, buon proseguimento
 Ferdinando
 
 P.S. Intanto, vista la qualità NN_il_confusionario non posta più da un
 sacco di tempo, forse è un caso, però mi dispiace e spero che, tra
 l'altro non sia per tutto questo o una ragione simile ...


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione `matte
Il 26 luglio alle ore 09:52, davide ha scritto :
 eh... direi proprio di si... o pensi che la politica sia solo votare?
 la politica la fai anche, e sopratutto, consumando...

Ok, torniamo indietro di un post, visto che il free software è
politica, spiegatemi per favore se è politica di destra o di sinistra.

Grazie.


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-26 Per discussione Emanuele Aina
daniele proclamò:
[...]
alle mie. Ora, il berlusconiano fascista stronzo e incompetente del cazzo
se ne starà zitto per un bel po', osservando le vostre idiozie
  ^
[...]
Grazie. Di cuore.

--
Buongiorno. Complimenti per l'ottima scelta.
Lele...

--
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]



Re: politica a scopo apolitico: inutile o dannosa? [was Re: OT : stampa: veloce a colori]

2002-07-26 Per discussione MaX
Ué!!

ma fa molto caldo li in italia?? 

... mi sembrate tutti matti!

sentite... qui in lista ci sono un sacco di colori e idee politiche, ma non é 
assolutamente il caso
di postare qui insulti e/o come sappiamo fare benissimo noi italiani... 
frecciate.

non credo che facendosi del male si riesca a fare cambiare idea all'avversario, 
semmai con il 
ragionamento pacato e con il supporto di idee nuove... 
Se non ci sono questi presupposti é meglio lasciare perdere la discussione.

tenete conto che queste email vengono memorizzate e messe in rete... e fa molto 
arrabbiare 
quando cercando qualche cosa con google trovo discussioni puerili fatte da 
parte dei miei 
connazionali nei canali linux e relazionati.

Il fatto che ci siano delle vere autoritá in campo internazionale che siano 
politicamente coinvolte 
verso una direzione o l'altra non significa che debbano essere presi 
d'esempio 
Imparate a ragionare con la vostra testa e non con quella del partito o 
movimento scelto!


ciao,
MaX


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: politica a scopo apolitico: inutile o dannosa? [was Re: OT : stampa: veloce a colori]

2002-07-26 Per discussione Nick Name
Ragazzi, state rispondendo tutti alla mia. Io vi chiedo scusa,
personalmente per aver continuato una flame, per essere intervenuto, ma
vorrei chiedervi di rileggere il mio messaggio. 

Non ho fatto politica, non ho difeso un movimento. Ho fatto male, è
vero, a prendermela, ma ce l'avevo col contenuto offensivo del messaggio
verso un gruppo musicale che personalmente non ho mai sentito e verso
una corrente di pensiero politica, in generale vorrei sottolineare che
il mio post era diretto a rispondere ad un contenuto offensivo, non a
fare politica. Non ho nessuna intenzione di portare la politica *dentro*
questa lista.

Scusate ancora e ciao

Vincenzo


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: politica a scopo apolitico: inutile o dannosa? [was Re: OT : stampa: veloce a colori]

2002-07-26 Per discussione MaX
non ti preoccupare, 

non mi riferivo a te in particolare infatti ho cancellato tutto
il tuo messaggio... semplicemente la tua é stata l'ultima con questo Subject, 
quindi é logico che venga preso il tuo.


ciao,
MaX

il giorno Fri, 26 Jul 2002 22:51:15 +0200 fischiettando al telefono come un 
modem, Nick Name [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Ragazzi, state rispondendo tutti alla mia. Io vi chiedo scusa,
 personalmente per aver continuato una flame, per essere intervenuto, ma
 vorrei chiedervi di rileggere il mio messaggio. 


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione daniele
On Thu, 25 Jul 2002 03:14:52 +0200
Paolo Marchiori [EMAIL PROTECTED] wrote:

 -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
 Hash: SHA1
 
 `matte, Wed, Jul 24, 2002 at 11:38:38PM +0200:
  in fatto di regimi e fascismo. Non nascondo inoltre un certo disappunto
  quando sento parlare di free software e politica nella stessa sede.
 
 Mi spiace, ma non posso essere d'accordo (poi si va sullo spinoso campo
 delle opinioni personali ovviamente): il free software _e'_ politica.

il free software è politica STO CAZZO (scusa l'espressione). Solo gli 
strumentalizzatori la pensano così, e personalmente mi fanno schifo. Se per te 
è politica, che sia, ma non metterla giù come un dato di fatto. E gli esempi 
che hai citato sono ridicoli. vergognati.

Daniele


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione Franco Vite
Mi sono peritato di stare zitto fin'ora, ma visti i termini che si
usano...

[gio 25/07/2002, ore 21:19] = daniele scrive:

 On Thu, 25 Jul 2002 03:14:52 +0200
 Paolo Marchiori [EMAIL PROTECTED] wrote:
 
  -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
  Hash: SHA1
  
  `matte, Wed, Jul 24, 2002 at 11:38:38PM +0200:
   in fatto di regimi e fascismo. Non nascondo inoltre un certo disappunto
   quando sento parlare di free software e politica nella stessa sede.
  
  Mi spiace, ma non posso essere d'accordo (poi si va sullo spinoso campo
  delle opinioni personali ovviamente): il free software _e'_ politica.
 
 il free software è politica STO CAZZO (scusa l'espressione). Solo gli 
 strumentalizzatori la pensano così, e personalmente mi fanno schifo. Se per 
 te è politica, che sia, ma non metterla giù come un dato di fatto. E gli 
 esempi che hai citato sono ridicoli. vergognati.
 
 1) visto che sei cosí saccente da sapere cos'é e cosa non é il software
libero, o nostro vate, impara a configurare il tuo programma di
posta ad andare a capo come si deve;

 2) ci sono fior fior di SVILUPPATORI di software libero, uno per tutti
potrebbe essere tal Richard M. Stalman (che, se non sbaglio, se l'é
pure inventato il software libero), che parlano della politicitá
del software libero.
Oppure un altro che si chiama Eric Raymond, non so se lo conosci...
Non male come strumentalizzatori!

 3) Quelli come te, che si arrogano il diritto, in una discussione in
cui tutt* hanno sempre premesso a mio avviso, anche se poi ci sono
andat* giú dur*, di dire cosa é GIUSTO e cosa no, a mio avviso,
fanno schifo.

 4) Vergognati.

 PS
 Tra l'altro, tutto il discorso sul software libero nelle Pubbliche
 Amministrazioni, che hanno portato persino un Lug (quello di Roma) ad
 un'audizione al Senato della Repubblica, dovrebbero almeno farti
 riflettere sul fatto che tra software libero e politica le distanze non
 sono poi cosí grosse.

 Daniele

-- 
Franco
Quello che abbiamo e' quello che ci siamo presi, e quello che ci siamo 
 presi e' solo una piccola parte di quello di cui abbiamo bisogno
   Assalti Frontali


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione `matte
Il 25 luglio alle ore 03:14, Paolo ha scritto :
 Mi spiace, ma non posso essere d'accordo (poi si va sullo spinoso
 campo delle opinioni personali ovviamente): il free software _e'_
 politica. specialmente per quanto riguarda debian e' qualcosa che
 viene dal basso che si contrappone a qualcosa di imposto dall'alto.

Bel ragionamento, allora tutto è politica. Mangiare in un Mc'Donalds o
in pizzeria, guardare film Russi o Americani, tifare juventus o
chievo, e così via...

 Detto cio', credo inoltre che la liberta' di esprimere liberamente il
 proprio pensiero politico (e non) vada garantita, in ogni sede;

Infatti non ho mai detto che Loris debba togliere dalla sua sign quella
frase, ho detto che secondo me è molto sgradevole.

Ciao


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione Michele Dalla Silvestra
On Thu, Jul 25, 2002 at 11:29:56PM +0200, Franco Vite wrote:
 Mi sono peritato di stare zitto fin'ora, ma visti i termini che si
 usano...

[...]

  Tra l'altro, tutto il discorso sul software libero nelle Pubbliche
  Amministrazioni, che hanno portato persino un Lug (quello di Roma) ad
  un'audizione al Senato della Repubblica, dovrebbero almeno farti
  riflettere sul fatto che tra software libero e politica le distanze non
  sono poi cosí grosse.

Cerco di tornare un pelo in tema... :-)

Smanetto nell'informatica dal 93' circa (3a elementare) grazie ad un
vic20 privo di unita' di memorizzazione e con una sola cartuccia quasi
inutilizzabile: sono stato di fatto costretto ad imparare a programmare
se volevo ottenere qualche risultato. Alle superiori ho conosciuto DOS,
(Turbo) Pascal e Windows, per cui sono stato per un lustro in balia di
software proprietario. Ho scoperto Linux alla fine del 1o anno universitario
(estate 1995) e mi e' piaciuto. Non subito, ma dopo qualche anno ho iniziato
a capire la differenza tra software di cui potevo legalmente e liberamente
disporre e software che mi legava le mani.

Motivi sostanzialmente pratici mi hanno quindi orientato al software libero,
grazie a moltissimi vantaggi sul campo lavorativo, hobbistico (tutto sommato
l'informatica mi piace), culturale (si imparano un casino di cose), ed ho
conosciuto parecchia gente simpatica (e anche gente antipatica, per fortuna
molta di meno). Tutto questo mi ha orientato anche a Debian.

C'e' gente che fa politica col software libero, ma a me non interessa
salvo se il risultato finale mi fa comodo, ovvero se si introduce il
software libero nei campi cruciali della vita. Ognuno a casa propria o nella
propria ditta faccia quel che vuole, ma quando si ha a che fare con la
formazione dei (molto) giovani, distribuire informazione ai cittadini,
migliorare la qualita' della vita, ecc., quando si tratta di tecnologie
trovo importante diffondere anche la cultura del software libero.


I politici? Salvo rare eccezioni, per me sono tutti uguali!


ciao

Michele


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione daniele
Caro il mio brigatista,

On Thu, 25 Jul 2002 23:29:56 +0200
Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Mi sono peritato di stare zitto fin'ora, ma visti i termini che si
 usano...
 
 [gio 25/07/2002, ore 21:19] = daniele scrive:
 
  On Thu, 25 Jul 2002 03:14:52 +0200
  Paolo Marchiori [EMAIL PROTECTED] wrote:
  
   -BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-
   Hash: SHA1
   
   `matte, Wed, Jul 24, 2002 at 11:38:38PM +0200:
in fatto di regimi e fascismo. Non nascondo inoltre un certo
disappunto quando sento parlare di free software e politica nella
stessa sede.
   
   Mi spiace, ma non posso essere d'accordo (poi si va sullo spinoso
   campo delle opinioni personali ovviamente): il free software _e'_
   politica.
  
  il free software è politica STO CAZZO (scusa l'espressione). Solo gli
  strumentalizzatori la pensano così, e personalmente mi fanno schifo.
  Se per te è politica, che sia, ma non metterla giù come un dato di
  fatto. E gli esempi che hai citato sono ridicoli. vergognati. 
  1) visto che sei cosí saccente da sapere cos'é e cosa non é il software
 libero, o nostro vate, impara a configurare il tuo programma di
 posta ad andare a capo come si deve;

Non vedo dove io voglia insegnare qualcosa a qualcuno.. ah scusa, voi
estremisti siete abituati a leggere le cose solo dal vostro punto di
vista, e a interpretarle arbitrariamente... bene, comunque dato che voi
siete per la libertà di parola, io parlo anche se non sono esperto (è per
questo che mi sono iscritto a questa ML, per imparare, e vedere che ci
entra anche la politica mi fa incazzare), e finchè voglio, di argomenti
che non hanno nulla a che vedere col lato tecnico del software.

 
  2) ci sono fior fior di SVILUPPATORI di software libero, uno per tutti
 potrebbe essere tal Richard M. Stalman (che, se non sbaglio, se l'é
 pure inventato il software libero), che parlano della politicitá
 del software libero.
 Oppure un altro che si chiama Eric Raymond, non so se lo conosci...
 Non male come strumentalizzatori!
 

Anche qui affiora il tipico stile del comunista depresso... Stallmann non
ha MAI detto che il modello dell'open source possa essere applicato alle
cose che non sono software (anzi, ha ribadito più volte il contrario). Ah
ma scusa, caro estremista, tu leggi solo quello che ti interessa. Per me,
(ma io sono un incompetente neanche capace di configurare un programma di
posta, dovrei stare zitto... oh, che sfrontato che sono!) il Software
Libero è un ottimo modello di sviluppo, limitatamente al SOFTWARE.

  3) Quelli come te, che si arrogano il diritto, in una discussione in
 cui tutt* hanno sempre premesso a mio avviso, anche se poi ci sono
 andat* giú dur*, di dire cosa é GIUSTO e cosa no, a mio avviso,
 fanno schifo.
 

Vabbè, è palese la divergenza ALLA RADICE di opinioni... è inutile
discutere con te.

  4) Vergognati.
 

Se ne avessi motivo.. ma non è certo con le tue insulse affermazioni
palesemente di parte che lo faccio.

  PS
  Tra l'altro, tutto il discorso sul software libero nelle Pubbliche
  Amministrazioni, che hanno portato persino un Lug (quello di Roma) ad
  un'audizione al Senato della Repubblica, dovrebbero almeno farti
  riflettere sul fatto che tra software libero e politica le distanze non
  sono poi cosí grosse.
 

Ecco che esce lo strumentalizzatore... allora significa che chi
usa/sviluppa Linux è un comunista, e chi usa Windows è o un cretino, o un
fascista? Ma per favore...

  Daniele
 
 -- 
 Franco
 Quello che abbiamo e' quello che ci siamo presi, e quello che ci siamo 
  presi e' solo una piccola parte di quello di cui abbiamo bisogno
  Assalti Frontali
 

E qui si conferma lo spirito anarcoide/terrorista... ma bravo. Non ti
meriteresti nemmeno risposta, ma alla fine per me il PC è un passatempo e
voglio vedere con quali argomentazioni risponderai (perchè sono SICURO che
lo farai). Ma non pensare di offendermi e/o farmi minimanete pensare... ti
ho già inquadrato e quelli come te posso suscitarmi un solo sentimento:
DISPREZZO. Se poi invece dirai qualcosa di sensato (ma lo dubito
fortemente) allora mi soffermerò a esaminare la cosa e se avrò sbagliato
non avrò paura a discuterne (anche in privato) con te. Ma questa è utopia
mi sa... Ah, e non arrabbiarti, non ne vale la pena.

Daniele


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




politica a scopo apolitico: inutile o dannosa? [was Re: OT : stampa: veloce a colori]

2002-07-25 Per discussione Nick Name
Cioè per rispondere in un thread nel quale il punto è signature
offensiva, si o no? tu che mi sembri per il no dai del brigatista e
del terrorista ad un altro che non ha peraltro mai detto (almeno nella
mail a cui rispondi) di essere di sinistra... se non nella sua signature
(eppure va visto: ho un amico Berlusconiano che ama i CCCP, se venisse
etichettato come comunista per una signature tratta dai loro testi
s'incazzerebbe a morte)

 Anche qui affiora il tipico stile del comunista depresso...

Complimenti, coerente e soprattutto apolitico.

affiora il tipico stile del comunista depresso è una frase offensiva
direttamente verso chi è comunista, complimenti, non è neanche in una
signature.

 
   PS
   Tra l'altro, tutto il discorso sul software libero nelle Pubbliche
   Amministrazioni, che hanno portato persino un Lug (quello di Roma)
   ad un'audizione al Senato della Repubblica, dovrebbero almeno farti
   riflettere sul fatto che tra software libero e politica le distanze
   non sono poi cosí grosse.
  
 
 Ecco che esce lo strumentalizzatore... allora significa che chi
 usa/sviluppa Linux è un comunista, e chi usa Windows è o un cretino, o
 un fascista? Ma per favore...
 

Quando si è parlato di comunismo? Io non sono informato con precisione,
mi pareva che la proposta sul sw libero fosse partita dai radicali,
potrei sbagliare, i radicali non sono comunisti (se no si chiamerebbero
comunisti, non radicali). Cmq non si è parlato di comunismo. 

Se per caso risultasse che la destra è contraria al free software e la
sinistra no, cosa che ancora non è avvenuta ma con una classe politica
insulsa come la nostra reputo probabile a causa di un prendere
posizione senza riflessione tipico sia della maggioranza che
dell'opposizione, dicevo se questo risultasse, si potrebbe parlare di
strumentalizzazione. O se ne potrebbe parlare se risultasse il
viceversa, cosa che spero avvenga perchè la destra è in maggioranza e a
me preme il free software :))) Non capisco da dove tiri fuori il
comunismo riguardo ai discorsi sul free software in parlamento.

Potresti spiegarmi meglio il sillogismo che hai proposto? Da dove deriva
il tuo allora?

  Quello che abbiamo e' quello che ci siamo presi, e quello che ci
  siamo  presi e' solo una piccola parte di quello di cui abbiamo
  bisogno 

 E qui si conferma lo spirito anarcoide/terrorista... ma bravo. Non ti
 meriteresti nemmeno risposta, ma alla fine per me il PC è un
 passatempo e voglio vedere con quali argomentazioni risponderai
 (perchè sono SICURO che lo farai). Ma non pensare di offendermi e/o
 farmi minimanete pensare... ti ho già inquadrato e quelli come te
 posso suscitarmi un solo sentimento: DISPREZZO.

Chi disprezzi di preciso? Chi stai etichettando come terrorista? Chi hai
inquadrato? Chiunque apprezzi la frase degli Assalti Frontali che è
stata citata?

Vergognati veramente! Essere giudicati per i propri gusti musicali
pensavo fosse un residuo dei vecchi professori bigotti del liceo,
credevo di averlo superato, di essermelo lasciato alle spalle invece...

Da oggi metto su una bella signature... chiamatemi pure comunista...
giudicatemi pure dai gusti musicali, così mi sollazzo con
l'autocompiacimento depresso tipico del mio ceto sociale e della mia
orrente di idee anarchico terrorista. Nei vostri sogni di bambini. 

Ti ho già inquadrato suona un po' fascistella come frase... IMHO.

Vincenzo

--
Fedeli alla linea, anche quando non c'è 
Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.
Fedeli alla linea la linea non c'è.
[CCCP]





-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione Franco Vite
[ven 26/07/2002, ore 00:28] = daniele scrive:

 Caro il mio brigatista,
 
 Caro il mio idota, benvenuto nel mio /dev/null

-- 
Franco
Quello che abbiamo e' quello che ci siamo presi, e quello che ci siamo 
 presi e' solo una piccola parte di quello di cui abbiamo bisogno
   Assalti Frontali


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-25 Per discussione Nick Name
On Fri, 26 Jul 2002 02:38:02 +0200
Franco Vite [EMAIL PROTECTED] wrote:

 Caro il mio idota, benvenuto nel mio /dev/null

Che è in lista e tra un po' si lamenta sicuramente :)

-- 
Fedeli alla linea, anche quando non c'è 
Quando l'imperatore è malato, quando muore,o è dubbioso, o è perplesso.
Fedeli alla linea la linea non c'è.
[CCCP]


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




stampa: veloce a colori

2002-07-24 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Ho fatto ancora un po' di prove di stampa.

Ho provato apsfilter ieri notte ma non c'è stato verso, i risultati con
tutti i varî driver non mi convincevano (e tra l'altro i driver
ufficiali hp proprio non funzionavano).

Stamattina mi sono rimesso ha giocare con magicfilter, ed ecco cos'ho
ottenuto:

Stampa in B/W, VELOCE: ok   filtro dj690c-low-filter
Stampa a COLORI, NORMALE:  ok   filtro dj690c-filter
Stampa a COLORI, VELOCE:   non va

insomma, proprio non ho idea di come fare a far andare la stampa a
colori veloce (draft, low o come la vuoi chiamare).

ho provato a giocare un po' coi filtri, ed ho notato che tra quei due
filtri cambiano due cose:

dj690c-filter: (colori normale)
-sDEVICE=DJ6xx -sPrintQuality=normal

dj690c-low-filter: (b/w veloce)
-sDEVICE=pcl3 -sPrintQuality=draft

quindi ho provato varie combinazioni di queste due opzioni, sperando di
ottenere la stampa a colori veloce.
ma non ho ottenuto nulla: sembra che -sPrintQuality= sia completamente
ignorato, o meglio che cambiarlo non sortisca nessun effetto.

qualche idea?

-- 
Berlusconi dittatore fascista.
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone   * 
Web: digilander.iol.it/lano666\/ ·


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-24 Per discussione Christian Surchi
On Wed, Jul 24, 2002 at 12:46:47PM +0200, Thor wrote:
 personalmente se avessi la soluzione non te la darei 
 visto che sei cosi' poco diplomatico da esprimere sgradevoli
 pareri politici in una lista che non ha nulla a che vedere con
 la politica ... e mi sa che altri hanno avuto lo stesso pensiero.

Al di la' del contenuto espresso, che puo' essere condivisibile o meno a
seconda delle idee di ognuno di noi, io non vedo niente di strano nel
comportamento di Lorenzo, visto che inserisce quella frase nella sua
signature e non c'e' niente di sbagliato nel farlo. Anche la netiquette
giustamente non limita in alcun modo il contenuto della propria
signature, o il fatto che essa debba far riferimento al topic delle
liste a cui il messaggio viene spedito. Ci manca pure che ci mettiamo a
criticarci le signature a vicenda... 

-- 
Christian Surchi, [EMAIL PROTECTED], [EMAIL PROTECTED] |   ICQ 
www.debian.org - www.softwarelibero.it - www.firenze.linux.it| 38374818
Leave no stone unturned. -- Euripides


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-24 Per discussione /dev/null
On Wed, Jul 24, 2002 at 12:51:02PM +0200, Paolo Marchiori wrote:
 Thor, Wed, Jul 24, 2002 at 12:46:47PM +0200:
   Berlusconi dittatore fascista.
  ^
  personalmente se avessi la soluzione non te la darei 
  visto che sei cosi' poco diplomatico da esprimere sgradevoli
 
 personalmente credo che se non gliela vuoi dare per motivi tuoi sei
 libero di farlo, ma se non la vuoi dare perche' mischia informatica e
 politica, stai facendo la stessa cosa che hai rimproverato a lui.
Peggio: Lo'oris l'ha fatto nella signature, dove da sempre e` ammesso
inserire qualsiasi cosa, mentre Thor l'ha fatto nel corpo del messaggio,
dove e` OT.
Quindi quello a rischio di vedersi discriminato per aver avuto un
comportamento poco diplomatico e` proprio Thor, direi.

:-)

/dev/null


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-24 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
Christian Surchi [EMAIL PROTECTED] blaterò:

 visto che inserisce quella frase nella sua
 signature e non c'e' niente di sbagliato nel farlo

grazie, stavo per dirlo io... :)

-- 
Berlusconi dittatore fascista.
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone   * 
Web: digilander.iol.it/lano666\/ ·


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: [OT] was: stampa: veloce a colori

2002-07-24 Per discussione Lo'oRiS il Kabukimono
/dev/null [EMAIL PROTECTED] blaterò:

 Peggio: Lo'oris l'ha fatto nella signature, dove da sempre e` ammesso
 inserire qualsiasi cosa, mentre Thor l'ha fatto nel corpo del
 messaggio, dove e` OT.

 :-)

^__^
grazie mille a tutti

-- 
Berlusconi dittatore fascista.
. /\ °
Real Name: Lorenzo Petrone   * 
Web: digilander.iol.it/lano666\/ ·


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: [OT] was: stampa: veloce a colori

2002-07-24 Per discussione Ferdinando
* mercoledì 24 luglio 2002, alle 19:32, Lo'oRiS il Kabukimono scrive:
 
 ^__^
 grazie mille a tutti
 
 -- 
 Berlusconi dittatore fascista.

Non ne essere troppo felice, a me e penso/spero a tanti altri sembra
piuttosto maleducato. 

Una pessima caduta di stile, tua e di chi ti ha dato ragione.

Ferdinando


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: OT : stampa: veloce a colori

2002-07-24 Per discussione `matte
Il 24 luglio alle ore 12:47, Christian ha scritto :
 Al di la' del contenuto espresso, che puo' essere condivisibile o meno
 a seconda delle idee di ognuno di noi, io non vedo niente di strano
 nel comportamento di Lorenzo, visto che inserisce quella frase nella
 sua signature e non c'e' niente di sbagliato nel farlo. Anche la
 netiquette giustamente non limita in alcun modo il contenuto della
 propria signature, o il fatto che essa debba far riferimento al topic
 delle liste a cui il messaggio viene spedito. Ci manca pure che ci
 mettiamo a criticarci le signature a vicenda... 

Sono d'accordo.
Considero comunque una signature del genere molto sgradevole, e se
fossimo IT non risparmierei le critiche a Lorenzo e alla sua ignoranza
in fatto di regimi e fascismo. Non nascondo inoltre un certo disappunto
quando sento parlare di free software e politica nella stessa sede.

Ciao


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]




Re: [OT] was: stampa: veloce a colori

2002-07-24 Per discussione MaX
il giorno Wed, 24 Jul 2002 21:37:58 +0200 fischiettando al telefono come un 
modem, Ferdinando [EMAIL PROTECTED] ha scritto:

 Una pessima caduta di stile, tua e di chi ti ha dato ragione.
 
 Ferdinando


Vero...  non posso che darti ragione

morale:  evitiamo di colpire una parte o l'altra politica...

...e da parte mia eviteró confronti italia / spagna 
in modo da evitare discussioni che alla fine degenerano.

ciao,
MaX


-- 
To UNSUBSCRIBE, email to [EMAIL PROTECTED]
with a subject of unsubscribe. Trouble? Contact [EMAIL PROTECTED]